_Lex_ Sì, dovrebbe.. però non vorrei rischiare di ingarbugliare le cose, aspetto che prima finiscano i 3 mesi gratuiti
Teoricamente non dovrebbe ingarbugliarsi Io ci proverò, al massimo chiamo l'assistenza e mi faccio aiutare.
_Lex_ Da documentazione Vodafone il limite sarebbe 125GB (25GB x 5), negli anni è stato innalzato ma hanno preferito non aggiornare i documenti.
Grazie per il link! Chissà perché hanno preferito non aggiornare il documento?! Il consumo medio sarà sicuramente salito.
_Lex_ No, ma è così lenta (circa 0.5Mbps) da essere quasi inutilizzabile. Come dicevo però basta chiamare il 190: il servizio clienti risponde subito, fa una piccola ramanzina e sblocca la velocità
Diciamo che va bene se succede una volta ogni tot mesi, se invece accade ogni mese inizia a essere scocciante.
Quindi basta chiamare il 190. Comprensibile che se ogni mese si supera diventa scocciante in quel caso tanto vale cercare altro che soddisfi le proprie esigenze.
_Lex_ Perché attualmente il passaggio a CoopVoce costa 0€ usando il codice ELICOOP (ovvero la sim è gratis, l'attivazione è gratis, la spedizione è gratis, il primo mese è gratis)
In pratica è tutto gratis! Ora è chiaro.
_Lex_ Non fai accumulo di sim, perché con la portabilità la sim attiva rimane sempre e solo una: il numero che hai di tim passa a coopvoce e poi a vodafone, e le vecchie sim le puoi buttare.
Intendo proprio accumulo fisico di SIM a prescindere che siano attive o meno. Preferisco evitare di far usare risorse per qualcosa che poi dovrei buttare a breve, lo trovo uno spreco.
Ecco perché ho pensato alla SIM che supporta eSIM, sarebbe sempre riutilizzabile. Altrimenti si potrebbe creare l'eSIM solo per l'operatore di passaggio (dal tuo esempio PosteMobile perché terrei la Tim), attivarla su un dispositivo che supporta eSIM e poi fare la portabilità verso Vodafone.