Ho il bisogno di raccontare questa cosa e di sfogarmi per qualche minuto, sentitevi liberi di ignorarmi e di mandarmi al diavolo, fa caldo e la pazienza di tutti è poca.

Versione riassuntiva: router mandato a riparare, dopo un mese si rifiutano di restituirlo e dicono che ho fatto danni troppo estesi per considerlo ancora in garanzia.

Versine lunga, mettetevi comodi:
Ho acquistato tramite eBay il router in oggetto a marzo, stanco di una ADSL da profughi.
La ottima Alpsim si è dimostrata un servizio spettacolare per circa 3 mesi poi il router ha smesso di funzionare, la Dea Fortuna ha voluto che circa un mese dopo mi è arrivata la FTTH in casa (gloriosa Dimensione).
Restava il problema di un router con 3 mesi di vita e da riparare per poterlo passare ad un conoscente che vive anche lui in una zona scoperta e avrebbe finalmente potuto godere di un servizio ottimo (sempre Alpsim, ho insistito).
Considerando che mi era stato venduto dalla Germania ho contattato il venditore che mi ha attivato la procedura RMA per la spedizione e la riparazione in garanzia.
Subito dopo la ricezione del router mi hanno contattato dicendomi che la riparazione non erano in grado di farla e che lo avrebbero girato al service del costruttore, tempi previsti 12-20 giorni lavorativi.
Passati ben più dei richiesti 20 giorni lavorativi li ho contattati e qui è iniziata la storia più assurda e ridicola che io abbia mai sentito in tanti anni di lavoro a stretto contatto con service di aziende nel modo dell'informatica e di altri prodotti elettronici in generale.
Alla mia richiesta di notizie sullo stato della riparazione mi sento dire che il costruttore non è riuscito a risolvere il problema, non sono riusciti ad entrare nel software di gestione del router per testare il guasto perchè secondo loro lo avrei modificato con uno non standard (falso), inoltre mi dicono che il router ha una password di accesso diversa da quella di default e quindi non possono entrare (altrettanto falso e comunque come fai a dirmi che ho un firmware modificato se non sei riuscito ad entrare?). Alla mia richiesta del perchè il costruttore non abbia proceduto ad un reset/aggiornamento del firmware che dicono essere "hackerato" tramite la porta usb-c preposta mi hanno risposto che non possono farlo perchè gli ho mandato un router in condizioni troppo danneggiate.
Non appena li ho fatto notare che avevo scattato tutta una serie di fotografie e di video prima del mio invio per attestare le perfette condizioni del prodotto e che esigevo una riparazione o un rimborso, cosa che mi spetta di diritto per legge Pan-Europea sulle Garanzia dei Beni Acquistati, è iniziata una guerra di messaggi quasi minatori sul genere "il prodotto non è riparabile, il danno lo hai fatto tu e quandi non hai diritto nemmeno alla restituzione del router".
Allamio messaggio seguente nella quale li avvisavo che l'intero scambio di comunicazioni, comprese le foto le avrei mandate per conoscenza ad eBay, a Reddit, a Trustpilot e ai vari organi preposti in Italia ed in Germania alla tutela dei diritti del consumatore, mi hanno risposto che devo stare attento alle minacce personali, mi avrebbero portato in tribunale, se volevo però me lo rispedivano rotto e mi sarei dovuto arrangiare.
Pur di riavere il mio router per farmelo riparare altrove ho accettato ma sono tuttora imbufalito e medito possibili ritorsioni contro questi malviventi. Faccio male? C'è qualcosa che posso fare concretamente oppure è meglio se lascio perdere e mi dimentico il tutto?.
Grazie dello sfogo, tornate ai vostri condizionatori e al meritato riposo.

    5GFTW
    Io ho sempre avuto brutte esperienze con i venditori tedeschi, preciso: pessime.
    Tanti anni fa rispedii indietro una workstation molto costosa. La comprai come refurbished ma in realtà era stata assemblata con pezzi di ricambio presi da un magazzino, come affermarono loro nello scambio di email.
    Cominciarono a relazionarsi molto male dicendo che io l'avevo danneggiata e l'avevo restituita sporca di polvere (sic)!
    Insomma persi workstation, spese di spedizione ed un mucchio di soldi e fui trattato a pesci in faccia da questa popolazione che apertamente, in faccia, ci chiama "bimbo" che vuol dire negro oppure "untermensch" che vuol dire subumano.

    Scusate l'argomento abbastanza forte e scomodo, spero di non essere ammonito, ho riportato la mia esperienza, fortunatamente parziale, relazionandomi con certi tedeschi.

    Una volta erano buoni per la birra e la fabbricazione di auto.

    Adesso abbiamo ottimi birrifici da noi. Le auto coi motori renault e l'infotaiment delle auto che va sempre a donnine mi fanno ritornare al mio amore per le Alfa Romeo. Ne ho avute varie e mi hanno sempre portato in capo al mondo senza il seppur minimo problema, mettevo carburante e camminavo, oltre ai normali interventi di sostituzione materiale consumabile, olio, filtri, pasticche freni, etc.

    • Juza ha risposto a questo messaggio
    • Raf1969 ha messo mi piace.

      5GFTW Da quello che ho capito, magari a tua insaputa, il firmware non era quello stock e, dal momento che loro hanno rilevato questa modifica software (che tu non sapevi di avere, il prodotto tu l'hai preso usato se ho capito) non ti hanno passato la riparazione in garanzia e, ti dico di più, anni fa portai il mio iMac a riparare in Apple e il giorno dopo mi chiamarano di andarlo a riprendere perché avevo aggiunto un SSD da solo e si rifiutarono di ripararlo addirittura a pagamento, proprio non era/è nella loro politica riparare un prodotto dove il cliente ha messo mani, nel tuo caso (a tua insaputa) lato firmware. Non credo siano pazzi. Sei stato pure fortunato che non ti abbiano fatto pagare la spedizione per riaverlo indietro, parere mio.

      5GFTW Sinceramente al posto tuo avrei segnalato il tutto ad ebay in primis, al venditore stesso, su trustpilot non so quanto avrebbe avuto senso, però perché no?
      Ed avrei aperto subito una pratica in qualche associazione consumatori per far valere i miei diritti, non esiste proprio che ti minacciano loro di portarti in tribunale, al massimo tu dovresti farlo contro loro.

      • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

        5GFTW comunque come fai a dirmi che ho un firmware modificato se non sei riuscito ad entrare?

        l'unica spiegazione che mi viene in mente è che ci sia un utente/password non documentato che loro usano per connettersi con i dispositivi e, ovviamente, con un firmware diverso non funziona

        • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

          Mrtt avevo resettato il router alle condizioni di fabbrica e i parametri di accesso sono scritti sotto l’ apparecchio.
          E ripeto, il router mi è stato venduto così, nessun ha modificato nulla, se non sono riusciti ad entrare come hanno fatto a dirmi codice e versione di detto “firmware modificato”?

            5GFTW
            il firmware può essere stato modificato prima che il router arrivasse nelle tue mani, se fai un reset di fabbrica, il firmware rimane lo stesso, vengono azzerate soltanto le configurazioni.
            Come ti ho detto sopra, se loro avessero un altro username/password per accedere, che funziona sul firmware "originale", il mancato accesso attesterebbe la modifica del firmware.

            5GFTW
            Dovresti specificare se l'hai acquistato come nuovo o come usato perché molti (in modo forse un po' superficiale) fanno l'equazione "ebay = usato".

            Mi sembra invece, dalla tua insistenza nel dire che nessuno ha modificato il FW, che l'oggetto fosse nuovo all'arrivo, giusto?

            • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

              Ammesso che ciò che ti hanno detto/raccontato corrisponda al vero, è anche possibile che il prodotto fosse brandizzato.
              In genere per questi prodotti l'assistenza non ci mette mano se sono stati personalizzati dall'operatore, perché non sono prodotti in libera vendita.

              Lellone49 scusa se mi permetto ma è un discorso che non sta in piedi . Seguendo questo ragionamento fanno bene all'estero ad associare gli italiani a pizza mafia e mandolino... il tuo post sarebbe d segnalazione...

              • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

                rikyxxx esatto, nuovo e acquistato dalle stesse persone che dicono che l’ho manomesso per non sostituirlo o rimborsarlo.

                Juza mi dici perché? Sono io la parte lesa, cosa avrei fatto secondo te? Hai letto bene cosa ho scritto?

                  5GFTW io mi riferivo a @Lellone49 ha stigmatizzato gli abitanti di un intero paese a causa del comportamento di pochi individui. Chiamasi inferenza statistica inficiata dall'esiguità e dalla non rappresentatività del campione oltre ad essere un comportamento razzista in senso lato. Se non ci arriva è un problema...

                    Juza
                    Ho scritto:
                    "Scusate l'argomento abbastanza forte e scomodo, spero di non essere ammonito, ho riportato la mia esperienza, fortunatamente parziale, relazionandomi con certi tedeschi."

                    • Juza ha risposto a questo messaggio
                    • Raf1969 ha messo mi piace.

                      Lellone49 sì ma poi hai tirato fuori birre e automobili 😁. Se posso dare un consiglio sarebbe bastato citare l'esperienza senza fronzoli , sarebbe stato anche più efficace dal punto di vista retorico nel caso il fine fosse stato screditare i tedeschi visto che avrebbe aggirato le difese del ricevente facendo trarre a lui le conclusioni 😉

                        Capisco la rabbia di interfacciarsi con commercianti così.. nulla da aggiungere salvo che mi accodo a chi consiglia di segnalare ovunque possibile, la situazione per cercare un rimborso.
                        Se hai pagato con Paypal forse hai qualche copertura.. vedi cosa dicono.
                        Il mio consiglio, per il futuro, è evita Ebay; meglio Amazon. Anche loro stanno "chiudendo un po' le porte della disponibilità" ma per il momento forniscono ancora una buona assistenza in caso di problemi con venditori terzi. Avevo comprato un mini pc per un'amica e dopo 6 mesi non funzionava più. Il venditore, dopo avermi dato alcune indicazioni ma senza soluzione, mi voleva rimborsare 20€ (su 250 circa di costo) per tenere un prodotto che non accedeva più a nessun disco SSD (ovviamente, provato a cambiarlo senza risultato). Amazon ha ripreso il prodotto senza farmi pagare le spese di trasporto e mi ha reso tutta la cifra; poi avrà fatto lei i conti col venditore.

                        Juza scusa, avevo frainteso

                        Juza
                        Ho passato molto tempo della mia vita all'estero, sono abbastanza vecchio, ne avrei da scrivere da riempire il forum.
                        Ho riferito la peggiore esperienza avuta e la prima che mi è saltata in mente.

                        Fa ridere che ZTE non lo possa riparare..

                        Però se il fw era quello stock con WebUI rossa, e giudicando che ad oggi non c’è nessun custom firmware per queste unità (se non un mio esperimento), sarebbero proprio da denuncia sopratutto se hai tutti i video che dimostrano che l’unità è intatta 🙂

                        Edit: se posso, qual era il problema?

                          Se sei ancora nei tempi tenterei di fare partire una procedura di chargeback/contestazione della spesa con PayPal o con l'istituto della tua carta di credito, allegando all'istanza tutte le comunicazioni degli scambi avuti col venditore.

                          Ne ho vinte un paio di contestazioni su ragioni simili, e avviare il processo a te non costa nulla

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile