pascop96 Posso acquistarla online 'a consumo' o devo per forza prenderla con una promozione?

Non credo che online si possa prendere a consumo, ma aspetta conferme. Qualche anno fa era possibile farlo nei centri commerciali (per es. unieuro), non so adesso.

_Lex_ Sì, dovrebbe.. però non vorrei rischiare di ingarbugliare le cose, aspetto che prima finiscano i 3 mesi gratuiti 😆

Teoricamente non dovrebbe ingarbugliarsi 😄 Io ci proverò, al massimo chiamo l'assistenza e mi faccio aiutare.

_Lex_ Da documentazione Vodafone il limite sarebbe 125GB (25GB x 5), negli anni è stato innalzato ma hanno preferito non aggiornare i documenti.

Grazie per il link! Chissà perché hanno preferito non aggiornare il documento?! Il consumo medio sarà sicuramente salito.

_Lex_ No, ma è così lenta (circa 0.5Mbps) da essere quasi inutilizzabile. Come dicevo però basta chiamare il 190: il servizio clienti risponde subito, fa una piccola ramanzina e sblocca la velocità 😜 Diciamo che va bene se succede una volta ogni tot mesi, se invece accade ogni mese inizia a essere scocciante.

Quindi basta chiamare il 190. Comprensibile che se ogni mese si supera diventa scocciante in quel caso tanto vale cercare altro che soddisfi le proprie esigenze.

_Lex_ Perché attualmente il passaggio a CoopVoce costa 0€ usando il codice ELICOOP (ovvero la sim è gratis, l'attivazione è gratis, la spedizione è gratis, il primo mese è gratis) 😁

In pratica è tutto gratis! 😂 Ora è chiaro.

_Lex_ Non fai accumulo di sim, perché con la portabilità la sim attiva rimane sempre e solo una: il numero che hai di tim passa a coopvoce e poi a vodafone, e le vecchie sim le puoi buttare.

Intendo proprio accumulo fisico di SIM a prescindere che siano attive o meno. Preferisco evitare di far usare risorse per qualcosa che poi dovrei buttare a breve, lo trovo uno spreco.
Ecco perché ho pensato alla SIM che supporta eSIM, sarebbe sempre riutilizzabile. Altrimenti si potrebbe creare l'eSIM solo per l'operatore di passaggio (dal tuo esempio PosteMobile perché terrei la Tim), attivarla su un dispositivo che supporta eSIM e poi fare la portabilità verso Vodafone.

  • _Lex_ ha risposto a questo messaggio
    • Modificato

    Don_Tech Teoricamente non dovrebbe ingarbugliarsi 😄 Io ci proverò, al massimo chiamo l'assistenza e mi faccio aiutare.

    Va bene, poi fai sapere 🤞🏻
    Ah, se non trovi PayPal da app prova da sito web.

    Don_Tech Grazie per il link! Chissà perché hanno preferito non aggiornare il documento?! Il consumo medio sarà sicuramente salito.

    Per non invogliare gli utenti a consumare di più, forse 🤷🏻‍♂️

    Don_Tech In pratica è tutto gratis! 😂 Ora è chiaro.

    😂

    Don_Tech Intendo proprio accumulo fisico di SIM a prescindere che siano attive o meno. Preferisco evitare di far usare risorse per qualcosa che poi dovrei buttare a breve, lo trovo uno spreco.
    Ecco perché ho pensato alla SIM che supporta eSIM, sarebbe sempre riutilizzabile. Altrimenti si potrebbe creare l'eSIM solo per l'operatore di passaggio (dal tuo esempio PosteMobile perché terrei la Tim), attivarla su un dispositivo che supporta eSIM e poi fare la portabilità verso Vodafone.

    Ah ok, capisco.
    Nel tuo caso l'ideale sarebbe poggiarti a uno smartphone che supporta nativamente l'eSIM.

      Salve a tutti, avrei un dubbio sull'offerta Giga e Music con dati illimitati di Tim ; quest'ultima nella mia area Tim compare divisa in due offerte principali :
      1) Tim Giga e Music, che comprende una piccola quantità di gigabite ed un abbonamento ad Apple Music ;
      2) Giga Illimitati ;

      La domanda è, se disdicessi l'offerta a Giga e Music per non rinnovare l'abbonamento ad Apple Music sarebbe possibile mantere solo l'offerta Giga Illimitati ? Oppure se disdico la prima ( Giga e Music ) si disativa automaticamente tutto ? Ho cercato dappertutto e ho letto i termini e le condizioni contrattuali ma non ho trovato nulla che risponda esaustivamente alla domanda.

      _Lex_ Va bene, poi fai sapere 🤞🏻
      Ah, se non trovi PayPal da app prova da sito web.

      Di sicuro provo da web, che di solito sono più completi rispetto alle app.

      Fin'ora posso dire che l'esperienza di attivazione della SIM Tim è un calvario! Mezza mattinata persa tra 119 e email perché il processo di attivazione non riconosceva SPID e codice fiscale.
      Inoltre, nel contratto da firmare digitalmente, tutto scritto in piccolo, mi sono accorto di tutti i servizi a pagamento che attivano di default e che se non vengono disattivati dopo il primo mese si pagano extra. Comportamento pessimo per i miei gusti.

      _Lex_ Per non invogliare gli utenti a consumare di più, forse 🤷🏻‍♂️

      Ma a loro non credo cambi molto se uno consuma di più o di meno.

      _Lex_ Ah ok, capisco.
      Nel tuo caso l'ideale sarebbe poggiarti a uno smartphone che supporta nativamente l'eSIM.

      Solo che non avendo uno smartphone che supporta eSIM quelle sono le alternative che mi son venute in mente.
      Potrei far attivare l'eSIM di passaggio sullo smartphone di un amico e poi fare la nuova portabilità a Vodafone. Alla fine basta scegliere un operatore che venga accettato da Vodafone per la portabilità e che supporti eSIM.

      • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

        Don_Tech Fin'ora posso dire che l'esperienza di attivazione della SIM Tim è un calvario! Mezza mattinata persa tra 119 e email perché il processo di attivazione non riconosceva SPID e codice fiscale.

        Caspita!
        E avete risolto?

        Don_Tech Inoltre, nel contratto da firmare digitalmente, tutto scritto in piccolo, mi sono accorto di tutti i servizi a pagamento che attivano di default e che se non vengono disattivati dopo il primo mese si pagano extra. Comportamento pessimo per i miei gusti.

        Ah sì, per questo aspetto l'unica soluzione è scegliere Iliad o i semivirtuali.
        Pensavo che ultimamente si fossero dati una regolata, invece a quanto pare no 🤦🏻‍♂️

        Don_Tech Potrei far attivare l'eSIM di passaggio sullo smartphone di un amico e poi fare la nuova portabilità a Vodafone. Alla fine basta scegliere un operatore che venga accettato da Vodafone per la portabilità e che supporti eSIM.

        Sì, anche, se è un amico fidato. Tanto è solo temporaneo.

          _Lex_ Caspita!
          E avete risolto?

          Ora il processo di attivazione sembra essere andato a buon fine. Però non ho ricevuto nessuna comunicazione e attendo che si attivi la SIM.
          Poi dall'app per registrarsi serve che il numero sia attivo, quando invece si ci potrebbe basare sui dati personali e fornire informazioni sullo stato di attivazione.

          _Lex_ Ah sì, per questo aspetto l'unica soluzione è scegliere Iliad o i semivirtuali.
          Pensavo che ultimamente si fossero dati una regolata, invece a quanto pare no 🤦🏻‍♂️

          Direi proprio di no! Quei 5€ di credito se uno non legge i dettagli li vede sparire in un attimo.

          _Lex_ Sì, anche, se è un amico fidato. Tanto è solo temporaneo.

          Infatti. Basta far passare qualche giorno che sia attiva l'eSIM prima di fare la portabilità?

          • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

            Don_Tech Ora il processo di attivazione sembra essere andato a buon fine. Però non ho ricevuto nessuna comunicazione e attendo che si attivi la SIM.

            Speriamo bene.

            Poi dall'app per registrarsi serve che il numero sia attivo, quando invece si ci potrebbe basare sui dati personali e fornire informazioni sullo stato di attivazione.

            Sì infatti, con Iliad per esempio l'area personale esiste dalla creazione dell'ordine ed è molto comodo.

            Don_Tech Direi proprio di no! Quei 5€ di credito se uno non legge i dettagli li vede sparire in un attimo.

            Mi ricorda quando qualche anno fa l'operatore del negozio ti elencava tutti i servizi da disattivare 🤦🏻‍♂️

            Don_Tech Infatti. Basta far passare qualche giorno che sia attiva l'eSIM prima di fare la portabilità?

            Sì, non credo ci siano vincoli, assicurati di aver disattivato l'addebito su conto/carta per sicurezza.

              _Lex_ Speriamo bene.

              Ad ora la SIM è ancora inattiva. Mi aspettavo una procedura veloce dato l'uso dello SPID e soprattutto il fatto che sia un grande operatore. Con altri operatori più "piccoli" mai avuto problemi simili.
              Poi l'assistenza mi ha fatto capire che sul mio nuovo numero in precedenza era attiva un'altra offerta! 🤦🏻‍♂️

              _Lex_ Sì infatti, con Iliad per esempio l'area personale esiste dalla creazione dell'ordine ed è molto comodo.

              Infatti! Con altri, non ricordi chi ora, è possibile visionare comunque lo stato di avanzamento.

              _Lex_ Mi ricorda quando qualche anno fa l'operatore del negozio ti elencava tutti i servizi da disattivare 🤦🏻‍♂️

              Quelli onesti! Alcuni rincaravano la dose nascondendo tutto.

              _Lex_ Sì, non credo ci siano vincoli, assicurati di aver disattivato l'addebito su conto/carta per sicurezza.

              Ok, chiaro. Sicuramente opterei per una prepagata senza ricarica su conto, però si, sarebbe la prima cosa da fare.

              • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                Una delucidazione, i gb illimitati in 5g ultra abilitato gli altri gb al 5g ultra? Voi direste, a che servono gli altri gb? Quando c'è il rinnovo di un'opzione, dalla mezzanotte fino max alle quattro del mattino mon è disponibile, quindi il sistema attinge da plafond di altre opzioni similari. Quando queste si rinnovano, il sistema farà altrettanto, fino a pescare la prima opzione. Ora, non so se i gb illimitati sono prioritari o no. Nella mia offerta ho tre opzioni dati, 80 gb di base + 20 e altri 50 che rinnovano due giorni dopo. Queste tre opzioni in 5g grazie all'abilitazione al 5g. Quindi il problema non si pone. Mi viene il dubbio che se attivo questa offerta, tra i vari rinnovi mi posso trovare dei giorni con il 5g base, fino a che il giro dei rinnovi non mi riporta a scalare dai gb illimitati. Spero di essermi espresso bene.

                • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                  doit Non so rispondere alla tua domanda, però ti posso dire che mi sembra stia continuando a consumare i 20GB della Giga&Music prima di erodere gli illimitati.

                  Don_Tech Ad ora la SIM è ancora inattiva. Mi aspettavo una procedura veloce dato l'uso dello SPID e soprattutto il fatto che sia un grande operatore. Con altri operatori più "piccoli" mai avuto problemi simili.
                  Poi l'assistenza mi ha fatto capire che sul mio nuovo numero in precedenza era attiva un'altra offerta! 🤦🏻‍♂️

                  Entrambe molto strane come cose.

                  Don_Tech Ok, chiaro. Sicuramente opterei per una prepagata senza ricarica su conto, però si, sarebbe la prima cosa da fare.

                  Fai bene 😉

                    _Lex_ Entrambe molto strane come cose.

                    Più che strane sono proprio imbarazzanti!
                    Ho richiamato il 119 e, oltre a sentire a stento l'operatrice che sembrava stesse in una miniera, mi ha confermato che il mio numero era fermo dal 2021 e intestato a un altro utente nato nel '65 con TimVision attivo. Non so proprio come sia possibile ciò?!
                    Ora devo riavviare lo smartphone e attendere un messaggio di benvenuto. Se non arriva l'sms devo richiamare il 119 e sperare che riescano a sistemare.

                    • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                      Don_Tech Più che strane sono proprio imbarazzanti!
                      Ho richiamato il 119 e, oltre a sentire a stento l'operatrice che sembrava stesse in una miniera, mi ha confermato che il mio numero era fermo dal 2021 e intestato a un altro utente nato nel '65 con TimVision attivo. Non so proprio come sia possibile ciò?!

                      Questo non te lo avrebbe neanche dovuto dire. Il riciclo del numero è una cosa normale, ma una volta tornato in commercio il numero deve essere pulito, non esiste che accadano cose come quella che hai riportato.

                        _Lex_ Questo non te lo avrebbe neanche dovuto dire. Il riciclo del numero è una cosa normale, ma una volta tornato in commercio il numero deve essere pulito, non esiste che accadano cose come quella che hai riportato.

                        Allora a quanto pare al peggio non c'è mai fine. Non sapevo si riciclassero i numeri o perlomeno lo immaginavo ma non così. Il numero quindi doveva essere già pulito e senza opzioni attive da diversi anni e arrivare a me come se fosse nuovo. Di SMS di benvenuto neanche l'ombra.
                        Ovviamente di potermi registrare a MyTim non se ne parla neanche tramite il supporto del 119.
                        Per me inizia a toccare il fondo TIM.

                        • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                          Don_Tech Il numero quindi doveva essere già pulito e senza opzioni attive da diversi anni e arrivare a me come se fosse nuovo

                          Esatto. Il peggio che potrebbe succedere è che qualcuno ti chiami pensando che sia ancora il vecchio proprietario, ma una cosa come quella che descrivi tu la trovo assurda.

                            _Lex_ Esatto. Il peggio che potrebbe succedere è che qualcuno ti chiami pensando che sia ancora il vecchio proprietario, ma una cosa come quella che descrivi tu la trovo assurda.

                            Se è così per me il peggio è fargli annullare tutto e chiedere un rimborso. Per me è una carenza di servizio impressionante.
                            Ho richiamato il 119 e questa volta mi hanno anche citato nome e cognome dell'intestatario precedente! Poi hanno confermato che hanno avuto problemi nell'attivazione e non hanno associato il mio codice fiscale al numero assegnatomi. Giustamente hanno scaricato la palla a me facendomi scrivere via email al loro reparto dedicato, che tra l'altro accetta allegati (da loro richiesti) di dimensioni massime così piccole che sembra di essere nel 2000.
                            Il problema che qualcuno mi chiami non si pone perché ho provato a chiamare il numero assegnatomi e risulta non predisposto alla ricezione di chiamate.

                              Don_Tech Ho richiamato il 119 e questa volta mi hanno anche citato nome e cognome dell'intestatario precedente!

                              🤦‍♂️ Ah! Alla faccia della privacy!

                              Poi se il vero intestatario chiama per qualsiasi cosa (tipo recuperare il PUK) ti rispondono che "ah no, non si può fare!".

                              Per ritornare più in tema, volevo attivarmi la promozione su una nuova eSIM, ma per fortuna sono andato in MyTIM col numero di mia madre e mi hanno offerto la stessa cosa, e così mi sono risparmiato pure i €9,99 di attivazione.

                                nicos18 🤦‍♂️ Ah! Alla faccia della privacy!

                                Poi se il vero intestatario chiama per qualsiasi cosa (tipo recuperare il PUK) ti rispondono che "ah no, non si può fare!".

                                Infatti in molti non sanno nemmeno cosa sia la privacy e poi trovano ostacoli quando più si ha bisogno!
                                Poi credo che nel mio caso l'abbia citato per assicurarsi che non io fossi lui, ma credo potesse farlo senza citare i dati.

                                nicos18 volevo attivarmi la promozione su una nuova eSIM, ma per fortuna sono andato in MyTIM col numero di mia madre e mi hanno offerto la stessa cosa, e così mi sono risparmiato pure i €9,99 di attivazione.

                                Cioè, hai attivato l'offerta sul numero di tua madre senza pagare l'attivazione ma ne usufruisci ugualmente tu?

                                • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                                  Don_Tech Cioè, hai attivato l'offerta sul numero di tua madre senza pagare l'attivazione ma ne usufruisci ugualmente tu?

                                  Esattamente. Ho cliccato sul link ricevuto nell'email e mi sono associato la linea di mia madre al mio account Apple Music.

                                    _Lex_ ah è vero, ci sono pure i 20gb della promozione, che mi pare dovrebbero essere in 5g ultra, giusto? Mi domando se avere delle opzioni dati con 5g ultra, automaticamente si porta appresso le altre opzioni dati presenti sulla linea facendole diventare 5g ultra. Nelle opzioni vedi separatamente quella del 5g ultra?

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile