TheMarsican si, un modem router che accetti il modulo fsp che mi darà W3 è la soluzione che preferirei.
Il problema è che non riesco a capire cosa guardare per capire la compatibilità perché il fatto di avere la porta per il modulo SFP non sembra un requisito sufficiente.
Al momento l'unico compatibile che mi avete detto è quello da acquistare usato su eBay.
Corretto?

    • Studente - TLC Engineering

    N0m3U73n73 Al momento l'unico compatibile che mi avete detto è quello da acquistare usato su eBay.

    Si, nel forum tendiamo a consigliare molto spesso l'EX5601. Comunque come già scritto prima puoi anche comprarlo nuovo rivolgendoti a uno dei venditori autorizzati, il fatto è che non è un prodotto consumer, per questo non lo trovi normalmente. Se invece deciderai di andare sull'usato, il venditore Entars su eBay è molto affidabile, ci ho fatto già diversi acquisti tra router e moduli SFP.

      rgiorgiotech ok, grazie delle indicazioni. Al momento sto ancora provando a vedere se riesco a trovare qualcosa di più veloce da reperire e attraverso canali più comuni.
      In seconda battuta, se necessario, ripiegherò su quanto mi avete consigliato.

      Non avrei mai immaginato che fosse una situazione così complessa, pensavo che qualunque modem recente fosse compatibile con la FTTH.

      Magari anche posso anche chiedere al tecnico che verrà a fare l'installazione.

      Temporaneamente posso prendere in prestito il modem router W3 dei miei genitori.

        Domanda "OT" per i più experienced... cosa ne pensate del xb432v? Se non erro, mi è sembrato di leggere che l'ONT integrato (!ingresso SFP) moltissime volte non si "registra" o sbaglio?

        Chiedo solo per il discorso WiFi-7 (;

          N0m3U73n73
          io ho trovato solo tplink che possono davvero considerarsi più veloci (solo lato Wi-Fi) perché già il Zyxel è un ottimo router.
          tplink BE800, GE800, DECO BE85.

          i Wi-Fi 7 dual band non li ho presi in considerazione.

            • Studente - TLC Engineering

            SanniniciStyle Non ho esperienza diretta ma rimane comunque un dual band, ho visto che raggiunge anche circa 1900Mbps. Il suo seriale teoricamente non si può cambiare ma in realtà agendo con i devtools e modificando l'HTML si può facilmente attivare il campo di testo e modificarlo. Attenzione però che rimane sempre l'incertezza che sia accettato o meno, teoricamente su W3 passivo sì, distribuendo ormai quello.

            MercurioX grazie mille dei suggerimenti.
            Ho visto i modelli che mi hai segnalato ma costano tutti un occhio della testa.
            Rinunciando al Wi-Fi 7 e mantenendo il discorso delle due porte 2.5 Gbps, ci sono altri modelli tra i 100 e i 200€ ?
            Cos'è che devo guardare per capire che sia compatibile?

              N0m3U73n73 devi cercare la porta sfp+, ma su quel prezzo non ne ho trovati.
              Ricorda che sul Wi-Fi per essere a livello del ex5601 devono essere almeno ax6000.

                MercurioX scusa l'ignoranza, ax6000 sarebbe? Sempre tp link?

                  N0m3U73n73 AX è il protocollo dietro al WiFi 6 e 6000 la somma delle velocità delle bande.(Il WIFI 5 era denominato AC, il WiFi 7 invece BE)
                  Per esempio AX6000 4.800mbps in 5ghz e 1200 in 2.4ghz, oppure ax3000 2500 in 5ghz e 500 in 2.4.
                  Questi sono dati teorici, nella realtà poi queste sono velocità che non si raggiungono.

                  rgiorgiotech nella tua situazione ti verrà consegnato uno Zyxel PMG3000-D20B, un ONT SFP che inserirai direttamente nel router (ammesso che acquisti quello suggerito da noi) e che ha un firmware fallato che gestisce male le velocità soprattutto in upload.

                  C'è modo di risolvere il problema?

                    • Studente - TLC Engineering
                    • Modificato

                    N0m3U73n73 L'unico modo per rimanere con quell'SFP e risolvere il problema è fare un downgrade del firmware alla versione V1.00, che limita il download a 1Gbps ma risolve il problema dell'upload. La procedura è descritta qui, si tratta in pratica di accedere via SSH allo stick e swappare l'immagine di boot.

                    Altrimenti ci sono le varie vie non ufficiali e cioè sostituire l'ONT con un altro (sia esso esterno o un altro ONT SFP), ma appunto sono metodi non ufficiali, possibilmente da evitare, oltre che parecchio più complessi.

                    Una terza soluzione è insistere con W3 talmente tanto che si convincano in qualche modo a cambiarti loro stessi l'ONT SFP. Molto improbabile.

                      rgiorgiotech ok, grazie per le info. Le soluzioni che prevedono di smanettare le eviterei per il momento.
                      Dato che al momento non mi è ancora arrivato il modulo SFP dato che il corriere se l'è perso, dovrebbe consegnarmelo il tecnico (a detta dell'assistenza).
                      Quale modulo dovrei provare a chiedere per non avere quello fallato?

                        • Studente - TLC Engineering

                        N0m3U73n73 Quale modulo dovrei provare a chiedere per non avere quello fallato?

                        Non lo so, dipende dalle loro disponibilità e da ciò che sono sicuri possa funzionare, non sta a te chiedere un ONT preciso. Comunque ripeto che è molto improbabile che lo sostituiscano. In ogni caso prima di qualsiasi cosa aspetta di avere la linea attiva e di fare qualche test

                          rgiorgiotech non sta a te chiedere un ONT preciso.

                          Ok, ho capito che l'ONT è parte della fornitura dell'operatore e non potrei scegliere, però dato che è noto che quello che solitamente fornisce Wind3 ha problemi, per me varrebbe subito la pena far presente la cosa piuttosto che trovare il problema dopo pochi giorni e fare tornare il tecnico.

                            • Studente - TLC Engineering

                            N0m3U73n73 Il senso però era un altro, cioè: visto che non si può sapere qual è la fornitura disponibile in quel momento, e visto che la lista di ONT SFP indicata sul sito ufficiale è messa lì un po' a caso (perché sono inclusi altri casi non corrispondenti al tuo - ad esempio quello in cui W3 è su Fastweb - ecc.), indicare uno specifico ONT non servirebbe a molto, o perché non è disponibile, o perché se anche fosse disponibile magari non sarebbe autenticabile (sto sempre ipotizzando vari scenari ovviamente). Dunque secondo me, se il tecnico verrà veramente con l'ONT, prova a sollevare il problema senza proporre modelli specifici, sarà lui a darti un riscontro, altrimenti poi come purtroppo quasi sempre accade ci si attaccherà all'assistenza. Qualcuno così c'è riuscito.

                              6 giorni dopo

                              rgiorgiotech perché sono inclusi altri casi non corrispondenti al tuo

                              Ieri navigando sulla pagina dell'offerta per capire quale fosse la velocità minima garantita in upload, mi sono imbattuto nella lista dei moduli SFP e dei modem compatibili.

                              C'è modo di capire nel mio caso specifico quali siano compatibili?

                              Leggendo qui sul forum ho visto gente con il famigerato PMG3000 bloccata a 20Mbps che per me sarebbe un problema dato che per lo smart working è un valore al di sotto del minimo richiesto.

                              PS Non ho trovato neanche la velocità minima garantita...

                                • Studente - TLC Engineering

                                N0m3U73n73 C'è modo di capire nel mio caso specifico quali siano compatibili?

                                Si e no… Nel tuo caso (vado a memoria!) dovrebbero ufficialmente esserci lo Zyxel e il Huawei MA5671A, ma potrei sbagliarmi. La verità è che dipende dall’OLT a cui sei collegato, potrebbe essere autenticabile pure la macchinetta del caffè cambiando il suo SN, in altri casi invece vengono fatti controlli più restrittivi e solo specifici modelli di autenticano.

                                Intanto aspetta l’attivazione, dopodiché se le prestazioni saranno disastrose (e non si convincono a cambiarti ONT) si potrebbe pensare di percorrere la via del cambio “non ufficiale”

                                Mi è arrivato il famigerato Zyxel PMG3000-D20B.
                                Presumo che il Huawei non sia compatibile, oppure non ci ho capito una mazza?

                                  N0m3U73n73 Usalo, fai dei test e vedi un po’ le velocità. Se dovesse dare problemi pensiamo a risolvere, prima ufficialmente ed eventualmente non.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile