Visti i nuovi post, vi invito alla lettura di https://it.wikipedia.org/wiki/Guglielmo_Reiss_Romoli. Non tanto per quanto riguarda la sua vita, ma è ben spiegato cos'era la telefonia italiana fino agli anni '50. Ci sono un sacco di analogie, ed anche la soluzione di allora, che però ha portato a SIP-Telecom-TIM. Già perché probabilmente di Guglielmo Reiss Romoli ce n'era uno solo, e governare quel sistema senza avere le idee molto chiare ed il polso molto fermo significava la deriva (che c'è stata).

Il problema è culturale. Oggi si pretende di governare un'azienda che fornisce un servizio pubblico come un'azienda qualsiasi. E non è così.

Scusate se rompo con passato e storia, ma se non guardiamo indietro difficilmente sapremo trovare soluzioni innovative per il domani. E soprattutto se guardiamo indietro abbiamo più possibilità di capire come andremo a finire.

E mi taccio.

Se lavorassero nella stessa maniera in cui pensano queste cose sarebbero una azienda più che rispettabile

  • Riegel ha risposto a questo messaggio
  • Riegel ha messo mi piace.
    • [cancellato]

    Riegel anche fibercop.net eh

    Quello non l'ha preso MyNet.

    aggiungiamo anche accessco.it tanto per

    Nel caso doveste mai passare per un seggio elettorale (io ormai ho solo il vomito all'idea), ricordate i nomi di tutti i protagonisti di questa vicenda. Era finalmente l’occasione per modernizzare questo ridicolo paese, in uno dei momenti più delicati dell’ultimo secolo e guardate cosa hanno scelto.

    Spero che il karma li raggiunga e li prenda a calci in cul0

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile