• Modificato

N0m3U73n73 Sulla Absolute che io sappia si limitano a collaudare l'impianto in termini ottici e logici, il resto è tutto a cura dell'utente (compreso il modem utilizzato).

Non credo proprio abbia niente da ridire.

N0m3U73n73 il tecnico ci metteva mano subito.

Il tecnico di delivery non mette di certo mano al firmware difettoso dell'SFP.

    pgxx Eh si, anche perché il tecnico potrebbe uscirsene dicendo semplicemente "avendo scelto modem libero la colpa potrebbe essere del tuo modem" (sappiamo che non è così, ma a meno di un'eccezionale gentilezza non credo che chi viene farà qualcosa)

    • pgxx ha risposto a questo messaggio

      rgiorgiotech l'eccezionale gentilezza (oltre che un colpo di c*lo clamoroso) sarebbe che il tecnico sostituisca l'SFP con un ONT, risolvendo così il problema alla radice, ma è praticamente impossibile.

      pgxx al firmware no, ma magari ne provava un altro dello stesso modello o mi metteva il Huawei.
      Quando è venuto il tecnico TIM per la FTTC ricordo che mi ha messo il modem dell'offerta più costosa senza cambiarmi il costo perché quello che aveva non andava bene.

      rgiorgiotech Se lasci tutto per com'è, e cioè SFP con firmware V2.50, dovresti vedere il problema anche con il router 1Gbps.

      In upload dovrei essere bloccato a 20Mbps? Qual è la soglia per capire se ho il problema o meno?

        N0m3U73n73 un altro dello stesso modello

        Non cambierebbe nulla dato che tutti gli stick Zyxel sono ugualmente impattati.

        L'unica possibilità è farsi sostituire il modulo SFP con un ONT esterno tipo lo ZTE F6005, ma la vedo molto difficile.

          N0m3U73n73 In upload dovrei essere bloccato a 20Mbps? Qual è la soglia per capire se ho il problema o meno?

          Non c'è una soglia ma vedrai un upload molto variabile dai 50 ai 200 Mbps circa, almeno questa è stata la mia esperienza personale. Ricorda che l'upload arriverebbe a 500Mbps.

          pgxx Non cambierebbe nulla dato che tutti gli stick Zyxel sono ugualmente impattati.

          Ma possibile che non se ne sia mai accorto nessuno?

          pgxx L'unica possibilità è farsi sostituire il modulo SFP con un ONT esterno tipo lo ZTE F6005, ma la vedo molto difficile.

          So che sarebbe la soluzione migliore, ma nel mio caso vorrei evitare perché ho limiti sia di spazio che di disponibilità di prese di corrente.

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            N0m3U73n73 se ne sono accorti di sicuro, ma non fanno niente per risolvere.
            Se segnali, ti rispondono che sei sopra il minimo e funziona tutto correttamente...nessuno in W3 nè negli altri grandi ISP è interessato a fare vero troubleshooting, anche perchè la maggioranza degli utenti non capisce la differenza tra 20, 200 o 1000 Mbps, basta che funzioni TikTok e compagnia cantante.

            Quindi quando qualcuno si lamenta, soprattutto se non ha i loro pregiatissimi apparati venduti a peso d'oro in 48 comode rate, danno la colpa al suo modem o a presunte configurazioni sbagliate e fine.

              pgxx beh, sto scappando da Tim perché non riescono a risolvermi un problema nonostante abbia il loro costosissimo modem prima a noleggio, poi in acquisto e ora fuori garanzia quindi non coperto da nulla se non dall'assistenza a pagamento.
              Pagamento che devo accettare prima ancora di sapere almeno quale sia il problema.
              Se la prova la fanno includendo il modulo SFP che parte del loro impianto, non vedo come l'upload possa essere positivo.
              Vediamo.

              N0m3U73n73 Mi è arrivato il famigerato Zyxel PMG3000-D20B.
              Presumo che il Huawei non sia compatibile, oppure non ci ho capito una mazza?

              ci sono passato e vie ufficiali per cambiare sfp con ont non ce ne sono. Tranne che reclami Conciliaweb/Corecom/ecc... Ma la strada è ardua
              Ti consiglio di farti trovare con un sfp diverso dallo zyxel, distribuito da w3 , io ho il
              D-LINK DPN-100, il tecnico quasi sicuramente è di ditta appaltatrice esterna, ha procedura di registrazione nel suo gestionale openfiber per attivare il cliente mette il s/n e il gioco è fatto. In caso di incompatibilità chiama numero dedicato w3 per le attivazioni, ma qua potrebbero controllare il magazzino e l'uscita dello Zyxel.
              Il Dlink non ha problema upload dello Zyxel ma non è eccellente e lo puoi mettere in un media converter 2.5 e ingresso wan eth 2.5.

              Sono venuti oggi a installare la fibra.
              Per la parte dei cavi, tutto ok.
              Io problema si è presentato quando estraendo il modulo fsp dal modem in prestito, il tecnico ha sderenato il modulo SFP in due pezzi.
              Aperta segnalazione a Wind per sostituzione.
              Il modem sembra comunque non aver riportato danni, però lo Speed test è molto al di sotto delle aspettative. Non solo in upload ma anche in download. Collegato al modem W3, non arrivo a 100 Mbps ne in download ne in upload.
              Aspetto configurazione definitiva per fare maggiori test.

                N0m3U73n73 Collegato al modem W3, non arrivo a 100 Mbps ne in download ne in upload.

                WiFi o cavo?

                N0m3U73n73 ha sderenato il modulo SFP in due pezzi.

                👀
                Ma l'SFP è quello che ti ha inviato Wind3?

                  TheMarsican WiFi o cavo

                  Via cavo è un po' meglio, ma ripeto, al momento non mi interessano i valori perché non ho ancora il modem definitivo.

                  TheMarsican Ma l'SFP è quello che ti ha inviato Wind3?

                  Si, quello dei miei genitori. 😭😭😭

                    N0m3U73n73 non mi interessano i valori perché non ho ancora il modem definitivo.

                    Al di là del modem definitivo o meno, almeno 1Gbps via cavo dovresti riuscire a farlo anche con roba scrausa.

                    N0m3U73n73 quello dei miei genitori

                    Cioè?
                    Non sto capendo che giri hai fatto fare all'SFP.

                    @TheMarsican In pratica ho preso in prestito il modem che Wind ha dato i miei dal momento che loro non sono a casa al momento.
                    Al momento di estrarre il loro modulo SFP ho visto che era molto duro e quindi ho deciso di farlo fare al tecnico.
                    Lui ha detto che era incastrato e che ci voleva un po' di forza. Detto-fatto, l'ha estratto con la forza e si è separata la copertura in metallo.

                      N0m3U73n73
                      Benissimo, quindi è stato rovinato un apparato di un'altra linea durante l'attivazione di un'altra.

                      Con quale contratto hai richiesto la sostituzione?
                      Spero quello sei tuoi, perché altrimenti si incasina tutto.
                      E spera che non ti addebitino il costo.

                        TheMarsican si, l'ho fatto indicando la linea corretta.
                        Non vedo perché dovrebbero addebitarmi qualcosa, il modulo SFP si deve estrarre dal modem, se si incastra qualcosa non va al di là che il tecnico abbia forzato o meno.

                        N0m3U73n73

                        Anche col problema del modulo incastrato ci siamo passati

                        se avessi letto questa

                        https://forum.fibra.click/d/64759-quale-ont-con-windtre-absolute-2500500-flint-2/51

                        forse avresti almeno evitato di farti danneggiare router e miniont.

                        Del router ci dispiace, del modulino un po meno magari se sei fortunato ti mandano uno diverso dallo Zyxel oppure come ti avevo già consigliato prendine uno compatibile... Almeno per rimediare al disastro il tecnico potrà registrare un altro seriale non fornito da W3.

                        Infine prendi pure un mediaconverter almeno non avrai dubbi se l'sfp aggancia rx/tx full duplex che puoi verificare nei led del media converter. Non tutti i router hanno hsgmii e quindi non sfrutteresti nemmeno l'sfp a 2.5.

                        Io ho questo

                        https://a.aliexpress.com/_Ew1p7Kk

                        Costa poco e funziona bene.

                          AFibra80 grazie mille delle indicazioni. È abbastanza improbabile aver letto tutte le discussioni del forum, essendomi iscritto da un mesetto, non credi?
                          Alla fine credo che il modem funzioni, visto che ci ho inserito il mio modulo fsp senza problemi e il tecnico mi ha detto che funzionava.
                          Il modulo SFP danneggiato è un D-Link e anche quello l'ho rimesso insieme.
                          Probabilmente resterà ancora incastrato, ma basta non toglierlo.
                          Cmq domani viene il tecnico e vediamo cosa dice.

                            N0m3U73n73 Mi è arrivato il famigerato Zyxel PMG3000-D20B.

                            senza polemiche e senza caccia alle streghe ... ma avevi scritto che ti era arrivato questo!

                            N0m3U73n73 Il modulo SFP danneggiato è un D-Link e anche quello l'ho rimesso insieme.

                            Avevo capito che era il tuo non quello del modem preso in prestito

                            Buon per te se il modulo non è quello "incriminato" ma soprattuo quello tolto con forza non si è danneggiato a parte il carrello per l'estrazione....

                            Il titolo della discussione è quasi identico a quella citata...

                            https://forum.fibra.click/d/64759-quale-ont-con-windtre-absolute-2500500-flint-2

                            ma so che la funzione cerca è la soluzione meno veloce e tanti preferiscono aprirne una nuova ;-)

                            Per restare ai consigli, procurati il mediaconverter ti posso garantire che una volta che si è incastrato il modulo nel router saresti quasi costretto a smontarlo per provare a toglierlo.

                            Lo Zyxel che hai preso è uno dei migliori AX6000 ha comunque una wan eth dedicata quindi con l'uso del mediaconverter non perderesti nulla in termine di porte e prestazioni avresti solo simulato l'ont esterno come hardware aggiuntivo.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile