LinusCasp Esatto ma non dice il nome del produttore. Si esclude sia Qualcomm, in quanto non risulta Qualcomm abbia mai prodotto un SoC ARM Cortex A73.

Quà però il contrario. E questa frase appare su google.
Forse è ora di fare un po' di check a quello che genera l'LLM

    simonebortolin

    Si il prodotto era appena uscito (26 febbraio) ma già il 25 sera tardi (22 ora italiana circa) lo hanno messo disponibile nello store on line, prima del lancio ufficiale: e di fretta sono andato a verificare (per lavoro ho quasi sempre la pagina di vari store aperti e mi è più facile accorgermi di news/ novità).

    Dapprima - forse perché era sera, ero stanco etc- non riuscivo a trovare un processore Qualcomm con architettura Arm cortex a73, ma poi grazie alla segnalazione di altri utenti mi sono corretto.

    Buongiorno a tutti,
    allego dei test effettuati su Cloud Gateway Fiber o UCG-Fiber.
    Sono test effettuati su linea Dimensione profilo 2.5Gbps/1Gbps.
    ONT ZTE F6005, adattatore 2.5Gbps della Belkin, MacBook M1 Pro.

    Stockholm, Sweden (Telia Sweden AB)
    Download: 1626.04 Mbps
    Upload: 310.89 Mbps
    Latency: 37.91 ms
    https://www.speedtest.net/result/c/304eb9ac-53aa-4713-b5d3-8ab8daf387a1

    Warsaw, Poland (Orange Polska S.A.)
    Download: 1696.54 Mbps
    Upload: 820.29 Mbps
    Latency: 33.99 ms
    https://www.speedtest.net/result/c/2eb80948-a57c-482e-a747-10c8c037524a

    Manchester, UK (Grain Connect)
    Download: 1920.61 Mbps
    Upload: 776.17 Mbps
    Latency: 33.83 ms
    https://www.speedtest.net/result/c/12b4fed0-1a78-42d3-853c-7fad4b197b44

    Berlin, Germany (Deutsche Telekom)
    Download: 1937.47 Mbps
    Upload: 548.42 Mbps
    Latency: 25.87 ms
    https://www.speedtest.net/result/c/efe38cc0-f74b-4009-9296-a54f6931cda9

    Oslo, Norway (Telenor Norge AS)
    Download: 1934.02 Mbps
    Upload: 605.80 Mbps
    Latency: 35.89 ms
    https://www.speedtest.net/result/c/e81405d4-1962-43fc-9ddf-16dbda8d1f9d

    Milan, Italy (CPN)
    Download: 1933.48 Mbps
    Upload: 993.83 Mbps
    Latency: 7.97 ms
    https://www.speedtest.net/result/c/0738542f-2b71-4417-a4ca-cb59a7921f64

    Il supporto Ubiquiti ha confermato che nel nuovo UCG-Fiber è presente hardware offloading per la pppoe.
    Non so se verra aggiunto a tutti i nuovi prodotti di fascia alta poiché è una cosa insolita per apparati firewall Enterprise (vedi Fortigate, Cisco, PaloAlto), reputo più probabile che sarà limitato ad una fascia casalinga/smb.

    lorenzocanalelc

      LorenzoAnnibalini Il supporto Ubiquiti ha confermato che nel nuovo UCG-Fiber è presente hardware offloading per la pppoe.

      E questa è una bella novità. Bene.
      Stanno proprio integrando tutti i driver di qualcomm.

      Cmq.. a sentire chi ci lavora, anche alcuni cisco ce l'hanno. Non è una novità.
      Sarebbe da verificare ma forse anche su Fortigate. Ho visto di recente un fortigate F60 che gestisce una pppoe ftth.. e l'occupazione di processore non è per niente elevata. Tra l'altro con ssl inspection attiva... che significa che si "smazza" proprio tutti i pacchetti.

        Technetium Ho visto di recente un fortigate F60 che gestisce una pppoe ftth.. e l'occupazione di processore non è per niente elevata. Tra l'altro con ssl inspection attiva... che significa che si "smazza" proprio tutti i pacchetti.

        60F? Mi sembra strano...

        LorenzoAnnibalini

        Io spero invece che quando aggiorneranno la udm pro ci sarà processore con unità accelerazione hardware per pppoe: non avrebbe senso a parer mio metterla solo sui "plasticozzi" e non su dispositivi di alta fascia anche tenendo conto delle numerose lamentele che ci sono nella community Ubiquiti. Fino ad oggi hanno mostrato di recepire le segnalazioni dei loro clienti.

