sb3rla da questo articolo pare che cdp abbia ottenuto anche il presidente con deleghe esecutive... è molto in realtà.
Se per deleghe esecutive intendiamo il potere di autorizzare gli acquisti di caffè per i pandaman allora siamo a posto.
Dipende che poteri gli verranno attribuiti. Sicuramente quelli strategici (più importanti) non in mani a Tim.
Enel-Fix Quello che stupisce di questo articolo, e che va contro quanto sostenuto finora, è la non maggioranza in cda di Cdp...che ci avevano presentato come grande prova di garanzia di terzietà.
Appunto. Questo storia della terzietà è una bella presa per i fondelli. Ma dove esiste che chi ha una maggioranza in una società abbia anche una minoranza in CdA. Solo gli allocchi possono credere a questo. Nel caso hanno il voto di quegli sciacquapiatti di Fastweb, vero società zerbrina di TIm.