Enel-Fix Io non mi preoccupo per nulla, proprio perchè ho molta fiducia

Noto una punta di malizia, appen appena.... E se approvano?

Enel-Fix personalmente non interessa nulla delle semplici valutazioni fatte sul nulla inconcreto da Bassanini

E' sempr eil presidente di OF conoscera il dossier un pelino meglio di noi? O son tutti stupidi lassu?

Jimmy1985 Avevo segnalato qui per esempio che a Grugliasco (TO) Tim stava coprendo con metodo OF le zone che OF non aveva cablato. Il suo solito 30-40% che non cabla, questa cosa è interessante..

Questo e' interessante, forse sanno gia per certo che avverra l'integrazione e cablano in maniera complementare... Altrimenti TIM avrebbe tutto l'interessa a cablare tutto la zona e non solo la zona non gia cablata da OF, dato che su rete OF non vende.

Alla fine poi tutto questa operazione nasce proprio per evitare questo problema:

Jimmy1985 Un paese come Orbassano, ha una parte scoperta dalla FTTC, una parte (il 40% coperta solo da FTTC) e il 60% coperta da FTTC-FTTH.

    sb3rla Noto una punta di malizia, appen appena.... E se approvano?

    Con i se e con i ma non si fa nulla.

    sb3rla E' sempr eil presidente di OF conoscera il dossier un pelino meglio di noi? O son tutti stupidi lassu?

    Da come si è espresso ultimamente non parrebbe così tanto. Ma potrebbe anche essere, è pur sempre consigliere economico di Gualtieri da pochi mesi. Per quanto mi riguarda, può anche conoscere il dossier a memoria...la mia considerazione non cambia di una virgola, proprio perchè mia e non necessita della testa di Bassanini 🙂

    PS: se approvano ci terremo la nostra bella FIbercop che ci riempirà di fibra a iosa.

    • sb3rla ha risposto a questo messaggio

      sb3rla Fino ad ora in questo accordo si è parlato di tutto tranne che della rottamazione del rame, che è l'unica cosa di cui ha bisogno l'Italia, fino a quando non parleranno di FTTH per tutti per me resterà una barzelletta tutta italiana, soprattutto con in mezzo una società che nel 2020 invece di investire tutto l'utile in FTTH si è messa a distribuire dividendi.

      Sarò il primo a ringraziare il governo se entro il 2023 mi arriverà una FTTH con TIM visto che nel mio territorio ha anche ricevuti milioni su milioni di soldi pubblici regalati per l'FTTC, vedremo ma mi fido non poco, pochissimo, soprattutto visto che di tutto si parla tranne che di qualità.

        Jimmy1985 secondo me in quelle zone non succedere un bel niente, in ADSL siamo e rimaniamo, si concentreranno nelle aree grige e basta, lasciando indietro le aree bianchissime.
        Ovviamente è una mia opinione.
        PS parlo delle aree bianche dove of non ha portato nulla e delle aree in cui ha coperto parzialmente con fondi privati.

        Enel-Fix Con i se e con i ma non si fa nulla.

        ahahaha grande!

        Enel-Fix PS: se approvano ci terremo la nostra bella FIbercop che ci riempirà di fibra a iosa.

        Sei un politico navigato !

        Pytony98 Fino ad ora in questo accordo si è parlato di tutto tranne che della rottamazione del rame, che è l'unica cosa di cui ha bisogno l'Italia

        Non e' vero un po se ne e' parlato, anche bassanini (bassy), comunque concordo che non se ne e' parlato abbastanza, gli deve esser dato maggior risalto nel dibattito e non perdersi in tecnicismi che alla gente non interessano.

        Pytony98 Sarò il primo a ringraziare il governo se entro il 2023 mi arriverà una FTTH con TIM

        Con FiberCop (accessCo) cominciamo a chiamarla come tale....

        Pytony98 soprattutto con in mezzo una società che nel 2020 invece di investire tutto l'utile in FTTH si è messa a distribuire dividendi.

        Qui stai delirando.... privatizzi le aziende e poi non vuoi che distribuiscano dividendi? Ah per la cronaca sono tutte private (Eni, ENEL, POste, TIm, OF, Finmeccanica) e distribuiscono i loro dividendi agli azionisti (per lo piu stranieri).

          sb3rla Qui stai delirando.... privatizzi le aziende e poi non vuoi che distribuiscano dividendi? Ah per la cronaca sono tutte private (Eni, ENEL, POste, TIm, OF, Finmeccanica) e distribuiscono i loro dividendi agli azionisti (per lo piu stranieri).

          Una società onesta che si occupa di stesura di infrastrutture non deve distribuire dividendi fino a quando non completa i propri piani di copertura, perchè gli utili a rigor di logica li dovrebbe reinvestire per autofinanziarsi l'espansione.
          Da un punto di vista etico e razionale, a lungo termine.

            sb3rla Qui stai delirando.... privatizzi le aziende e poi non vuoi che distribuiscano dividendi?

            Non distribuivano dividendi dal 2013, torniamo punto e capo, quando c'è da fare gli investimenti i soldi li devono mettere tutti (lo stato quindi i cittadini) mentre quando c'è da spartirsi gli utili di colpo gli azionisti incassano, voglio anche io un impresa così, domani mi apro una panetteria faccio pagare lavoratori e materia prima allo stato Italiano ma gli utili li incasso solo io.
            Vista la situazione infrastrutturale di TIM direi che i dividendi sono solo una presa in giro per lo stato e per i cittadini che pagano profumatamente per un servizio scadente.

              andreagdipaolo

              Pytony98

              Per me state delirando, letteralmente. Ma siamo OT quindi chiudo

              • Ciak35 ha risposto a questo messaggio

                sb3rla Sei un politico navigato !

                macché, è solo per accontentare i tuoi periodi ipotetici 🙂

                sb3rla Non e' vero un po se ne e' parlato, anche bassanini (bassy), comunque concordo che non se ne e' parlato abbastanza, gli deve esser dato maggior risalto nel dibattito e non perdersi in tecnicismi che alla gente non interessano.

                Immagino già Tim preparare campagne sulla rottamazione del rame, bellissimo. Come Maradona che consiglia di compilare il 730 ahahah

                sb3rla In teoria anche Amazon ha fatto così, per molti anni non ha generato utili ma ha reinvestito i profitti per espandersi e in questo modo è diventata il gigante che è adesso

                Da quanto è trapelato finora, emerge che questa pseudo rete unica è di fatto incentrata sullo sviluppo a partire dai cabinet di Tim, sia esso rame o fibra.

                È bene ricordare che di questi cabinet, TIM ne rimane proprietaria al 100%, aspetto paradossale a mio avviso in quanto la tanto decantata neutralità se ne va a benedire.

                Non vedo quale integrazione di "rete unica" possa esserci con altri operatori, piccoli o grandi che siano, visto che di fatto è obbligatorio passare per l'infrastruttura di accesso in mano all'incumbent

                  Pytony98 Non distribuivano dividendi dal 2013, torniamo punto e capo, quando c'è da fare gli investimenti i soldi li devono mettere tutti (lo stato quindi i cittadini) mentre quando c'è da spartirsi gli utili di colpo gli azionisti incassano, voglio

                  Il nostro stato non e' nuovo a queste cose. Fca italy ad esempio ha chiesto la garanzia sul prestitodi 6,3 miliardi di euro allo stato italiano mentre la holding distribuiva un maxidividendo agli azionisti in seguito agli accordi per la fusione con Psa.
                  Garanzia chiaramente approvata in tempi record.

                  Jimmy1985 condannati a fibra marcio rame a vita

                  nikita esatto, aspetto che i concorrenti di quel carrozzone di Tim hanno evidenziato. Per passare nella rete secondaria di Tim, devi prima passare per forza da quella primaria dell’ex monopolista, dove in questo frangente farà come le pare e come ha sempre fatto. Ostacolare la concorrenza. Inoltre la rete OF opera con poche centrali, nel caso che farà Tim con la possibilità (ma quando mai) di passare tutto in FTTH, le dimetterà?
                  Ma quando mai!!!

                    Nikalte posso far notare che potrebbe essere l'occasione per cui l' FTTH, laddove venisse fuori che arriverà alla calende greche, possa venir sviluppata da parte di tutti quegli operatori alternativi che sono presenti nel territorio italiano?

                    (ah non posso?)

                      Mi hai preceduto per pochissimo.
                      Come in tante aree digital divise c’è il WISP Locale (so queste cose perché spesso comprano fibre da noi)... nulla vieti che piccole realtà si mettano al opera nelle loro zone dove sono conosciuti e son certi del loro parco clienti

                      • Riegel ha risposto a questo messaggio

                        e' inutile che stiamo a scrivere delle porcate politiche e tecniche di sto piano continuamente nel forum. Se vogliamo sperare che cambino le cose bisogna bombardare via twitter l'account della Margrethe Vestager ( @vestagher) e l'account twitter dell'antitrust europea (@EU_Competition). Sono gli unici che posso fermare questo scempio e ne hanno bocciate parecchie di fusioni!

                          Nikalte come no? Pare che sia già all'ordine del giorno nel cda di domani. Appena Gubi planerà sulla seggiola "signori, è necessario ribadirlo con maggior risalto: rottameremo il rame!" E aggiungiamo pure "chiu ̶p̶i̶l̶u̶ fibra pi tutti!"

                          ThomasGallo ahahahhah

                          GusEdgestream Si ma finora stiamo parlando di aria fritta. Domani sappiamo se bisogna agire o no.

                          gandalf2016 ThomasGallo E quelle digital divise 3 volte? Devono fare l'elemosina agli altri operatori locali?

                          GusEdgestream io aspetterei che siano chiari i perimetri delle varie azioni che vorranno andare a fare prima di bombardarli (ps: detto da qualcuno che a suo tempo sulla grandezza minima dei bandi delle aree grigie ancora nell'estate del 2018 c'è stato in DGComp a questionare sulla faccenda 😛 )

                            ThomasGallo Si ma, ammesso che sia così, apprezzabili gli sforzi, ma siete comunque pochi. Lo chiedevo qualche post fa, se a Taranto arriva qualche operatore privato con la fibra, ma non credo sia così. Se OF non si spiccia a cablare, io la fibra la vedrò col telescopio, e non solo io...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile