Technetium
Ma al di là del numero sono proprio due situazioni non confrontabili, almeno secondo me.
Le aree nere sono composte da comuni di medie o grandi dimensioni e difficilmente isolati dal resto mentre nelle aree bianche ci sono anche tanti comuni di montagna (per la gioia dell'UNCEM, almeno gli hanno dato qualcosa di semplice di cui lamentarsi). Anche cose relativamente banali come l'iter per la richiesta dei permessi, la valutazione delle infrastrutture esistenti e, in generale, tutte le interazioni tra azienda che effettua i lavori e comune seguono logiche e tempistiche differenti tra le due macro-categorie di comuni (appartenenti alle aree nere/grigie e alle aree bianche). Per non parlare dell'approvazione dei progetti e del collaudo della rete, altre procedure che comportano l'interazione con altre entità (es. Infratel).
E comunque facile rispettare i tempi quando sono tempi decisi da te e senza influenze esterne.