edofullo Secondo te fa riesce a far NAT a 1 Gbps?
Buona domanda che richede un poema, per dire: non lo so...
Spiego. Con i Mikrotik in IPv6 non si può usare il fasttrack, e i dati che ho visto danno l'hAP AC2 al pelo in natting su PPPoE gigabit in fasttrack. In questo caso il 'tik ti deve fare anche il tunnelling 6in4, con aggravio sulla CPU. Sarebbe da provare, ma l'alternativa di fascia superiore come performance è l'RB4011, con ben altri costi...
edofullo Buona idea, ma c'è un problema: lo SLAAC mi genera degli IP completamente casuali senza zeri e quindi impossibili da ricordare 🤣
Ed è per questo che hanno inventato il DNS... 😃
Però il consiglio di [cancellato] è corretto... non ha senso una /48 se non per creare sottoreti da ruotare... lo SLAAC alla fine funziona al meglio entro una /64 che è per definizione non divisibile ulteriormente.
stemax97 Non conosco il modello specifico ma normalmente NAT a 1Gbps con il software originale non è un problema. Se ci installi OpenWRT serve il Flow Offloading. Il problema è l'eventuale QoS.
Affermazione purtroppo errata. CI son molti modelli Mikrotik che non tengono il routing in gigabit. E su queste serie non è installabile OpenWRT (perché poi uno lo voglia fare, non l'ho mai capito, dato che il "valore aggiunto" dei 'tik è proprio il software... e OpenWRT ne ha di strada da fare per essere quantomeno usabile in modo serio in reti estese).
edofullo Esempio: il raspi è 10.0.0.250 e in IPv6 gli viene assegnato PREFIX::250/128, ottimo direi 👌
Ok, ma quello non è SLAAC, hai semplicemente il DHCPv6 che assegna gli indirizzi ai client, esattamente come nel caso v4.
edofullo Con mia grande sorpresa pure netflix funziona senza aver toccato il pihole, ma non riesco a capire perchè
Perché i server DNS rispondono alle query AAAA anche quando interrogati da un indirizzo v4 (se non ci credi, prova con $ dig -t AAAA google.it \@8.8.8.8
)
edofullo Ho appena scoperto che tutti i dispositivi Android non supportano DHCPv6
Benvenuto nel mondo dell'IPv6. 😉
edofullo Peccato che ora tutti i dispositivi prendono sia l'IPv6 di DHCPv6 sia un altro (di SLAAC?), è normale nelle reti v6 avere la bellezza di 3 indirizzi per dipositivo (di cui una /64) ?
Yes, tanto ce ne sono quanti ne vuoi.