Ho letto molto a riguardo, e non ci vuole un genio per capire che dietro non c'è nessuna volontà di migliorare la rete nazionale, ma meri interessi economici.
Almeno qui, su un forum, diciamoci la verità: solo Open Fiber ha spinto per realizzare la vera fibra, per tutti, ftth.
Tim, al di la dei proclami, non ha mai voluto innovare veramenre, e la sua fttc rimane una fetecchia, che è quella che vogliono poi propinare alla maggior parte degli italiani, spacciandola per banda larga, quando non lo è.
Questo in parte perché le infrastrutture di tim sono obsolete, mentre open fiber sta costruendo la sua architettura di rete ex novo, secondo i parametri delle nuove tecnologie.
Di questo passo tim continuerebbe a perdere inesirabilmente terreno, e clienti.
Come ovviare al problema?
Usate un pò di immaginazione...
Per me tim continuerà a rallentare gli investimenti su ftth reale, spingendo per fttc, tutto a suo tornaconto ovviamente, salvo che Antitrust e Commissione Europea, per una volta, non facciano finalmente il loro lavoro.
Che piaccia o meno, soprattutto ai dipendenti e adepti tim su questo forum, Open Fiber è stato l'unico operatore che ha provato a dare una svolta nello sviluppo della rete in fibra in questo paese, e ci stava anche riuscendo, finché glielo hanno permesso.
Ora, se volete, potete anche bannarmi, visto che fremete all'idea
Buona vita