LSan83 Le cose fatte come si deve sono sempre le migliori. Il fatto che ci siano paesi interamente coperti dimostra che l'FTTC può essere una soluzione al divario digitale.

giuse-peppe la gente non ha bisogno di chissà quali velocità attualmente

Mi spiace ma non è così, se vogliamo una società più digitale dobbiamo partire da una rete affidabile e in grado di dare un accesso costante e non discriminatorio alla popolazione tutta dei servizi internet, l'FTTC è una tecnologia altamente discriminatoria e non è il modo corretto di buttare soldi, nel mio comune per cablare 30 cabinet lo stato ha spesso 600k euro, se avessero fatto gli scavi per l'FTTH avrebbero speso forse 200k in più, e invece no, per regalare i soldi a TIM ci hanno affossati, adesso mezzo paese tocca a malapena i 20 mega con l'FTTC, questo è buttar soldi.

    Renzoluc Dal 2016 devi chiedere conto a OF se non ti ha portato la fibra. Tim non può fare più nulla da allora.

    Qua voglio essere educato e non bestemmiarti contro, perché se tim non avesse fatto quelle 2 porcate che ha fatto (fare ricorso e imbastire Cassiopea) a quest'ora io sarei già stato coperto da ftth da un po' e il piano bul sarebbe quasi alla fine.

    JacopoGiubilato l'fttc non dovrebbe essere tra queste viste le sue prestazioni incomparabili alla FTTH

    In realtà ha un solo vantaggio: minor latenza su rotte internazionali perché raggiunge sparkle prima

    ThomasGallo abbastanza imho

    Opinione mia, tua o siamo d'accordo tutti e 2?

    Pytony98 beh ne abbiamo un altro qua dentro, però non è scortese e invece è molto gentile

    ThomasGallo poi da degli studi che facero dopo il trial su aree in 3 città pilota (Torino, Roma e Venezia se non ricordo male) decisero che potevano intanto sviluppare l' FTTCab e poi -con calma- procedere con l' FTTH nelle città ed altrove previo piano pubblici

    Eppure all'epoca avevano già steso la fibra Eurosud e non l'hanno mai attivata... Come li definiamo?

    giuse-peppe Nei piccoli paesi la gente non ha bisogno di chissà quali velocità attualmente.

    Ehi ehi parla per te... Io del giga so che farmene!

    Renzoluc si ma se poi fai la frittata non avrai nemmeno la gallina domani che ti possa produrre uova

      uadopo Ma sei sicuro che OF arrivi nel tuo comune? Se è così aspetta loro se TIM non si muove. Talvolta sfugge anche il fatto che Tim non può muoversi, proprio per non incorrere in problemi con Agcom e mazzi vari. Una rete unica eliminerebbe anche questo.

        Pytony98 Perdona la mia ignoranza, ma l'FTTC non dovrebbe richiedere meno scavi rispetto all'FTTH? come è possibile che costi di più?

          Enel-Fix Poi contuni a vedere come OSTINAZIONE la leggitima difesa di un'azienda PRIVATA dei prori assett...

          Dimenticavo, nulla contro la difesa del proprio asset a patto che questo non sia la scusa per proporlo reiteratamente come soluzione in contesti in cui non può esserlo. Per il resto può fare quello che vuole col suo rame.

          ThomasGallo Certamente Thomas, nessuno sta dicendo che Tim sia stata la chiudifila in termini pionieristici o che non ci abbia mai provato. Proclami e tentativi risalgono dai tempi di Ruggiero nel 2001 fino al piano 100 città tolto e rimesso in vari piani industriali senza che se ne sapesse nulla, poi rispolverato e ripreso in parte. E l'fttc nasceva sulla carta fino a un cno da cui terminare, successivamente, con molta calma, in fibra. Questo non toglie che, come dici anche tu, stimoli, mutamenti di intervento e piani, e "riscoperta" dei cno siano avvenuti sotto la spinta di un nuovo attore entrato in campo

            Renzoluc Ha già aperto vendibilità in una parte della città cablata fra l'altro in poco meno di un anno.

            Alla faccia, ora TIM non può muoversi nemmeno in area nera?

            Riegel Ehi ehi parla per te... Io del giga so che farmene!

            Si tratta di percentuali. Tu magari lo sfrutti a pieno ma la maggior parte no. La rete solitamente va calibrata sui bisogni della maggior parte non del singolo.

              Benito Adesso, ed infatti è quello che ha fatto. Ma anche qui si grida allo scandalo.

                Riegel Eppure all'epoca avevano già steso la fibra Eurosud e non l'hanno mai attivata... Come li definiamo?

                Ma il piano eurosud era cofinanziato dalla UE, per cui hanno intascato i soldi e ciao.. in wholesale le P2P FTTH sono attivabili.. a prezzi assurdi ma sono attivabili 😅

                Riegel Opinione mia, tua o siamo d'accordo tutti e 2?

                direi di si :3

                • Riegel ha risposto a questo messaggio
                • Riegel ha messo mi piace.

                  giuse-peppe nel momento in cui scavi per portare la fibra a tutti i cabinet ne devono fare di strada gli scavi partendo dalla centrale, se lo fai per l'FTTH sfrutti buona parte del primo scavo per ridistrubuire la fibra (quindi con qualche scavo più capillare nelle vie) , se lo fai per l'FTTC poi devi riscavare da zero dal cabinet fino alle case. La differenza di costi è davvero marginale, l'unica (Grande) differenza è che non ci mangia TIM .

                  Renzoluc L'FTTC è scandalosa, è essa stesso lo scandalo.

                    giuse-peppe e qua un po' hai ragione. Ma per me significa restare in digital divide. E se si fa un infrastruttura, visto il costo, è bene che non venga più toccata per il maggior tempo possibile e ciò è possibile solo con la ftth

                    ThomasGallo Ma il piano eurosud era cofinanziato dalla UE, per cui hanno intascato i soldi e ciao

                    Ah quindi devo anche aggiunge un peggiorativo al brutto aggettivo che avevo pensato per loro

                    ThomasGallo direi di si :3

                    <3

                      Enel-Fix in quel famoso piano delle 100 città c’era pure la mia, Pavia, 70k abitanti, c. provincia ma hey investiamo solo sulla fttc tanto non capiscono niente, per fortuna è arrivata OF che in 2 anni ha fatto molto. Ah, e ora rientro nelle 39 città tim per la ftth caso strano
                      Come fa un soggetto del genere a garantire che investirà in ftth? Ha pubblicato piani industriali oppure qualcosa che testimonia? Lo Stato come fa a garantire se non ha più peso dell’ex-incumbent nei fatti(la maggioranza)? E se KKR volesse solo fare profitti facili e veloci?😑😑😑

                        Enel-Fix si lasciamo stare va, infatti non a caso of non ha voluto aderire al co-investimento per questo motivo(e nessuno ha aderito!)

                        Pytony98 Questo spinge a favore di FTTH. Ma poi bisogna portare le fibra dentro ogni abitazione. Penso alle palazzine, ai grattacieli, ai condomini. Penso che sia più semplice attualmente sfruttare al massimo il rame gia presente finchè è possibile. Certo, il mio raggionamento dà per scontato che le tratte siano tenute in buono stato cosa che, ahimè, non è sempre vera.

                        Riegel e qua un po' hai ragione. Ma per me significa restare in digitale divide. E se si fa un infrastruttura, visto il costo, è bene che non venga più toccata per il maggior tempo possibile e ciò è possibile solo con la ftth

                        Hai ragione, certe opere è meglio non toccarle una volta ultimate. Tuttavia la richiesta di banda larga varia col tempo quindi sarebbe preferibile avere una rete flessibile in grado di adattarsi al cambiamento senza anticiparlo al punto da diventare economicamente sconveniente.

                          Buonanotte a tutti che domani mi alzo presto per attivare cinque sopralzi e portare della buona FTTC a chi la vorrà acquistare... da Tim o da altri operatori.
                          W Fibercop W CdP

                            giuse-peppe Penso che sia più semplice attualmente sfruttare al massimo il rame gia presente finchè è possibile.

                            Eh beh

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile