Nikalte Susami ma la rete primaria FTTC non è collegata alle contrali?

Non tutte le centrali sono sede OLT, 2 centrali su 3 a occhio verranno dismesse negli anni, cioè una centrale sede OLT può coprire un raggio di 20km, una centrale ADSL/RTG al massimo ne copre 5 di chilometri (e parliamo di raggio di copertura )

    Enel-Fix aspettiamo con trepidazione i pronunciamenti dei vari antitrust... speriamo in tempi ragionevoli, anche se ne dubito...

      • [cancellato]

      Nikalte Susami ma la rete primaria FTTC non è collegata alle contrali? Intendo Cabinet=>FO=>Centrale

      La rete primaria è il collegamento centrali-cab, ma come dice giustamente Pytony98, non tutte le centrali sono necessarie, e quelle che lo sono spesso possono essere "condensate" in una struttura da strada senza bisogno di avere intere case a disposizione.

      sb3rla Eh già ma purtroppo i tempi non si configurano essere brevissimi...

      Chiedo scusa, un paio di domande:

      1. Leggo nell'intervista a Francesco de Leo di Key4Biz, ed anche altre volte menzionato in questo forum, che si parlava di rete unica gia 14 anni fa. In che termini? Cosa si doveva fare allora? Se fosse andato in porto il progetto, avremmo avuto l'ftth? Ci sarebbe stata una maggior concorrenza tra operatori tlc in quanto Tim avrebbe perso il controllo dell'ultimo miglio ed in generale il monopolio?
      2. Ho letto anche il blog di David Tozzo con riferimento alla legge del 1975. Anche qui è stato più volte ribadito che questo ha bloccato lo sviluppo dalla tv via cavo: in che modo? Non ho letto la legge nello specifico, ma da quello che ho dedotto da Wikipedia, quella legge doveva, tra l'altro, regolamentare le trasmissioni via cavo, quindi sulla carta avrebbe dovuto portare vantaggi, o no? Poi che è successo? Si è scelto il monopolio Rai? Tra l'altro io ero convinto che la Tv via cavo fosse stata ostacolata anche a livello politico per consetire a zio Silvio di trasmettere con le sue tv private. Insomma, ho poche idee ma confuse...😁

        Arnoldt3
        https://it.wikipedia.org/wiki/Televisione_via_cavo ( a metà pagina inizia la parte relativa all'Italia)
        https://web.archive.org/web/20090302130205/http://www.agcom.it/L_naz/l103_75.htm
        di fatto la permetterono, ma la limitarono in sostanza a livello locale.

        Belusconi inizialmente comprò una tv via cavo, e solo dopo iniziò a comprare tralicci tramite la società di Galliani.

        Pytony98 Non tutte le centrali sono sede OLT, 2 centrali su 3 a occhio verranno dismesse negli anni, cioè una centrale sede OLT può coprire un raggio di 20km, una centrale ADSL/RTG al massimo ne copre 5 di chilometri (e parliamo di raggio di copertura )

        Sscusami allora perché alcuni cabinet installano quel ripetitore di linea, quella borchia laterale, serve anche per il FTTC? Anche se mi sembra strano perché il segnale ottico non dovrebbe necessitare di tanti ripetitori.
        Quando abitavo a Milano centro, zona sud/corso lodi, l'oltralpe di riferimento era a Città Studi (quindi bello distante).
        Grazie per la delucidazione

        @[cancellato] grazie mille per la spiegazione

        Arnoldt3 Leggo nell'intervista a Francesco de Leo di Key4Biz, ed anche altre volte menzionato in questo forum, che si parlava di rete unica gia 14 anni fa. I

        Si riferisce al Piano Rovati, che se non fosse stato azzoppato avremmo risolto molti problemi con almeno 15 anni di anticipo e saremmo stati i precursori sul modello Wholesale in Europa. Ma come sappiamo politica e classe dirigente spesso guadano al presente.

          Ho capito che se tutto va come deve andare facciamo fare il lavoro a OF di completare la rete in fibra nelle aree bianche e poi arriviamo noi di Tim e ci pappiamo tutto il pacchetto compreso aree nere e grigie. Grandissimi! Tanto rumore per nulla...

          Nikalte Sscusami allora perché alcuni cabinet installano quel ripetitore di linea, quella borchia laterale, serve anche per il FTTC?

          Quei "caschetti" sono per la rigenerazione delle SHDSL e canali numerici. Non centrano nulla con l' FTTC.

            Start Magazine rispolvera la pronunciazione congiunta di Agcom e AGCM che nel 2014 si erano espresse sul tema rete unica. La casistica di rete analizzata prevedeva 3 scenari:

            • Operatore wholesale only non verticalmente integrato
            • Operatore dominante verticalmente integrato
            • Join Venture tra più operatori

            https://www.startmag.it/innovazione/tim-e-non-solo-come-deve-essere-la-societa-della-rete-secondo-antitrust-e-agcom/

            Benito wow, da un partito che vuole dare le concessioni autostradali tramite bandi non mel'aspettavo.

              Benito nel 2020 mi tocca pure essere d'accordo con la Meloni. Pensa te che anno...

                Questi sparano nel mucchio a 360° e anche solo statisticamente prima i poi ci prendono.....ma settimana prossima tornano a parlare di migranti o di scuola, vanno in loop da anni così...

                  Ma se l'europa rifiuta il modello di rete unica presentato dal governo italiano che si fa?

                    Cosmopolithanks ma un partito che guardi a lungo sui temi come infrastrutture scuoa non c'è nè, è già un'miracolo che abbiano preso il tema delle tlc in considerazione

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile