Ho il bisogno di raccontare questa cosa e di sfogarmi per qualche minuto, sentitevi liberi di ignorarmi e di mandarmi al diavolo, fa caldo e la pazienza di tutti è poca.
Versione riassuntiva: router mandato a riparare, dopo un mese si rifiutano di restituirlo e dicono che ho fatto danni troppo estesi per considerlo ancora in garanzia.
Versine lunga, mettetevi comodi:
Ho acquistato tramite eBay il router in oggetto a marzo, stanco di una ADSL da profughi.
La ottima Alpsim si è dimostrata un servizio spettacolare per circa 3 mesi poi il router ha smesso di funzionare, la Dea Fortuna ha voluto che circa un mese dopo mi è arrivata la FTTH in casa (gloriosa Dimensione).
Restava il problema di un router con 3 mesi di vita e da riparare per poterlo passare ad un conoscente che vive anche lui in una zona scoperta e avrebbe finalmente potuto godere di un servizio ottimo (sempre Alpsim, ho insistito).
Considerando che mi era stato venduto dalla Germania ho contattato il venditore che mi ha attivato la procedura RMA per la spedizione e la riparazione in garanzia.
Subito dopo la ricezione del router mi hanno contattato dicendomi che la riparazione non erano in grado di farla e che lo avrebbero girato al service del costruttore, tempi previsti 12-20 giorni lavorativi.
Passati ben più dei richiesti 20 giorni lavorativi li ho contattati e qui è iniziata la storia più assurda e ridicola che io abbia mai sentito in tanti anni di lavoro a stretto contatto con service di aziende nel modo dell'informatica e di altri prodotti elettronici in generale.
Alla mia richiesta di notizie sullo stato della riparazione mi sento dire che il costruttore non è riuscito a risolvere il problema, non sono riusciti ad entrare nel software di gestione del router per testare il guasto perchè secondo loro lo avrei modificato con uno non standard (falso), inoltre mi dicono che il router ha una password di accesso diversa da quella di default e quindi non possono entrare (altrettanto falso e comunque come fai a dirmi che ho un firmware modificato se non sei riuscito ad entrare?). Alla mia richiesta del perchè il costruttore non abbia proceduto ad un reset/aggiornamento del firmware che dicono essere "hackerato" tramite la porta usb-c preposta mi hanno risposto che non possono farlo perchè gli ho mandato un router in condizioni troppo danneggiate.
Non appena li ho fatto notare che avevo scattato tutta una serie di fotografie e di video prima del mio invio per attestare le perfette condizioni del prodotto e che esigevo una riparazione o un rimborso, cosa che mi spetta di diritto per legge Pan-Europea sulle Garanzia dei Beni Acquistati, è iniziata una guerra di messaggi quasi minatori sul genere "il prodotto non è riparabile, il danno lo hai fatto tu e quandi non hai diritto nemmeno alla restituzione del router".
Allamio messaggio seguente nella quale li avvisavo che l'intero scambio di comunicazioni, comprese le foto le avrei mandate per conoscenza ad eBay, a Reddit, a Trustpilot e ai vari organi preposti in Italia ed in Germania alla tutela dei diritti del consumatore, mi hanno risposto che devo stare attento alle minacce personali, mi avrebbero portato in tribunale, se volevo però me lo rispedivano rotto e mi sarei dovuto arrangiare.
Pur di riavere il mio router per farmelo riparare altrove ho accettato ma sono tuttora imbufalito e medito possibili ritorsioni contro questi malviventi. Faccio male? C'è qualcosa che posso fare concretamente oppure è meglio se lascio perdere e mi dimentico il tutto?.
Grazie dello sfogo, tornate ai vostri condizionatori e al meritato riposo.