        LorenzoAnnibalini Il supporto Ubiquiti ha confermato che nel nuovo UCG-Fiber è presente hardware offloading per la pppoe.

        sugli altri non c'è hw offloading ? a me sembra di ver letto anche CloudGatewayMax e gli altri due nuovi dispositivi

          Ci sto facendo un bel pensierino anche io, indeciso tra il Fiber per la possibilità di usare eventualmente 2 WAN 2.5Gbps o il DreamRouter 7, se riesce a regger anche lui 2.5G in PPPoE sarebbe proprio un bel prodotto visto integra praticamente un U7.
          Non mi dispiace nemmeno l'Express 7, ne ho installati alcuni del precedente modello in giro e sono super comodi per quelle installazioni 0 pretese, compatto e abbastanza performante, comodo da gestire da remoto.. Ma quando si arriva sui 25/30 device singhiozzava non poco.
          Ubiquiti ultimamente sta sfornando un sacco di ottimi prodotti, son proprio curioso di vedere l'ormai scontato a questo punto refresh della UDM.

          • gianry ha risposto a questo messaggio

            lorenzocanalelc

            Non ho capito se le porte da 2.5 sono configurabili come WAN, potresti confermarmelo ? Grazie

              giacomix11 il soc dovrebbe avercela avendo tutto lo stack NSS di qualcomm

              Un offload hardware deve essere supportato dal firmware del prodotto. Averlo nel soc non significa che sara’ in realta’ funzionante. Ubiquiti per averlo funzionante dovra’ implementarlo nel firmware attraverso i suoi developer e non é detto che lo fara’.

                Veehxia Non mi dispiace nemmeno l'Express 7, ne ho installati alcuni del precedente modello in giro e sono super comodi per quelle installazioni 0 pretese, compatto e abbastanza performante, comodo da gestire da remoto.. Ma quando si arriva sui 25/30 device singhiozzava non poco.

                Ne venderanno tanti. Questo è 4 core .Il precedente è dual core

                ma intendi client credo .. il precedente non poter gestire 30 device Unifi

                E comunque mi sembra strano che andava in crisi con 30 client...

                  Ozzy Non ho capito se le porte da 2.5 sono configurabili come WAN, potresti confermarmelo ? Grazie

                  Tutte le porte possono essere sia wan che lan.

                  Technetium Fortinet utilizza processori proprietari specifici per IPS e SSL inspection. Non saprei dirti con certezza, ma tutto è possibile, anche se ero rimasto di un PPPoE gestito in multicore.
                  Tuttavia, nel mondo enterprise FORTUNATAMENTE è raro trovare connessioni in PPPoE ed i produttori di conseguenza investono in altre soluzioni. Il problema, comunque, è facilmente aggirabile inserendo un router tra l'ISP e il firewall e routando una subnet di IP pubblici.
                  Sinceramente, trovo piuttosto overkill avere un firewall più potente di un UCG-Fiber in ambito casalingo/SMB. Inoltre, vedrai che Ubiquiti, considerando anche l'ultima linea Enterprise, non inserirà l'offloading nei modelli al di fuori della linea 'Compact'.

                  gianry credo sia stato esteso il pppoe da singlecore a multicore.

                    LorenzoAnnibalini no è una distro debian, credo sia stato esteso il pppoe da single core a multi core.

                    no ?.. cosa ?

                      gianry sinceramente lo spero fortemente pero ho i miei dubbi... speriamo siano stati lungimiranti con la scelta dell'hardware per una futura attivazione a livello software.

                      EDIT: sulla distro debian ho detto una cavolata anche l'ucg-fiber gira su quella, scusa !!!

                      • gianry ha risposto a questo messaggio

                        GusEdgestream
                        Lo ha fatto altrimenti IPS/IDS non andrebbero a quella velocità.
                        Già che c'era, avrà usato tutto il pacchetto driver e avrà accelerato anche la pppoe.

                        LorenzoAnnibalini Tuttavia, nel mondo enterprise FORTUNATAMENTE è raro trovare connessioni in PPPoE ed i produttori di conseguenza investono in altre soluzioni.

                        Raro è raro... ma non mi pare sto gran investimento.

                        LorenzoAnnibalini speriamo siano stati lungimiranti con la scelta dell'hardware per una futura attivazione a livello software.

                        è stato fatto ... dichiarano adesso 2.3gbps con DPI per tutti i dispositivi con cpu A53 quad core che ricordo avere una potenza di calcolo estremamente bassa. Si usa su smartphone di fascia bassa.

                          gianry dpi non è mai stato un grosso problema, ricordo anche che con i vecchi usg con hw in comune con la linea edge il dpi girava a full speed anche senza accelerazione . Mentre per l’ips come dici te hanno fatto passi da gigante, dovrebbe girare su surricata ed in multi core quindi qualcosa a livello di driver è stato fatto.
                          Spero di vedere in futuro qualche modello simile anche per i gateway adottabili da controller esterno!!!

                          Edit: come non detto, hanno fatto uscire il modello fiber anche per la linea gateway !!!

                          GusEdgestream l’ho letteralmente scritto nel post a cui hai risposto.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile