Crossway sempre un aborto rimane, di certo non dura 120k o oltre 200k come le cinghie "normali" che esistono da decenni.
Se secondo te è normale fare manutenzione di quel tipo a chilometraggi comunque bassi, per me è un'assurdità.
Vorrei tanto conoscere chi ha avuto per primo la brillante idea di mettere la gomma "sottolio" come le melanzane e gli champignon, per capire sotto l'effetto di quale pesante sostanza stupefacente fosse quando ha partorito questa colossale castroneria.
A proposito della catena di tutti i moderni "macinacaffè con le ruote" (ma non solo, vedi motore OM651 Mercedes rispetto all'eterno OM646 e precedenti), come ho già detto in un altro post, non è per niente una garanzia di maggiore qualità e resistenza rispetto alla cinghia a secco, in quanto ha le dimensioni di quelle di una bicicletta e la durata è ridicola se comparata alle vere catene usate fino a qualche anno fa, fabbricate come si deve (come tutti i veicoli).