- Studente - TLC Engineering
TheMarsican Vodafone
Beh dai loro si, montano il G-010G-T, potrebbero essere un’eccezione tra l’altro sempre rimanendo in passivo.
Comunque mi permetto anche di fare una considerazione, forse un po’ dissonante, riguardante il concetto di “utilizzo immediato” per non usare il termine “plug&play”: se si vuole qualcosa che funzioni a primo colpo, senza smanettamenti e fatiche, ci sono le offerte con il router incluso. Semplice e veloce, arriva il tecnico, monta tutto e sei bello che pronto a navigare. Se invece scegli un’offerta con router libero vai incontro a qualcosa che, se non si è in grado di gestire, può diventare anche difficile. E so benissimo che è facile dire “la colpa è di W3 perché fornisce un ONT puzzolente” (cosa che condivido, per carità…), ma come già ampiamente discusso è chiaro che l’offerta senza router viene fornita solo perché obbligati a farlo, e dovrebbe essere altresì chiaro, almeno sotto il mio punto di vista, che l’ISP, con quel tipo di offerta, prende le distanze da qualsiasi problema si possa incontrare. Ora, se un utente consapevole attiva un’offerta senza router, si rende disponibile anche a “sporcarsi le mani” (passatemi il termine) in termini di ONT ecc, se invece si vuole avere qualcosa di ben funzionante a primo colpo si sottoscrive offerta con il router dell’operatore e via.
Il mondo dell’FTTH non è così semplice, ci sono mille variabili e situazioni diverse.