- Modificato
matteocontrini è impressionante la velocità con cui tutti i soggetti coinvolti si siano allineati o fatti da parte lasciando via libera.
L'impressione è che tutti fiutino soldoni a pioggia da Bruxelles e che quindi si fiondino sul progetto a prescindere dalla bontà del risultato che ne verrà fuori per l'utente finale
A nessuno degli operatori frega nulla se nel 2050 avremo ancora doppino e rame per 3/4 degli italiani se tanto possono continuare a farci sopra profitti come e più di prima senza che lo stato e l'Europa dica beh...se possono prendere i soldi pubblici e scappare col malloppo lasciandoci nel medioevo digitale lo fanno immediasubito
Sono sempre più terrorizzato sinceramente
Ultima speranza Open Fiber, ma temo che presto giungeranno le dimissioni sia di Bassanini sia della Ripa, garantito al limone vedrete