LinusCasp @simonebortolin Ciao Simone: puoi cortesemente eliminare la mia discussione che ha lo stesso articolo di questa, iniziata da mircolino? La ho scritta credo quasi in contemporanea a lui, perché prima di iniziare a scrivere avevo controllato e non la avevo vista. Grazie.

Usa il tasto segnala.

Melandir Non sembra poter sostituire uno switch dedicato

No, come anche lo UDM e la maggior parte degli altri gateways.
Pero' sembra fatto apposta per essere accoppiato allo USW-Flex-2.5G-8. Tra l'altro entrambe le unita' hanno la stessa larghezza.

LinusCasp
Da nessuna parte... ma non ce l'hanno le altre unità, come da tradizione non l'avrà neanche questa unità. Ci scommetterei.
È una caratteristica che a ubiquiti non interessa.

    Technetium

    Ok grazie.

    • Modificato

    Technetium È una caratteristica che a ubiquiti non interessa.

    Ed a tutti i costruttori North America centric di quel settore / segmento (Fortigate, Netgate, etc.).
    Forse i Netgate dopo il 1541, essendo passati a Xeon, potrebbero scalare (ma sono macchine da 3k in su).

      mark129
      Ma in realtà, anche via software, per fare pppoe servono solo processori con una frequenza elevata.
      Fortigate però è un caso particolare, si fa in casa il processore/soc e quindi decide che accelerazioni metterci.
      Netgate fa solo software e l'hw lo compra standard.

      LinusCasp Io ho detto che non riuscivo a trovare dalle mie fonti un processore Qualcomm ARM Cortex A73.

      non è per flammare, ma non è che sia proprio quello che hai detto tu, ovvero

      LinusCasp tuttavia escludo sia Qualcomm

      LinusCasp Si esclude sia Qualcomm, in quanto non risulta Qualcomm abbia mai prodotto un SoC ARM Cortex A73.

      LinusCasp In effetti eccolo qui: ipq9574.

      eh beh, facile dopo che l'ho scritto...

      Technetium Non li regge. Non ha accelerazione hw per la pppoe.

      il soc dovrebbe avercela avendo tutto lo stack NSS di qualcomm (uso il condizionale perchè non ho info certe ma con probabilità molto alta è così), poi sarà tutto da vedere riguardo una possibile implementazione di ubiquiti, ammesso che decidano di farla

        mark129

        Quindi anche secondo te il nuovo Cloud Gateway FIBER no ha una accelerazione hardware adeguata per raggiungere velocità vicine a 2.5 Gbps in scenari PPPoE?

        Io ho trovato solo questa fonte sull'accelerazione hardware del processore del nuovo Gateway, il Qualcomm IPQ9574:

        ** Network Acceleration Engine ** : IPQ9574 has a built-in hardware acceleration module, including deep packet inspection (DPI), QoS control, etc., which can speed up data processing, encryption, decryption and other operations.
        ** Multi-security Protocol acceleration ** : Enterprise users have high requirements for the security of data transmission, and the IPQ9574 can quickly handle complex encryption protocols through hardware acceleration, which is especially important in VPN connection, remote office and other scenarios

        Ho chiesto a colleghi se gli "other scenarios" di cui parla possono essere gli scenari PPPoE e mi hanno detto no.

        sto pensando di vendere la mia udm pro e prendere questo, dovrei andarci quasi in pari

        Io ho piazzato l'ordine e martedì prossimo mi arriva. Lo userò al posto dell'attuale ucg ultra, sia perché qualche porta in più fa sempre comodo, sia per la parte poe (Ora servita tramite uno switch mercusys). Di fatto comincio a avere sempre più apparati che supportano i 2,5 Gbit, Nas compreso, quindi spero di velocizzare i backup. Inoltre con l'ucg fiber potrei anche pensare di implementare qualche telecamera di sicurezza (a oggi uso una reolink e mi pare di aver letto che posso adottare in unifi protect anche security cam di terze parti).

        Sarà anche l'occasione per testare la compatibilità di diverse Gbic che ho a casa, poi vi faccio sapere quali funzionano.

          Ciao a tutti, arrivato oggi.

          Vi confermo che i problemi con la PPPoE sono risolti!

          Con 10Gbit TIM ho banda piena in PPPoE

            lorenzocanalelc Vi confermo che i problemi con la PPPoE sono risolti!

            Con 10Gbit TIM ho banda piena in PPPoE

            Con IDS/IPS attivi ?

            Se riesci... come va il carico sul processore durante lo speedtest ?
            Se non c'è aumento significativo significa che la pppoe è accelerata in HW. Sarebbe un'ottima novità.

              lorenzocanalelc

              Grazie per i test, la porta 10G Rj45 è configurabile a 2,5G da GUI?
              Sei riuscito a capire se scalda in maniera "inquietante" sotto carico?

                rg80 Non ho fatto test sulla temperatura, porta RJ45 configurabile a 2.5

                  lorenzocanalelc

                  Questa è una grande notizia: finalmente Ubiquiti si è messa a fare hardware serio anche per i suoi Gateways, non solo per gli AP. Aggiornaci sulle temperature se puoi.

                  lorenzocanalelc Quando puoi puoi mandare uno Speedtest a 10G prima con IPS/IDS attivi e poi con IPS/IDS disattivati per capire le differenze. Grazie

                    OT: Invece l'UDM PRO quanto fa in PPPoE? con e senza IPS/IDS?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile