Ho un altra domanda, quindi le CONSULTAZIONI 2020 le hanno fatte per nulla......
I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
- Modificato
sb3rla il problema non credo sia il dividendo, poi o sarà importante anche quello. ma capisci che se c'è conflitto (e lhai detto tu) vuol dire che uno solo non governa? non mi venire a dire che ora hai paura che non facciano i lavori è....
Io non ho detto nulla, ho riportato testualmente quanto analizzato sul Sole di oggi. Il conflitto è paventato da loro. Rilevo solo che a quanti commentatori e fanboy della prima ora (non qui, in altri posti) che sostenevano "inutile lamentarsi di paure su non investimenti perchè la maggioranza in cda l'ha Cdp, più garanzia di quella"...se fosse confermato quanto trapelato, devono rivedere la risposta.
Se c'è conflitto=non è uno solo che governa, beh come garanzia niente male. Comunque è fuori contesto perchè il conflitto cui si riferiva l'analisi del Sole 24 ore (forse non l'ho specificato nel re-post) non si riferiva a conflitti interni fini a se stessi ma conflitto rispetto a quello che dovrà essere il vaglio dell'Antitrust, quindi un'irregolarità che potrebbe non andar bene in tematica regolamentare.
Poi su paure o meno che non facciano lavori...non c'è bisogno di paure da "stalli per conflitti", bastano le dichiarazioni di Gubitosi, la storia di Tim, la presentazione di Fibercop e il naturale buon senso verso il fatto che un'azienda che ha, a garanzia del suo debito, un asset di rame da preservare non dichiarerà amore incondizionato e totale verso Ftth.
ma secondo voi la maggioarnza del cda delibera di investire ossia spendere soldi tipo nelle zone a fallimento di mercato e la tim che ha la maggioranza del capitale tira i fuori i soldi e sta zitta??? non ci crede nessuno
Jimmy1985 credo di sì, ma a prescindere dalla questione fibercop... da quelle consultazioni non sarebbe potuto uscire niente di fattibile...
ormai le consultazioni sono uno strumento quasi anacronistico, con il pubblico hanno tempi di esecuzione di anni, che sono ere geologiche in un settore come tlc dove da domani salta fuori un Musk qualunque e di colpo elimina il problema delle zone montane...
Sono curioso di sapere cosa farà FIBERCOP nelle zone dove OF ha già investito e ci sono ancora persone scoperte ^__^
Enel-Fix non si riferiva a conflitti interni fini a se stessi ma conflitto rispetto a quello che dovrà essere il vaglio dell'Antitrust, quindi un'irregolarità che potrebbe non andar bene in tematica regolamentare.
in quel caso non vedo di cosa preoccuparsi, se non passa il vaglio delle autorità (come è specificato) salta tutto e fine dei giochi. non vedo perché preoccuparsi... non avete fiducia nelle autorità? italiane ed europee?
Però sembra che la cosa vada bene a bassanini (presidente di OF) che fino a 2 ore fa sembrava il paladino della fibra, tanto da appiopargli il nomignolo di Bassy, invocato come un oracolo su Twitter adesso nemmeno in lui avete più fiducia?
Enel-Fix un asset di rame da preservare non dichiarerà amore incondizionato e totale verso Ftth.
è l'esatto opposto, la nuova rete in ftth diventerà lasset di FiberCop/tim/fw/cdp/tiscali.
AndreaAglietta ma secondo voi la maggioarnza del cda delibera di investire ossia spendere soldi tipo nelle zone a fallimento di mercato
non deve farlo perché in quelle zone c'è già il piano BUL, che OF (molto probabilmente come entità separata da fibercop) porterà a termine. eliminando il problema del Digital divide nelle aree bianche.
Jimmy1985 in base alle dichiarazioni di Bassy (presidente OF) finirà di cablarle :-)
sb3rla Bassanini ha detto che finiranno di cablare le città dove hanno già investito e poi sospeso di cablare?
La cosa buffa è creare il digital divide nel digital divide. Faccio l'esempio mio ma potrei farne molti altri. Un paese come Orbassano, ha una parte scoperta dalla FTTC, una parte (il 40% coperta solo da FTTC) e il 60% coperta da FTTC-FTTH.
Arnoldt3 chi vincerà bando aree grigie regnerà
Se ce solo Tim....piace vincere facile pongipongi po po po
sb3rla non vedo perché preoccuparsi... non avete fiducia nelle autorità? italiane ed europee?
Io non mi preoccupo per nulla, proprio perchè ho molta fiducia
sb3rla Però sembra che la cosa vada bene a bassanini (presidente di OF) che fino a 2 ore fa sembrava il paladino della fibra, tanto da appiopargli il nomignolo di Bassy, invocato come un oracolo su Twitter adesso nemmeno in lui avete più fiducia?
Non so perchè generalizzi, a me personalmente non interessa nulla delle semplici valutazioni fatte sul nulla inconcreto da Bassanini. Ho già espresso il mio parere in merito qualche post fa ieri: Enel-Fix
[...] Con tutto il rispetto per Bassanini ma le sue sono semplici valutazioni su ciò che è ben lungi dall'esser ancora definito e ben lontano da rappresentare una rassicurazione su qualcosa che è ancora alla sua fase embrionale e che può esser smentita dal tempo (e dalle convenienze) come tanti proclami e annunci fatti in passato. Quello che abbiamo noi invece sono la storia di Tim, i dati e i numeri. E non è che tutti propendano per questa dichiarazione d'amore totale verso la fibra. Lo stesso dicasi per dichiarazioni che dovrebbero rassicurare su una non guida di Tim ma che, di fatto, lo è finché avrà quei numeri nella società di cui dovrebbe essere solo cliente.
Sicuramente
Avevo segnalato qui per esempio che a Grugliasco (TO) Tim stava coprendo con metodo OF le zone che OF non aveva cablato. Il suo solito 30-40% che non cabla, questa cosa è interessante..
Enel-Fix Io non mi preoccupo per nulla, proprio perchè ho molta fiducia
Noto una punta di malizia, appen appena.... E se approvano?
Enel-Fix personalmente non interessa nulla delle semplici valutazioni fatte sul nulla inconcreto da Bassanini
E' sempr eil presidente di OF conoscera il dossier un pelino meglio di noi? O son tutti stupidi lassu?
Jimmy1985 Avevo segnalato qui per esempio che a Grugliasco (TO) Tim stava coprendo con metodo OF le zone che OF non aveva cablato. Il suo solito 30-40% che non cabla, questa cosa è interessante..
Questo e' interessante, forse sanno gia per certo che avverra l'integrazione e cablano in maniera complementare... Altrimenti TIM avrebbe tutto l'interessa a cablare tutto la zona e non solo la zona non gia cablata da OF, dato che su rete OF non vende.
Alla fine poi tutto questa operazione nasce proprio per evitare questo problema:
Jimmy1985 Un paese come Orbassano, ha una parte scoperta dalla FTTC, una parte (il 40% coperta solo da FTTC) e il 60% coperta da FTTC-FTTH.
sb3rla Noto una punta di malizia, appen appena.... E se approvano?
Con i se e con i ma non si fa nulla.
sb3rla E' sempr eil presidente di OF conoscera il dossier un pelino meglio di noi? O son tutti stupidi lassu?
Da come si è espresso ultimamente non parrebbe così tanto. Ma potrebbe anche essere, è pur sempre consigliere economico di Gualtieri da pochi mesi. Per quanto mi riguarda, può anche conoscere il dossier a memoria...la mia considerazione non cambia di una virgola, proprio perchè mia e non necessita della testa di Bassanini
PS: se approvano ci terremo la nostra bella FIbercop che ci riempirà di fibra a iosa.
sb3rla Fino ad ora in questo accordo si è parlato di tutto tranne che della rottamazione del rame, che è l'unica cosa di cui ha bisogno l'Italia, fino a quando non parleranno di FTTH per tutti per me resterà una barzelletta tutta italiana, soprattutto con in mezzo una società che nel 2020 invece di investire tutto l'utile in FTTH si è messa a distribuire dividendi.
Sarò il primo a ringraziare il governo se entro il 2023 mi arriverà una FTTH con TIM visto che nel mio territorio ha anche ricevuti milioni su milioni di soldi pubblici regalati per l'FTTC, vedremo ma mi fido non poco, pochissimo, soprattutto visto che di tutto si parla tranne che di qualità.
- Modificato
Jimmy1985 secondo me in quelle zone non succedere un bel niente, in ADSL siamo e rimaniamo, si concentreranno nelle aree grige e basta, lasciando indietro le aree bianchissime.
Ovviamente è una mia opinione.
PS parlo delle aree bianche dove of non ha portato nulla e delle aree in cui ha coperto parzialmente con fondi privati.