giuse-peppe Nemmeno costruire strade porta guadagni a qualcuno in modo diretto, ma siccome serve si fa, i soldi statali si spendono dove i privati non trovano convenienza per un motivo.

    Enel-Fix Si, come join-venture per cablare in Ftth. Ripeto, nasce come parziale risposta all'avvento di OF.

    Qui duole una precisazione: l' FTTH Telecom l'ha sperimentata in Italia nel 2012: vi ricordate "Alice Phibra" ? era a 50Mbps... poi da degli studi che facero dopo il trial su aree in 3 città pilota (Torino, Roma e Venezia se non ricordo male) decisero che potevano intanto sviluppare l' FTTCab e poi -con calma- procedere con l' FTTH nelle città ed altrove previo piano pubblici (allora si parlava di una delibera del CIPE che avrebbe cofinanziato al 70% interventi privati).
    Sicuramente l'acceleratore ce lo misero con l'avvento di OF.
    Se io personalmente ho fatto Lenfiber, ad esempio, è proprio perché dopo che TIM decise di non fare più FTTH ci vedetti del business visto che coi tempi di TIM avrei fatto tempo a finire un bel po' di rete prima che loro partissero con l' FTTH altrimenti, se tim avesse continuato con l'FTTH, mai mi sarei azzardato di far nulla 😛
    Poi le cose abbiamo visto tutti come sono evolute diversamente ;-)

      JacopoGiubilato e' un punto forte di TIM dichiarare che non si puo' portare FTTH ovunque. Dagli anni 50, ai tempi di Enel e Telecom, hanno portato corrente elettrica e telefonia, con cavi in rame ovunque in tutta italia, senza contare contare pure rete gas e rete idrica. Quando ti raccontano che non si puo' portare FTTH in tutta italia e' una frase incompleta che dovrebbe proseguire con la motivazione.

        uadopo Concludo la storia così magari mi rispondi.

        In città, a 25km da qui, ufficio in pieno centro siamo fermi con una FTTC collegata a 300mt nonostante un cabinet sotto la finestra. Anche lì stiamo aspettando OpenFiber perché anche lì nonostante area nera siamo obbligati ad una connessione FTTC e nessun interesse da parte di TIM di investimento. Ora dimmi pure che il problema è chi vive in culo ai lupi

          Emmeci che ho detto di male.? Sinceramente spero che OF nel tuo caso mantenga quanto dichiara e ti porti la fibra tra qualche mese.
          Non ti conosco ma diamine sono contento se OF va avanti nei lavori e porta fibra a più case possibili.

            Pytony98 Il fatto che siano soldi statali non significa che bisogna spenderli come capita. Nei piccoli paesi la gente non ha bisogno di chissà quali velocità attualmente. Ribadisco, molti come me stentano con una scarsa ADSL e una connession FTTC, per quanto prestazionalmente lontana da una FTTH, sarebbe una manna dal cielo.

              Renzoluc questo è il punto!
              Non è meglio lasciare che OF e Tim si facciano concorrenza ed intervenire solo nelle aree svantaggiate con i bandi?

              giuse-peppe La penso come te, se poi la FTTC si sviluppa e diventa FTTH ben venga, meglio un uovo oggi che la gallina domani.

                LSan83 Le cose fatte come si deve sono sempre le migliori. Il fatto che ci siano paesi interamente coperti dimostra che l'FTTC può essere una soluzione al divario digitale.

                giuse-peppe la gente non ha bisogno di chissà quali velocità attualmente

                Mi spiace ma non è così, se vogliamo una società più digitale dobbiamo partire da una rete affidabile e in grado di dare un accesso costante e non discriminatorio alla popolazione tutta dei servizi internet, l'FTTC è una tecnologia altamente discriminatoria e non è il modo corretto di buttare soldi, nel mio comune per cablare 30 cabinet lo stato ha spesso 600k euro, se avessero fatto gli scavi per l'FTTH avrebbero speso forse 200k in più, e invece no, per regalare i soldi a TIM ci hanno affossati, adesso mezzo paese tocca a malapena i 20 mega con l'FTTC, questo è buttar soldi.

                  Renzoluc Dal 2016 devi chiedere conto a OF se non ti ha portato la fibra. Tim non può fare più nulla da allora.

                  Qua voglio essere educato e non bestemmiarti contro, perché se tim non avesse fatto quelle 2 porcate che ha fatto (fare ricorso e imbastire Cassiopea) a quest'ora io sarei già stato coperto da ftth da un po' e il piano bul sarebbe quasi alla fine.

                  JacopoGiubilato l'fttc non dovrebbe essere tra queste viste le sue prestazioni incomparabili alla FTTH

                  In realtà ha un solo vantaggio: minor latenza su rotte internazionali perché raggiunge sparkle prima

                  ThomasGallo abbastanza imho

                  Opinione mia, tua o siamo d'accordo tutti e 2?

                  Pytony98 beh ne abbiamo un altro qua dentro, però non è scortese e invece è molto gentile

                  ThomasGallo poi da degli studi che facero dopo il trial su aree in 3 città pilota (Torino, Roma e Venezia se non ricordo male) decisero che potevano intanto sviluppare l' FTTCab e poi -con calma- procedere con l' FTTH nelle città ed altrove previo piano pubblici

                  Eppure all'epoca avevano già steso la fibra Eurosud e non l'hanno mai attivata... Come li definiamo?

                  giuse-peppe Nei piccoli paesi la gente non ha bisogno di chissà quali velocità attualmente.

                  Ehi ehi parla per te... Io del giga so che farmene!

                  Renzoluc si ma se poi fai la frittata non avrai nemmeno la gallina domani che ti possa produrre uova

                    uadopo Ma sei sicuro che OF arrivi nel tuo comune? Se è così aspetta loro se TIM non si muove. Talvolta sfugge anche il fatto che Tim non può muoversi, proprio per non incorrere in problemi con Agcom e mazzi vari. Una rete unica eliminerebbe anche questo.

                      Pytony98 Perdona la mia ignoranza, ma l'FTTC non dovrebbe richiedere meno scavi rispetto all'FTTH? come è possibile che costi di più?

                        Enel-Fix Poi contuni a vedere come OSTINAZIONE la leggitima difesa di un'azienda PRIVATA dei prori assett...

                        Dimenticavo, nulla contro la difesa del proprio asset a patto che questo non sia la scusa per proporlo reiteratamente come soluzione in contesti in cui non può esserlo. Per il resto può fare quello che vuole col suo rame.

                        ThomasGallo Certamente Thomas, nessuno sta dicendo che Tim sia stata la chiudifila in termini pionieristici o che non ci abbia mai provato. Proclami e tentativi risalgono dai tempi di Ruggiero nel 2001 fino al piano 100 città tolto e rimesso in vari piani industriali senza che se ne sapesse nulla, poi rispolverato e ripreso in parte. E l'fttc nasceva sulla carta fino a un cno da cui terminare, successivamente, con molta calma, in fibra. Questo non toglie che, come dici anche tu, stimoli, mutamenti di intervento e piani, e "riscoperta" dei cno siano avvenuti sotto la spinta di un nuovo attore entrato in campo

                          Renzoluc Ha già aperto vendibilità in una parte della città cablata fra l'altro in poco meno di un anno.

                          Alla faccia, ora TIM non può muoversi nemmeno in area nera?

                          Riegel Ehi ehi parla per te... Io del giga so che farmene!

                          Si tratta di percentuali. Tu magari lo sfrutti a pieno ma la maggior parte no. La rete solitamente va calibrata sui bisogni della maggior parte non del singolo.

                            Benito Adesso, ed infatti è quello che ha fatto. Ma anche qui si grida allo scandalo.

                              Riegel Eppure all'epoca avevano già steso la fibra Eurosud e non l'hanno mai attivata... Come li definiamo?

                              Ma il piano eurosud era cofinanziato dalla UE, per cui hanno intascato i soldi e ciao.. in wholesale le P2P FTTH sono attivabili.. a prezzi assurdi ma sono attivabili 😅

                              Riegel Opinione mia, tua o siamo d'accordo tutti e 2?

                              direi di si :3

                              • Riegel ha risposto a questo messaggio
                              • Riegel ha messo mi piace.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile