Satlinea per ottenere l'outbound proxy di Tim

però anche da quella pagina lo otterrà come nome DNS, se deve inserire l'IP va risolto a mano

    x_term se deve inserire l'IP va risolto a mano

    Come si risolve a mano? Se la cosa è possibile?
    Non per me, ma per dare una mano a @1985s

    Grazie

    x_term e come si fa?

    un anno dopo

    Salve a tutti in ritardo ma, ho appena attivato tim su ex5601, collegato ed autoconfigurato (fw originale brandizzato) per il momento sembra andare anche se con i parametri ospite e benvenuto.
    Conviene cambiarli con telefono etc?
    Grazie a tutti

    un mese dopo
    19 giorni dopo

    Mi collego alla discussione in quanto ho appena preso questo router abbinato ad una FTTH 2.5gb con ONT esterno FG1000R. Il router è brandizzato W3 ma nonostante non abbia toccato nessuna impostazione, una volta collegato si è subito connesso a internet e si naviga però ho un problema e un dubbio:
    -Devo cambiare utente e password con quelle Tim nella sezione Wan ethernet anche se così naviga ugualmente?
    -Problema invece è la scarsa velocità con cui si naviga. Dalla schermata informazioni di sistema sembra sia connesso a 2500M ma con speedtest si ottiene intorno agli 850 in down e circa 650 in up. Mi sembrano bassini. Con FTTH 1gb andavo a 650 con 300.
    Grazie

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      Merlinx1 Devo cambiare utente e password con quelle Tim nella sezione Wan ethernet anche se così naviga ugualmente?

      Il fatto che stai navigando è già la risposta alla tua domanda. In realtà funzionerebbe anche se compilassi i campi user e password con lettere a caso, perché le credenziali per le connessioni TIM consumer sono assolutamente generiche. Ci puoi digitare quel che ti pare.

      Merlinx1 Dalla schermata informazioni di sistema sembra sia connesso a 2500M ma con speedtest si ottiene intorno agli 850 in down e circa 650 in up. Mi sembrano bassini.

      Dipende tutto da come stai facendo gli speedtest - wifi o cavo?
      Se li stai facendo in wifi e non hai i 160 MHz attivi sullo Zyxel e supportati dal client, allora quelle velocità sono nella norma.
      Se li stai facendo via cavo invece quei valori sono effettivamente bassi, ma in tal caso il principale indiziato è il PC/notebook col quale stai facendo i test.

      6 giorni dopo

      Salve, oggi mi è arrivato il modem Zyxel e5601. Installato correttamente, internet funziona benissimo, ma la parte VOIP no.
      Ho chiesto i parametri a TIM, che mi ha inviato il tutto. Ma il Voip non funziona.
      Ho sentito dire che Unbourd Proxy in effetti è un'indizzo IP, ma loro ti danno altri codice.
      Quancuno mi può aiutare?
      Grazie

        Buongiorno ragazzi, ho da poco acquistato Zyxel EX5601-T0, ho notato che ha un firmware del 2022.
        Volevo aggiornare tale firmware, ma quando avvio la procedura mi da che non riconosce il
        file .bin.
        Premetto che già il firmware è stock, c'è una procedura una guida che posso seguire?
        Grazie

          un mese dopo

          Ciao a tutti, non riesco a rimuovere fisicamente in nessun modo l'sfp dello zyxel. Come posso attivare la rj45 wan? Devo utilizzare un altro firmware?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile