Modem per FTTH Super Fibra Absolute WindTre 2.5 Gbps
N0m3U73n73
72h se ti va male, come ti diranno al 159 per scoraggiarti. Ma devi tenere un pc dedicato ed esclusivo per la connessione.
Se sei fortunato nella prima sessione hai il certificato.
Uno strumento abbastanza ridicolo ma burocratico e quindi essenziale se vuoi procedere.
N0m3U73n73
Casistica molto simile alla mia, ci sono passato un mesetto fa
Absolute Fibra 2.5 Ghz
Come prima installazione avevo utilizzato un modem Zyxel da 1Ghz di altra connessione in fibra di casa di mia nonna, in cui era installato l'SFP.
Arrivato il tecnico, l'SFP non usciva, e con un cacciavite ha forzato l'uscita, rompendone il carrellino
Fortunatamente il modem non ha subito danni e non mi sono neanche incazzato più di tanto poichè la linea di mia nonna era comunque in fase di cessazione e quindi l'SFP poi comunque non sarebbe più servito.
I primi giorni di test li ho effettuati con questo modem Zyxel e la velocità non superava i 250 in DL ed i 200 in UP
Dopo qualche gg ho acquistato un Mediaconvert da 1GHz e sono tornato alla vecchia configurazione che avevo in precedenza con Tiscali e FritzBox 7490, rinunciando tuttavia ai 2.5 Ghz (la differenza con Tiscali è che con loro avevo un ONT e non un SFP, e comunque raggiungevo velocità ben più alte intorno ai 650 in WiFi in DL e banda piena in UP a 300).
Nonostante la nuova/precedente configurazione (SFP/Mediaconverter/7490), nulla è cambiato sul fronte velocità della Absolute Wind.
Sempre sui 250 in Wifi a 5Ghz ed anche in Ethernet non cambia molto, con UP sempre sui 200
Segnalato già più volte a Wind, mi hanno anche aperto una segnalazione il 26 Febbraio scorso con tanto di SMS arrivatomi in cui mi scrivevano che la risoluzione sarebbe terminata in 3 giorni, ma nulla si è mosso.
Lo stesso modem Zyxel ce l'ha anche mia madre in casa con connessione sempre Wind in Fibra con profilo ad 1Ghz e con gli stessi apparti raggiungo abbondantemente i 700 in DL in Wifi.
La differenza è che a lei all'epoca (circa 3 anni fa) Open Fiber montò un ONT e non SFP.
Secondo me il collo di bottiglia nel mio e nel tuo caso è proprio questo modulo SFP PMG3000
lamosca ahia, allora siamo messi male.
Il modulo SFP pmg3000 ho letto che ha problemi in upload, in download almeno intorno ai 1000 dovrebbe andare.
Se nemmeno il media converter risolve (soluzione che cmq avrei evitato come la peste) non mi resta che fare recesso e sperare di trovare un operatore migliore.
Magari qualcuno ci sa aiutare.
@rgiorgiotech @TheMarsican @MercurioX consigli?
- Studente - TLC Engineering
N0m3U73n73 L’aiuto che posso (e penso possiamo) darti è, come già scritto, aspettare e provare di persona la situazione.
Qualsiasi esperienza raccontata può essere certamente utile ma fin quando non si prova con mano è impossibile prendere una decisione.
Ti potrei anche dire che ho utilizzato per mesi il PMG3000 e in download non avevo il minimo problema (upload si, ma neanche più di tanto, arrivavo a circa 200mbps contro i 50-80 che si leggono da qualche parte).
Quindi, e spero che la situazione vada “in stallo” fino a prove fatte con mano, aspettiamo e poi valuteremo successivamente.
N0m3U73n73
Mi chiedo come sia stato possibile arrivare a 100 messagi quando tutte le info ti erano state date da me e da @rgiorgiotech nei primi 4 messaggi.
Il consiglio?
Se non sei in grado di comprendere a pieno cosa sta accadendo e quello che ti si sta dicendo scegli altro operatore che non ti dia tutte queste noie.
Vai con un operatore in OpenStream, ti mettono ONT esterno e ci colleghi il router che più ti piace.
- Modificato
TheMarsican quale operatore sei certo che non mi darà noie?
PS se siamo arrivati a 100 messaggi è perché molte delle risposte sono per me incomprensibili.
Ti chiedo scusa se ti ho taggato, non ti disturberò più.
- Modificato
N0m3U73n73 quale operatore sei certo che non mi darà noie?
Qualsiasi che ti monti un ONT esterno, quindi NON: Wind3, Vodafone, Iliad.
N0m3U73n73 OpenSteam cos'è?
È una modalità di accesso alla rete OpenFiber da parte degli operatori.
Significa che gli OLT (gli apparati in centrale) sono di OpenFiber ed OpenFiber in questo caso monta un ONT esterno che si collega al router tramite un semplice cavo ethernet.
Colleghi il cavo al router, configuri un paio di parametri facili facili e sei online.
N0m3U73n73 Non capisco perché si sta su di un forum se pesa così tanto dare delle risposte.
N0m3U73n73 Ti chiedo scusa se ti ho taggato, non ti disturberò più.
Non mi disturbi, anzi io sono qui per dare/ricevere consigli nel momento del bisogno.
Però deve anche esserci un po' di impegno da parte dell'interlocutore nello sforzarsi di capire cosa sta leggendo.
- Studente - TLC Engineering
TheMarsican Vodafone
Beh dai loro si, montano il G-010G-T, potrebbero essere un’eccezione tra l’altro sempre rimanendo in passivo.
Comunque mi permetto anche di fare una considerazione, forse un po’ dissonante, riguardante il concetto di “utilizzo immediato” per non usare il termine “plug&play”: se si vuole qualcosa che funzioni a primo colpo, senza smanettamenti e fatiche, ci sono le offerte con il router incluso. Semplice e veloce, arriva il tecnico, monta tutto e sei bello che pronto a navigare. Se invece scegli un’offerta con router libero vai incontro a qualcosa che, se non si è in grado di gestire, può diventare anche difficile. E so benissimo che è facile dire “la colpa è di W3 perché fornisce un ONT puzzolente” (cosa che condivido, per carità…), ma come già ampiamente discusso è chiaro che l’offerta senza router viene fornita solo perché obbligati a farlo, e dovrebbe essere altresì chiaro, almeno sotto il mio punto di vista, che l’ISP, con quel tipo di offerta, prende le distanze da qualsiasi problema si possa incontrare. Ora, se un utente consapevole attiva un’offerta senza router, si rende disponibile anche a “sporcarsi le mani” (passatemi il termine) in termini di ONT ecc, se invece si vuole avere qualcosa di ben funzionante a primo colpo si sottoscrive offerta con il router dell’operatore e via.
Il mondo dell’FTTH non è così semplice, ci sono mille variabili e situazioni diverse.
Magari qualcuno ci sa aiutare.
@rgiorgiotech @TheMarsican @MercurioX consigli?
Fai bene a non citarmi... ti ho scritto 4 possibili azioni e con quella di @rgiorgiotech 5...
https://forum.fibra.click/d/65319-modem-per-ftth-super-fibra-absolute-windtre-25-gbps/89
hai letto?
Perchè mi viene il dubbio che scrivi davvero per inquinare la discussione o fare numero...
Qua non siamo per "rincuorarti" e ti cito di nuovo, ma per provare a darti soluzioni, chi come gli utenti esperti con cultura tecnica chi per esperienza personale, testimoniata qua sul forum.
Tra l'altro se n'è discusso in abbondanza nel thread che ti ho citato e ti riporto di nuovo
https://forum.fibra.click/d/64759-quale-ont-con-windtre-absolute-2500500-flint-2
quindi come ha scritto @TheMarsican dopo 4 messaggi si poteva già concludere...
Buona vita!
TheMarsican
Ti assicuro che ce la sto mettendo tutta per capirci qualcosa ma non pensavo che per avere una linea decente servisse sapere così tante cose.
Dal sito Open Fiber sono coperto da:
W3
Aruba
Iliad (dal loro sito però ho verificato che non sono coperto da loro)
Beactive
Enel
Eolo
Dimensione
Heronet
Tiscali
Wi-go
Media Communication
Springo
Rete Tel Italia
Ehiweb.it
Getby
Digicolor
Blu nova
Di Dimensione ne ho sentito parlare bene, ma sono quelli con il costo più alto e la lascerei come ultima opzione.
Alla fine non ho bisogno di performance stratosferiche e devo valutare se l'extra costo sarebbe giustificato o meno.
- Modificato
N0m3U73n73 Quoto tutte le ultime risposte.
Alla fine tutto si riduce in un solo consiglio: fai un offerta con un piccolo ISP, paghi di più ma hai di più.
Ti montano un ONT, se sei fortunato un V3 ZTE....e vivi felice.
Pioi anche utilizzare l'ex5601 che ONT o sfp resta un ottimo router.
N0m3U73n73 Dal sito Open Fiber sono coperto da:
di quelli che hai scritto, sul sito ci sono rappresentanti di Ehiweb e Dimensione che sembrano parecchio disponibili...anche di pianeta fibra e Tiscali, che hanno ottime offerte dedicate agli utenti del forum.
N0m3U73n73 Dal sito Open Fiber sono coperto da:
E molti altri ahah. L'ultimo report OpenFiber vede circa 200OLO che chiedono i loro servizi
N0m3U73n73
Come detto qualsiasi operatore tranne Wind3, Iliad, Vodafone (che comunque se richiedi ''modem libero'' te lo fanno montare l'ONT esterno).
Scegli tu quello che vuoi, ci sono sicuramente anche tutti gli ISP che hanno rappresentanti qui sul forum come: Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Go Internet, 4ALL, Qnets, Spadhusen, FlyNet, Pianeta Fibra.
Scegline uno e vai.
Quello che definisci come ''extra costo'' è un piccolo in più rispetto alle offerte stracciate di alcuni BIG che però li valgono in assistenza e chiarezza commerciale.
- Modificato
AFibra80 Tra l'altro se n'è discusso in abbondanza nel thread che ti ho citato e ti riporto di nuovo
https://forum.fibra.click/d/64759-quale-ont-con-windtre-absolute-2500500-flint-2
Ho letto tutta la discussione e dal fatto che l'utente ha detto di avere Wind Absolute su Fiber Coop ho ipotizzato che non fosse una situazione assimilabile alla mia.
rgiorgiotech se si vuole qualcosa che funzioni a primo colpo, senza smanettamenti e fatiche, ci sono le offerte con il router incluso.
Ho utilizzato per l'installazione un router Wind3.
Il tecnico me l'ha collegato e a detta sua va tutto bene. Non ho motivo di pensare che avendo un contratto con modem incluso il tecnico si sarebbe comportato diversamente.
Sicuramente mi sarà più difficile avere assistenza, ma a quel punto credo di non esserci ancora arrivato.
- Studente - TLC Engineering
N0m3U73n73 Ho utilizzato per l'installazione un router Wind3.
Il senso era un altro: se scegli offerta con router incluso bypassi l’eventuale ONT marcio, ormai W3 fornisce i TP-Link con ONT integrato che comunque sono performanti
- Modificato
Con EX5601 mi arriva a 650/105 in WiFi.
- Studente - TLC Engineering
N0m3U73n73 Prova via LAN 2.5 con una scheda di rete 2.5
rgiorgiotech la scheda di rete del PC intendi?
- Studente - TLC Engineering
N0m3U73n73 Si