- Modificato
Leggo questa discussione dall'inizio. Vorrei fare un piccolo riassunto. Sono contrario a regalare i soldi pubblici che sono di tutti noi (è bene ricordarlo) per lavori di cui poi non beneficiano tutti. E ancora di più sono contro regalare soldi, rete e infrastrutture a una società privata. E ancora di più sono contro dopo quello che è successo negli ultimi 30 anni. In cui siamo praticamente gli ultimi sul pianeta Terra per velocità delle connessioni (ci hanno superato pure gli allevatori di cammelli degli altopiani del Kazakhstan). E soprattutto sono contro una eventuale società privata alla guida di un soggetto risultante da una società di nuova costituzione/fusione/joint venture/unione di intenti ecc. Sarebbe accettabile anche se non soddisfacente il contrario ovvero la guida pubblica. Fare il gioco del privato significherebbe non avere capito nulla della privatizzazione e di tutto quello per cui in Kazakhstan i cammelli ridono ancora...
ps Tim con me non mangia dal dicembre 1995 eccezion fatta per due sim che hanno le famose tariffe da 2000 lire al minuto che usano mio padre e mia madre per ricevere e di sicuro non mangerà neppure in futuro (cari avvocati questo lo posso dire senza temere querele).