80 messaggi sono un numero adeguato per esprimerti un concetto che non è scontato ma dovrebbe essere evidente un po a tutti.
L'offerta Absolute con modem libero, è un prodotto marginale per W3, che tra l'atro è uno dei pochi ad avere con costi di 21-22 euro e promo varie di attivazione a seconda del periodo in cui è sottoscritta.
Pertanto essendo a valore aggiunto quasi zero per W3 (qualcuno in questa community ha scritto perfino in perdita) ha tutti questi limiti tecnici che non sono sostenuti dal ritorno commerciale, come gli sfp scadenti, committenze ditte subappaltatrici OF con spending review, assistenza telefonica non dedicata esternalizzata, ecc...
Del tuo, del nostro recesso per qualità scadente comunque nei limiti contrattuali, w3 ci perde poco.
Allora si apre il discorso di avere energie, pazienza tempo e competenze, per contestare ma con dati oggettivi l'offerta commerciale "ingannevole" 2.5/5 e adire le vie Conciliaweb/Corecom.
La gestione di un recalmo ha un costo per l'ISP gratis per il cliente, ancor di più la conciliazione... poi valuta tu 😉

    AFibra80 forse non mi sono espresso bene, non pretendo nulla, ma se la situazione non mi soddisfa credo di essere libero di scegliere di non continuare con un operatore e rivolgermi ad altri.
    Perderò tempo, forse sì, pagherò di più, forse anche, ma l'alternativa è restare insoddisfatto e pagare.
    Cambierò finché non mi troverò bene e se non dovessi trovarmi bene con nessuno, sceglierò la situazione meno peggio.
    Cos'altro posso fare?

      N0m3U73n73 ti sei espresso bene, ma nei vari recessi/disdette qualcosa c'è da perdere.
      W3 è tutto sommato un buon Isp, ha l'offerta più economica modem libero si può sfruttare il massimo da essa.
      Aggiungo solo che con la possibilità di avere un nuovo contatto col tecnico, nella fase di attivazione, per quello che ti ha combinato potrebbe almeno ricambiare con una registrazione di un altro seriale sfp nel gestionale.
      A fine intervento dovrai anche chiuderlo con la segnalazione di eventuali pratiche commerciali scorrette e credo che convenga a tutti chiudere con la tua soddisfazione.
      Non so se fai a tempo a procurarti altro sfp perché l'intervento è comunque da chiudere in tempi brevi dopo il primo appuntamento.

        AFibra80 sono confuso, non mi aspetto un secondo intervento su questa attivazione. Perché dici che dovrebbero tornare?

          N0m3U73n73 No infatti non devono, non hai nessun ticket aperto per questa nuova linea. Intanto aspettiamo l'arrivo dell'EX5601, poi ne riparliamo.

          5gg fa...

          N0m3U73n73 Mi è arrivato il famigerato Zyxel PMG3000-D20B.
          Presumo che il Huawei non sia compatibile, oppure non ci ho capito una mazza?

          Ieri

          N0m3U73n73 Sono venuti oggi a installare la fibra.
          Per la parte dei cavi, tutto ok.

          11 ore fa...

          Cmq domani viene il tecnico e vediamo cosa dice.

          Deve venire o no sto tecnico?

          La confusione ce la stai creando tu...

            AFibra80 il fatto che @rgiorgiotech abbia capito mi rincuora.

            Faccio un riassunto della discussione.
            Apro discussione per avere consigli su di un modem da acquistare per FTTH Wind Absolute 2.5
            Scopro grazie agli utenti che non è una questione cosi semplice come pensavo.
            Dopo lunga riflessione acquisto Ex5601 su eBay e nel frattempo arriva ont SFP maledetto.
            Dato che i miei genitori sono anch'essi clienti FTTH Wind e in questo periodo non sono a casa, chiedo in prestito il loro modem che ha sempre ingresso fsp.
            Arriva il tecnico per l'installazione della fibra (nuova installazione dato che venivo da FTTC)
            Gli do il modem prestato con ont ancora inserito, dato che quello acquistato su eBay non è ancora arrivato.
            Gli dico che ho provato a togliere l'ont, ma essendo molto duro da estrarre, non ho insistito.
            Il tecnico dice che è normale perché si scaldano.
            Prende una pinza e tira, con il risultato che una parte resta nel modem e l'altra gli resta in mano.
            Con cacciavite e pinza, rimuove il pezzo che era incastrato nel modem.
            Dato che l'ont è uscito del tutto e non avevo altro modem a disposizione, mi infila il mio e completa l'installazione.
            Fa tutte le prove, dice che va tutto bene, il modem non si è rotto. Fa speed test con il telefono e mi dice che va (i valori non li ricordo).
            Faccio speed test Ookla io con cellulare e PC aziendale recente e arrivo a malapena ai 150Mbps in download. Provo via ethernet, ma ho lo stesso risultato. Glielo mostro, mi dice che il PC è vecchio, gli dico che è una workstation aziendale recente e allora mi dice che la linea è in fase di assestamento. Gli dico cosa devo fare per il modulo SFP rotto e lui mi dice che devo sentire l'operatore (dell'altra linea). Dico al tecnico, prima che scappasse, che deve dichiarare l'installazione parzialmente completata, mi guarda storto, dice ok e va via.
            Chiamo Wind per segnalare problema a ont dei miei, chiamo Wind per segnalare velocità bassa su nuova installazione (la mia), faccio segnalazione via app.
            Fine

              N0m3U73n73 Tra l'altro scrivendo "assestamento" c'è proprio il link automatico alla FAQ di fibra.click 🙂
              Comunque non ho espresso un giudizio sul tecnico ma se proprio devo farlo... Meglio non farlo. Mi sembra sinceramente assurdo che un tecnico prenda la pinza per togliere un modulo SFP: bastava solo sollevarlo con un cacciavite per sganciare la linguetta che lo tiene fermo (linguetta che io puntualmente piego verso il basso quando mi capita di smontare router o dispositivi con il cage SFP proprio per evitare questa cosa).

              N0m3U73n73 aaaaa... Adesso ci sentiamo tutti più rincuorati. È la tua risposta definita? L'accendiamo?
              Bene.

              A questo punto non verrà nessun tecnico perché la linea è collaudata e il problema è tuo, l'ont Zyxel è registrato e collegato all' olt.

              Azioni possibili

              LEGALE
              1)Utilizza misuranenet (spid e speedtest in eth 24h) e prova col primo reclamo via pec.
              Ma
              a)possono rispondere l'ultimo giorno utile e farti perdere tempo e quindi il termine per l'eventuale recesso
              b) possono rispondere in base ai risultati certificati e rientrare nei parametri contrattuali e quindi con riscontro negativo

              UFFICIALE MA NON EFFICACE
              2) richiamare il 159 fino a quando parli con operatore che davvero si fa carico di aprire guasto per cambio sfp... 99% ti viene spedito lo stesso per gli algoritmi di magazzino/riassortimento

              UFFICIOSA A DISCREZIONE DELL'OPERATORE
              3) richiamare il 159 e farti registrare l'sn di un sfp compatibile con quelli indicati sul sito w3... Col rischio che sia un apparato venduto ma collegato ad anagrafica inadempiente e bannata

              NON UFFICIALE MA EFFICACE
              4) richiamare il 159, riuscire a far venire il tecnico...magari viene lo stesso il quale rischia che non gli chiudono e pagano l'intervento e far registrare sul suo gestionale (in genere hanno un tablet con procedura openfiber) e far registrare il seriale di un sfp da te procurato compatibile con i prodotti w3

              @rgiorgiotech anche a me un tecnico ha distrutto lo zte x389x che avevo da vecchia linea per togliere il maledetto zyxel pmg 3000, che si incastrava perfino nel mediaconverter. Probabilmente anche in questo fa pena oltre che per l'upload.

                AFibra80 NON UFFICIALE MA EFFICACE
                4) richiamare il 159, riuscire a far venire il tecnico...magari viene lo stesso il quale rischia che non gli chiudono e pagano l'intervento e far registrare sul suo gestionale (in genere hanno un tablet con procedura openfiber) e far registrare il seriale di un sfp da te procurato compatibile con i prodotti w3

                A sto punto si clonano direttamente i parametri dello Zyxel su un altro ONT, procedura ancor più "non ufficiale ma efficace" e l'utente non ha bisogno di sentire 159 e tecnici, che comunque potrebbero rifiutarsi di registrare un altro ONT e, anche se lo facessero tramite SN, potrebbe l'ONT non essere autenticato se l'OLT controlla altro oltre al SN. Per questo parlo di clonare tutti i parametri. Io li ho se fosse necessario.

                N0m3U73n73
                72h se ti va male, come ti diranno al 159 per scoraggiarti. Ma devi tenere un pc dedicato ed esclusivo per la connessione.
                Se sei fortunato nella prima sessione hai il certificato.
                Uno strumento abbastanza ridicolo ma burocratico e quindi essenziale se vuoi procedere.

                N0m3U73n73
                Casistica molto simile alla mia, ci sono passato un mesetto fa
                Absolute Fibra 2.5 Ghz
                Come prima installazione avevo utilizzato un modem Zyxel da 1Ghz di altra connessione in fibra di casa di mia nonna, in cui era installato l'SFP.
                Arrivato il tecnico, l'SFP non usciva, e con un cacciavite ha forzato l'uscita, rompendone il carrellino
                Fortunatamente il modem non ha subito danni e non mi sono neanche incazzato più di tanto poichè la linea di mia nonna era comunque in fase di cessazione e quindi l'SFP poi comunque non sarebbe più servito.
                I primi giorni di test li ho effettuati con questo modem Zyxel e la velocità non superava i 250 in DL ed i 200 in UP
                Dopo qualche gg ho acquistato un Mediaconvert da 1GHz e sono tornato alla vecchia configurazione che avevo in precedenza con Tiscali e FritzBox 7490, rinunciando tuttavia ai 2.5 Ghz (la differenza con Tiscali è che con loro avevo un ONT e non un SFP, e comunque raggiungevo velocità ben più alte intorno ai 650 in WiFi in DL e banda piena in UP a 300).
                Nonostante la nuova/precedente configurazione (SFP/Mediaconverter/7490), nulla è cambiato sul fronte velocità della Absolute Wind.
                Sempre sui 250 in Wifi a 5Ghz ed anche in Ethernet non cambia molto, con UP sempre sui 200
                Segnalato già più volte a Wind, mi hanno anche aperto una segnalazione il 26 Febbraio scorso con tanto di SMS arrivatomi in cui mi scrivevano che la risoluzione sarebbe terminata in 3 giorni, ma nulla si è mosso.

                Lo stesso modem Zyxel ce l'ha anche mia madre in casa con connessione sempre Wind in Fibra con profilo ad 1Ghz e con gli stessi apparti raggiungo abbondantemente i 700 in DL in Wifi.
                La differenza è che a lei all'epoca (circa 3 anni fa) Open Fiber montò un ONT e non SFP.

                Secondo me il collo di bottiglia nel mio e nel tuo caso è proprio questo modulo SFP PMG3000

                  lamosca ahia, allora siamo messi male.
                  Il modulo SFP pmg3000 ho letto che ha problemi in upload, in download almeno intorno ai 1000 dovrebbe andare.
                  Se nemmeno il media converter risolve (soluzione che cmq avrei evitato come la peste) non mi resta che fare recesso e sperare di trovare un operatore migliore.
                  Magari qualcuno ci sa aiutare.
                  @rgiorgiotech @TheMarsican @MercurioX consigli?

                    N0m3U73n73 L’aiuto che posso (e penso possiamo) darti è, come già scritto, aspettare e provare di persona la situazione.

                    Qualsiasi esperienza raccontata può essere certamente utile ma fin quando non si prova con mano è impossibile prendere una decisione.

                    Ti potrei anche dire che ho utilizzato per mesi il PMG3000 e in download non avevo il minimo problema (upload si, ma neanche più di tanto, arrivavo a circa 200mbps contro i 50-80 che si leggono da qualche parte).

                    Quindi, e spero che la situazione vada “in stallo” fino a prove fatte con mano, aspettiamo e poi valuteremo successivamente.

                    N0m3U73n73
                    Mi chiedo come sia stato possibile arrivare a 100 messagi quando tutte le info ti erano state date da me e da @rgiorgiotech nei primi 4 messaggi.

                    Il consiglio?
                    Se non sei in grado di comprendere a pieno cosa sta accadendo e quello che ti si sta dicendo scegli altro operatore che non ti dia tutte queste noie.

                    Vai con un operatore in OpenStream, ti mettono ONT esterno e ci colleghi il router che più ti piace.

                      TheMarsican quale operatore sei certo che non mi darà noie?

                      PS se siamo arrivati a 100 messaggi è perché molte delle risposte sono per me incomprensibili.

                      Ti chiedo scusa se ti ho taggato, non ti disturberò più.

                        N0m3U73n73 quale operatore sei certo che non mi darà noie?

                        Qualsiasi che ti monti un ONT esterno, quindi NON: Wind3, Vodafone, Iliad.

                        N0m3U73n73 OpenSteam cos'è?

                        È una modalità di accesso alla rete OpenFiber da parte degli operatori.

                        Significa che gli OLT (gli apparati in centrale) sono di OpenFiber ed OpenFiber in questo caso monta un ONT esterno che si collega al router tramite un semplice cavo ethernet.

                        Colleghi il cavo al router, configuri un paio di parametri facili facili e sei online.

                        N0m3U73n73 Non capisco perché si sta su di un forum se pesa così tanto dare delle risposte.

                        N0m3U73n73 Ti chiedo scusa se ti ho taggato, non ti disturberò più.

                        Non mi disturbi, anzi io sono qui per dare/ricevere consigli nel momento del bisogno.

                        Però deve anche esserci un po' di impegno da parte dell'interlocutore nello sforzarsi di capire cosa sta leggendo.

                          TheMarsican Vodafone

                          Beh dai loro si, montano il G-010G-T, potrebbero essere un’eccezione tra l’altro sempre rimanendo in passivo.


                          Comunque mi permetto anche di fare una considerazione, forse un po’ dissonante, riguardante il concetto di “utilizzo immediato” per non usare il termine “plug&play”: se si vuole qualcosa che funzioni a primo colpo, senza smanettamenti e fatiche, ci sono le offerte con il router incluso. Semplice e veloce, arriva il tecnico, monta tutto e sei bello che pronto a navigare. Se invece scegli un’offerta con router libero vai incontro a qualcosa che, se non si è in grado di gestire, può diventare anche difficile. E so benissimo che è facile dire “la colpa è di W3 perché fornisce un ONT puzzolente” (cosa che condivido, per carità…), ma come già ampiamente discusso è chiaro che l’offerta senza router viene fornita solo perché obbligati a farlo, e dovrebbe essere altresì chiaro, almeno sotto il mio punto di vista, che l’ISP, con quel tipo di offerta, prende le distanze da qualsiasi problema si possa incontrare. Ora, se un utente consapevole attiva un’offerta senza router, si rende disponibile anche a “sporcarsi le mani” (passatemi il termine) in termini di ONT ecc, se invece si vuole avere qualcosa di ben funzionante a primo colpo si sottoscrive offerta con il router dell’operatore e via.
                          Il mondo dell’FTTH non è così semplice, ci sono mille variabili e situazioni diverse.

                            Magari qualcuno ci sa aiutare.
                            @rgiorgiotech @TheMarsican @MercurioX consigli?

                            Fai bene a non citarmi... ti ho scritto 4 possibili azioni e con quella di @rgiorgiotech 5...

                            https://forum.fibra.click/d/65319-modem-per-ftth-super-fibra-absolute-windtre-25-gbps/89

                            hai letto?

                            Perchè mi viene il dubbio che scrivi davvero per inquinare la discussione o fare numero...

                            Qua non siamo per "rincuorarti" e ti cito di nuovo, ma per provare a darti soluzioni, chi come gli utenti esperti con cultura tecnica chi per esperienza personale, testimoniata qua sul forum.

                            Tra l'altro se n'è discusso in abbondanza nel thread che ti ho citato e ti riporto di nuovo

                            https://forum.fibra.click/d/64759-quale-ont-con-windtre-absolute-2500500-flint-2

                            quindi come ha scritto @TheMarsican dopo 4 messaggi si poteva già concludere...

                            Buona vita!

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile