Nikalte mica è vero che nel settore energetico c'è suddivisione tra distribuzione e commercializzazione. Enel con una sua società distribuisce e con ia società vende ed, eccetto alcune piccole realtà, ha il monopolio della rete distribuzione. Stessa cosa accadrebbe con Tim che avrebbe una partecipazione in FiberCop (al 50) Enel ha il 100 su e-distribuzione

    ShinyKyurem555 Io dico visto che molti comuni hanno finito l'infrastruttura almeno piazzassero i PCN...

    DC82 Beh ma almeno sulla rete elettrica non hai modo di svantaggiare la concorrenza.
    E se le due società sono separate il canone è uguale per tutti, e te lo paghi anche te stesso a te stesso, se tu stesso sfrutti la tua rete. Credo.

    • [cancellato]

    [cancellato] ma quando mai.. mica ti costringono a fare il conto.. anzi.

    Bassanini oggi su La Stampa: “La rete unica spingerà gli investimenti, ma è fondamentale che sia indipendente”

    "Leggo che si costruirà un’unica infrastruttura di Tlc, condivisa da tutti, neutrale, indipendente, con una forte governance pubblica per garantire l’accelerazione degli investimenti e l’effettiva parità di trattamento" [...]

    Su BUL aree bianche:

    "Le Autorità valuteranno quali regole di governance possono assicurare la neutralità della rete e per rispettare i vincoli concessori sulle aree bianche, e dunque evitare di bloccare gli investimenti e perdere i fondi europei del piano sulla banda ultra-larga"

    Da Repubblica:

    Sempre domani sarà definito il passaggio successivo: la fusione tra la rete di Tim con Open Fiber [...] KKR starebbe definendo con Cdp i termini di un’opzione d’acquisto di parte della sua quota: il fondo Usa non vorrebbe vendere più del 10%, e la Cassa vorrebbe comprare fino al 18%

    Da il Sole 24 ore:

    È dato per scontato comunque che nelle aree bianche, dove Open Fiber ha vinto i bandi (con relativi contribuiti pubblici) come operatore non verticalmente integrato, dovrà restare in vita una società separata.

    Se Tim avrà la maggioranza della rete, ma la minoranza del consiglio della società della rete, potenzialmente potrebbe sorgere un conflitto, perché il dividendo lo propone il cda (con Telecom in minoranza), ma è l’assemblea (con Telecom in maggioranza) poi ad approvarlo.

      Enel-Fix Sempre domani sarà definito il passaggio successivo: la fusione tra la rete di Tim con Open Fiber [...] KKR starebbe definendo con Cdp i termini di un’opzione d’acquisto di parte della sua quota: il fondo Usa non vorrebbe vendere più del 10%, e la Cassa vorrebbe comprare fino al 18%

      Ah, quindi a TIM rimarrebbe molto più del 50% se CDP acquisisse partecipazioni usando KKR come ponte, se le percentuali di KKR sono quelle discusse a fino ad ora.

        andreagdipaolo sarebbe il famoso originario 58%...da vedere come evolverà

        andreagdipaolo
        No. Tim alla fine dovrebbe rimanere con il 50,1%. Per me sbagliatissimo anche perchè non ho capito con che soldi paga la quota di OF. A debito ? ancora ? 😂
        Fibercop.. da domani, se firmano, secondo le indiscrezioni sarà Telecom (58%), Fastweb (4,5%) e Kkr (37,5%) che paga per entrare 1,8 MLD.
        Poi, forse, si fonde con OF.. quindi Enel e CDP conferiscono la loro quota di OF. Alla fine TIM dovrebbe rimanere con il 50,1%. Di Fibercop con in pancia OF.
        Ma voglio vedere come la pagano OF. Se vermente Maquire conferma la valutazione di 7 MLD che ha dato, facendo un'offerta CDP ed Enel non potranno chiedere di meno a Fibercop. Fibercop vale 4,8 MLD.. vuol dire che a CDP e ENEL devono dare parecchi soldi in contropartita dato che conferiscono 7 MLD e TIM vuole comunque rimanere al 50,1%.
        Vedremo come va a finire. ENEL non potrà accettare meno della valutazione confermata (se confermata).. altrimenti causa facile contro gli amministratori😄 CDP in teoria, anche lei.. l'azionariato bancario potrebbe far causa agli amministratori. (E in uno stato serio, anche il governo chiederebbe la valutazione massima dei propri asset).

          Technetium E in uno stato serio, anche il governo chiederebbe la valutazione massima dei propri asset

          in uno stato serio questo topic non esisterebbe

          Technetium Fibercop.. da domani, se firmano, secondo le indiscrezioni sarà 62% TIM

          Hai dimenticato il 4,5% di Fastweb...su, che Calcagno ci tiene 😆

            Riegel

            Riegel esatto! È la terza volta che mi risponde.

            Enel-Fix
            Ho appena corretto.. hai fatto prima tu a scrivere che io a correggere 😉
            Calcagno ci tiene tantiiiiissssiimoooo.. tanto da progettare un'altra rete, conferire asset quasi morti e non metterci un centesimo in più 😂

            Quanto ai vertici di Fibercop, la scelta dell’ad spetta a Telecom, e al momento il favorito sarebbe un top manager interno: Carlo Filangieri.

            Beh... quantomeno si è occupato di FTTH deployment per anni secondo LinkedIn

            Stavo per calmarmi ma poi ho riletto le dichiarazioni di gubitosi (scritto apposta in minuscolo) di qualche giorno fa e mi è venuto un attimo da vomitare. Pensare che il futuro del digitale in Italia sarà in maggioranza in mano a loro mi fa venire il voltastomaco

            Supreme69 Quali dorsali tirreniche?
            Tiscali come dorsali credo che di proprio abbia Janna (alcune fibre) e poco altro. Il resto è in affitto da GTT, TIM, Fastweb, Retelit, etc, mi sembra.
            E poi a TIM non servono dorsali da ereditare, hanno già tutto quello che gli serve e anche in eccesso.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile