Enel-Fix Voci fuori dal coro, Anzaldi: "Open Fiber tagliata fuori e Tim ha troppa influenza"

se Tim mantiene la maggioranza della rete e nomina l’amministratore delegato, di quale indipendenza parliamo? Mi sembra che la dirigenza Tim abbia un po’ troppa influenza su alcuni settori del Governo, basta vedere la nomina di una storica collaboratrice di Gubitosi addirittura nel Cda Enel

Ha perfettamente ragione

    Enel-Fix perche surreale? Avranno le loro buone ragioni.... non penso che siano i primi sprovveduti che passano per la strada...

      Benito E' piu facile far cadere un AD che un CDA. guarda quanti ne sono cambiati in TIM....

      il core business di Wind e Vodafone sono le reti mobili, può essere che gli venga data una contropartita sul FWA in cambio di sta rete unica a guida Telecom

      [cancellato] siamo ot, ma pagopa serve per non farti recapitare cartelle esattoriali sballate e per unificate il processo di acclaramento degli incassi nella PP.AA. In pratica serve per evitare che gli enti locali o statali mettano a bilancio partite di crediti non esigibili perché inesistenti (incassati) visto che molti enti utilizzavano questa tecnica per sanare i bilanci.

      sb3rla Perchè se per forte presenza dello stato, indipendenza e neutralità intendevano (e/o comunque gli va bene) questo fumoso disegnino che è tutt'altro che libero da controlli importanti...beh allora hanno sbagliato argomenti o sicuramente abbiamo visioni diverse di questi.

      Nel frattempo Calcagno (FW) e Soru (Tiscali) scrivono una lettera al Mef e al MiSe spiegando le ragioni della loro scelta in Fibercop e invitando gli altri a prenderne parte:

      Con FiberCop le reti in rame ed in fibra presenti e future non saranno più (come lo sono ora) integrate dentro TIM ma scorporate in una società terza. Si tratta di una scelta epocale di separazione societaria della rete attraverso cui asset storicamente prerogativa di TIM verranno conferiti in un veicolo terzo, peraltro aperto alla partecipazione del governo e di altri operatori.

      Inoltre, precisano, che la struttura di Fibercop, secondo loro, rientrerebbe a pieno titolo nel modello di co-investimento aperto previsto dall'Unione Europea e lo assimilano in tutto e per tutto al wholesale only

      Lettera integrale qui



        C'è una minima possibilità che TIM attivi ftth tramite open fiber? Sono vincolato per circa due anni con loro e ho open fiber disponibile da due giorni giù da me.. che palle

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          Enel-Fix
          Mi viene da ridere..
          L'unica operazione che ha senso per FiberCop è quella di rilevare non solo l'ultimo miglio.. ma tutto ciò che c'è a valle delle centrali, altrimenti non ha senso. Diventare veramente wholesale con anche le proprie dorsali che raggiungono le centrali per fare NGA. Altimenti gli OLO dovranno passare prima per Fibercop e poi anche per TIM per fare una NGA 😂
          Ma poi perchè Calcagno, già che c'è non conferisce tutta la sua rete in SLU ? Ho l'impressione che Fastweb non ci crede davvero.. tanto si sta facendo un'altra rete via FWA che ha potenzialmente costi accesso/utente più bassi.. quindi non gli interessa troppo..anche perchè i soldi veri li fa con le dorsali, il wholesale e la parte business che si tiene stretta... ha sempre il paracadute (per non dire altro) 😄

          Enel-Fix

          Per operatori alternativi che competono su processi di innovazione, la rapida disponibilità di infrastrutture performanti è un fattore cruciale di differenziazione. Prova ne è che FlashFiber - la prima joint venture creata da TIM e Fastweb - ha portato a termine l’incarico assunto (collegare 3 milioni di unità immobiliari FTHH nelle principali 29 città) esattamente nei tempi prestabiliti, rendendole altresì disponibili ad altri operatori nel mercato wholesale

          "Frecciatina" a Open Fiber per le aree bianche? 🤔

            3DDario Ho pensato la stessa cosa...se per loro gli obiettivi di FF rappresentano la garanzia di copertura in altri contesti e un valido argomento di paragone...ok, tant'è

            matteocontrini sdrammatizziamo con un "speriamo non li sentano gli anti-5g"

            3DDario
            Il cablaggio, forse.. vogliamo parlare dell'accensione di quelle fibre ? 😂
            Che poi come "frecciatina" fa ridere.. 29 città contro quanti comuni ?

              Enel-Fix Vodafone operatore da me poco apprezzato è però una grossa potenza europea, e non si farà certo mettere i piedi in testa da TIM, mio modesto parere.

              Sono nuovo del forum, sto seguendo da settimane la questione della fusione con crescente preoccupazione. Purtroppo le mie più grande paure si sono concretizzate. Enorme passo indietro per il paese. Tim non avrà nessun interesse nello sviluppare la rete FTTH perchè aprirebbe la porta alla concorrenza e svaluterebbe nel contempo la sua rete in rame. La governance "condivisa" porta a pensare solo a problemi, in caso di mancato accordo la maggioranza dell'azionariato farà sentire il suo peso e il 50,1% di TIM non fa ben sperare.

              Capisco che il tema sia ancora caldo e la situazione fluida ma, anche in vista delle elezioni, non varrebbe la pena fare una petizione e far sentire la "nostra" voce?

                Technetium oltre che contesti geografici/tecnici, impedimenti, ritardi e iter diversi...ma tant'è, mica si poteva fare un paragone sfacciato con i comuni che aspettano ancora gli impegni disattesi da Tim.

                Technetium
                Ma al di là del numero sono proprio due situazioni non confrontabili, almeno secondo me.
                Le aree nere sono composte da comuni di medie o grandi dimensioni e difficilmente isolati dal resto mentre nelle aree bianche ci sono anche tanti comuni di montagna (per la gioia dell'UNCEM, almeno gli hanno dato qualcosa di semplice di cui lamentarsi). Anche cose relativamente banali come l'iter per la richiesta dei permessi, la valutazione delle infrastrutture esistenti e, in generale, tutte le interazioni tra azienda che effettua i lavori e comune seguono logiche e tempistiche differenti tra le due macro-categorie di comuni (appartenenti alle aree nere/grigie e alle aree bianche). Per non parlare dell'approvazione dei progetti e del collaudo della rete, altre procedure che comportano l'interazione con altre entità (es. Infratel).

                E comunque facile rispettare i tempi quando sono tempi decisi da te e senza influenze esterne.

                Enel-Fix Facile ribattere a loro: quanto avete coperto in fibra ottica prima di OF? Almeno una regione? Ah no, solo le aree metropolitane? Bene, avanti il prossimo.
                E non per dire, ma con la confluenza in fibercop stanno dicendo che va benissimo che le città abbiano FTH e la campagna FTC

                matteocontrini Loro devono stare zitti più di tutti, a malapena capiscono le politiche agricole (che è il loro settore) e vogliono mettere il becco nella fibra?

                Enel-Fix La cosa ha senso solo se fanno fibercop e poi fibercop viene inglobata in openfiber

                Technetium Aggiungiamo poi i palazzi saltati, i roe messi e non collegati... e tante altre beghe che hanno

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile