Pytony98 La verità è che il business di OF era decisamente più pulito di quello di TIM, con pochi dipendenti e un grande valore aggiunto creato alla fine di ogni cantiere
Sì, però in pratica è una "scatola vuota" che delega tutte le attività chiave in subappalto/consulenza esterna... In pieno stile New Economy nuovo millennio.
Azienda lean, progettazione agile/scrum e tutte 'ste buzzword moderne, che si sintetizzano in una sola frase: no CAPEX, tutto OPEX e una volta finito il soldo... Ci si ferma.
Non sono nella posizione di dire se questa sia la scelta vincente o perdente, ma di sicuro causa svuotamento delle competenze aziendali, in favore di una presunta "flessibilità".
ThomasGallo beacagada (si capisce anche per i non veneti, credo...)
sb3rla senza più azionisti "disposti ad aspettare" ma che vorranno iniziare a vedere dividendi e bilanci in attivo.
Ma questo non lo credo... OF di fatto è una startup, e se neanche Tim a momenti ha bilanci in attivo, è assurdo pretendere che un'azienda creata dal nulla 5 anni fa in piena espansione infrastrutturale faccia utili... È semplicemente impossibile, le infrastrutture del genere hanno ROI target a 10-15-20 anni, prima ci devi solo buttare soldi a non finire. Qualunque VC lo sa.