nuovo FRITZ!Box 7690 (versione tedesca) ovvero del disastro inaspettato
leijlo Mi arrendo allora
È un po' il problema di tanti... ora come ora la situazione router ma anche modem è talmente variegata e con esperienze talmente diverse da persona a persona che praticamente dare consigli è una impresa.
Io per primo è qualche mese che cerco di capire quale sia l'opzione migliore dato che mi hanno messo la 2.5G e a tutt'oggi non ho ancora comprato niente perché veramente non si capisce quale sia non dico il migliore ma anche solo il meno peggio.
E ti dirò che io ho considerato anche soluzioni da 300€ e passa senza trovare una risposta definitiva.
leijlo Chi lo ha comprato prima aveva detto che era migliorato anche se il problema persiste
Ti stai confondendo con l'altra discussione, quella sul GT-BE98. Lo so perché ho visto i tuoi interventi
Sulle risposte dell'assistenza AVM non so che dire, in ogni caso sono un po' tutti così: a volte dicono cose a caso.
- Modificato
Bast no era la discussione sul 7690. Senza rancore ovviamente è solo per la precisione.
https://forum.fibra.click/d/53480-nuovo-fritzbox-7690/71
hai risposto all'utente gaetafante che aveva appena aqcuistato il 7690. Avevo controllato prima di acquistarlo e prima di risponderti qui.
Cmq domani arriva lo testo e vi dico come va, provo a cappare l'upload a 1000 e vediamo se almeno non scende a 150 come accade ora con il 7690.
Alla fine ho fatto le prove, ed è colpa dello switch.
Con i cavi “di serie” ponticellati con un cavo patch, funziona tutto. Funziona tutto anche collegato allo switch, finché si rimane a 1 Gb. Quando si commita la porta del FRITZ!Box in 2.5G, lo switch si impalla. Eppure le lucine cambiano colore e diventano verdi per indicare la negoziazione a 2.5…
Ora il problema è che il periodo di reso per Amazon è scaduto…
matbard che switch sarebbe?
Tenda TEM2010F
Bast
Allora frtizbox 7690, configurazione automatica avvenuta in automatico, con lingua , voip e tutto il resto.
I PAUSE FRAME sono supportati e infatti i test di upload su server lontani sono decenti!
Settings for wan:
Supported ports: [ TP AUI BNC MII ]
Supported link modes: 10baseT/Full
100baseT/Full
1000baseT/Full
2500baseT/Full
Supported pause frame use: Symmetric Receive-only
Supports auto-negotiation: Yes
Supported FEC modes: Not reported
Devo solo capire perchè raggiungo massimo 1.4 giga in download , ma immagino dipenda dalla mia scheda di rete che è su slot pci express. Devo fare altri test.
Sono disponibile per qualsiasi domanda
Anche su questo le impostazioni relative a SSID, password e rete guest sono scarne come nei modelli precedenti?
leijlo i test di upload su server lontani sono decenti
Quanto decenti? E con quali valori di QoS?
- Modificato
Bast si ha importato tutto.
Ho messo sopra screen di test su oslo con upload a 550
No non hanno capito nulla, ultima risposta di oggi
"Mi sorprende però il fatto di ricondurre la causa del problema al FRITZ!Box. Se fosse realmente così, essendo i FRITZ!Box collegati agli ONT di Tim migliaia, avremmo ricevuto segnalazioni da molti altri utenti."
Poi gli ho risposto dicendo, guardate che ora è arrivato il 7690 e dal log si evince che sono supporti , al contrario del 7590, bastava saper leggere i log, no non fare finta di nulla
Confermo che con ont ZTE nessun problema di upload
leijlo Ho messo sopra screen di test su oslo con upload a 550
Ma 550 Mbps li facevi anche col 7590impostando 599 o qualcosa del genere come valore in upstream. No?
P.S. sarebbe il caso di editare il titolo oramai, visto che il prodotto funziona. Solo che dovrebbe farlo un moderatore, perché l'op non può più
- Modificato
https://www.speedtest.net/result/c/6fb2949c-06c8-4e85-838a-a836f33365eb
mirko991 14228
https://www.speedtest.net/result/c/02e2ca37-9130-483f-b022-3530b17207fe
Al momento non posso che consigliarlo al 100% il fritzbox 7690 se non avete bisogno di vlan e configurazioni particolari.
Lunedì avrò altre schede pciex 2.5 per vedere se riesco a superare la i 2 gb, voglio provare o con schede con chipset intel ora ho una realtek