Tra l'altro, si parla della mia villa mio Dio degli anni 80, se penso ai centri abitati, palazzi delle guerre puniche, zone di campagna, pali di qua, tratte chilometriche di là....domanda retorica, lo anticipo sia mai non si capisca: ma sti provider che hanno l'interesse ad fare soldi ed avere clienti, Fibercop, alias Tim, quindi mio fornitore....nulla, i loro tecnici attivano solo quando gli gira e solo dove trovano tratte già belle pronte con tanto di vasellina, e l'importante e arrivare a casa il prima possibile..nulla non controlla...cioè questi qui non hanno nessun capo che gli chiede come mai è saltata l'attivazione, come mai non si presentano, niente.....
e tranquilli, il mio quartiere, roba di un 500 m di lunghezza, la maggior parte delle case le conosco da sempre, voglio proprio vedere quanti attiveranno, non avete idea dove stanno certe case, me li vorrei vedere questi quando hanno decine e decine di metri su e giù, di qua e di la, lì blocchi non ce ne sono, cerrrto...
darknike Esatto , e a quanto pare non è una priorità.
No, è importantissima, ci lavoro. E' stata un sogno, ma io non ho voglia di rovinarmi la salute mentale. Ho una fttc che va a 50mb, 600 e passa mt di rame e quando il tempo è storto ho problemi di disturbi e disconnessioni. Che vi devo dire, io non posso certo cambiare come funzionano gli italiani