Mi hai preceduto per pochissimo.
Come in tante aree digital divise c’è il WISP Locale (so queste cose perché spesso comprano fibre da noi)... nulla vieti che piccole realtà si mettano al opera nelle loro zone dove sono conosciuti e son certi del loro parco clienti

  • Riegel ha risposto a questo messaggio

    e' inutile che stiamo a scrivere delle porcate politiche e tecniche di sto piano continuamente nel forum. Se vogliamo sperare che cambino le cose bisogna bombardare via twitter l'account della Margrethe Vestager ( @vestagher) e l'account twitter dell'antitrust europea (@EU_Competition). Sono gli unici che posso fermare questo scempio e ne hanno bocciate parecchie di fusioni!

      Nikalte come no? Pare che sia già all'ordine del giorno nel cda di domani. Appena Gubi planerà sulla seggiola "signori, è necessario ribadirlo con maggior risalto: rottameremo il rame!" E aggiungiamo pure "chiu ̶p̶i̶l̶u̶ fibra pi tutti!"

      ThomasGallo ahahahhah

      GusEdgestream Si ma finora stiamo parlando di aria fritta. Domani sappiamo se bisogna agire o no.

      gandalf2016 ThomasGallo E quelle digital divise 3 volte? Devono fare l'elemosina agli altri operatori locali?

      GusEdgestream io aspetterei che siano chiari i perimetri delle varie azioni che vorranno andare a fare prima di bombardarli (ps: detto da qualcuno che a suo tempo sulla grandezza minima dei bandi delle aree grigie ancora nell'estate del 2018 c'è stato in DGComp a questionare sulla faccenda 😛 )

        ThomasGallo Si ma, ammesso che sia così, apprezzabili gli sforzi, ma siete comunque pochi. Lo chiedevo qualche post fa, se a Taranto arriva qualche operatore privato con la fibra, ma non credo sia così. Se OF non si spiccia a cablare, io la fibra la vedrò col telescopio, e non solo io...

          ThomasGallo se verra' confermato che TIM avra' il 51% del capitale, a prescindere dalla governance di CDP basta e avanza per lo scempio che stanno facendo. Sara' un governance fittizia di CDP con tutti uomini graditi a TIM che faranno solo i suoi comodi e solo sulla carta saranno neutrali.

          Arnoldt3 Taranto essendo una città non era già nei piani o di OF o di tim o di entrambi? mi sembra strano che non lo fosse di nessuno dei due. In quel caso dovrebbe comunque rientrare nel piano aree grigie.

          (che vi ricordo che sarà la grossa e prossima partita)

            ThomasGallo Si, OF è a pochi isolati da me, e spero già la prossima settimana riprendano il lavori, Tim doveva cablare in ftth dal 2015 (👽)...; il problema è se la rete unica blocca tutto.

            ThomasGallo In quel caso dovrebbe comunque rientrare nel piano aree grigie

            E in pratica che significa?

              Arnoldt3 E in pratica che significa?

              Aspetta qualche altro anno

                Arnoldt3 E in pratica che significa?

                che lo scopriremo nelle prossime settimane 😃


                Buonasera a tutti, volevo chiedere un aiuto, il mio indirizzo guardando nel sito BUL è nella situazione dell'immagine. Ora io non riesco a capire se rientra nell'area grigia o nera, considerando che solo tim ha i suoi cabinet e l'altro operatore con apparati propri è eolo. Lo chiedo per capire se in futuro potrei beneficiare di intervento per avere la ftth.
                Grazie per l'aiuto

                  ThomasGallo Scusa, ma nel caso per dire venisse rimessa a gara le aree bainche, Lenfiber non potrebbe decidere di prendersi il bando per il veneto e cablarlo tutto?

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Nikalte TIM ha in programma un ingente piano di decommissioning di centrali, quindi da quel punto di vista non mi stupirebbe, per lei sono solo dei costi, meno ne ha da mantenere accese meglio sta.

                    ThomasGallo Chiaro, ma anche qui, per (para)citare le tue parole, di che rete unica o unica rete stiamo parlando? Abbiamo fatto il bene del paese a sospendere la copertura? Per carità, qualcuno ci guadagna e qualcun altro ci perde, come in ogni cosa, ma... boh...
                    Per i piccoli sarebbe senza dubbio un assist importantissimo, ma dipende sempre chi sono i piccoli: non tutti sono Lenfiber, altri sono alla MyNet, oppure per sfruttare la rete dimensionata da WISP offrono tagli di banda "ridicoli" (per carità, sempre meglio dell'ADSL) a 50€ al mese, proprio perché alternativa non c'è.
                    In questo ci vedo onestamente solo una perdita per la collettività e per il Paese.

                      Emmeci bello, ma ahimé non succederà mai

                      [cancellato] In questo ci vedo onestamente solo una perdita per la collettività e per il Paese.

                      già :-/

                      Ho letto molto a riguardo, e non ci vuole un genio per capire che dietro non c'è nessuna volontà di migliorare la rete nazionale, ma meri interessi economici.
                      Almeno qui, su un forum, diciamoci la verità: solo Open Fiber ha spinto per realizzare la vera fibra, per tutti, ftth.
                      Tim, al di la dei proclami, non ha mai voluto innovare veramenre, e la sua fttc rimane una fetecchia, che è quella che vogliono poi propinare alla maggior parte degli italiani, spacciandola per banda larga, quando non lo è.
                      Questo in parte perché le infrastrutture di tim sono obsolete, mentre open fiber sta costruendo la sua architettura di rete ex novo, secondo i parametri delle nuove tecnologie.
                      Di questo passo tim continuerebbe a perdere inesirabilmente terreno, e clienti.
                      Come ovviare al problema?
                      Usate un pò di immaginazione...
                      Per me tim continuerà a rallentare gli investimenti su ftth reale, spingendo per fttc, tutto a suo tornaconto ovviamente, salvo che Antitrust e Commissione Europea, per una volta, non facciano finalmente il loro lavoro.
                      Che piaccia o meno, soprattutto ai dipendenti e adepti tim su questo forum, Open Fiber è stato l'unico operatore che ha provato a dare una svolta nello sviluppo della rete in fibra in questo paese, e ci stava anche riuscendo, finché glielo hanno permesso.
                      Ora, se volete, potete anche bannarmi, visto che fremete all'idea
                      Buona vita

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile