Pho3nix lo spero sennò io potrei mettere anche una 10gb però con due router ma ho una rete mesh con prodotti della Fritz e vorrei mantenerla .
Tanto anche una 2.5 la sfrutterei solo con steam perlomeno io.

comprato in germania su store conrad, arrivato ieri, configurato su connessione tim a 2,5 gb, funziona alla grande.

    gaetafante appena puoi dacci le tue impressioni lato rete e WiFi grazie👍😊

      Bast su tutti almeno da 10 anni

      • Bast ha messo mi piace.

      gaetafante già in lingua italiana o in inglese?

        Configurazione molto semplice, ho sfruttato una vecchia configurazione fatta col 4060.
        Prime impressioni sul wi-fi, non avendo apparecchi che funzionano con il wi-fi 7, con il mio samsung s23 (wi-fi 6),
        funziona come con il 5590 fibra (che ho avuto la fortuna di utilizzare in fibra per circa un mese). La rete lan 2.5 gb funziona abbastanza bene, con valori di circa 2000/900 avendo un pc con presa lan 2.5 gb. Per cui le prime impressioni sono piu' che positive.
        Il fritz os con le sue app e' di una semplicita' ed utilizzo molto semplice ed efficace.

        Ruby

        testone

        • Bast ha risposto a questo messaggio
        • testone ha messo mi piace.

          gaetafante

          Potresti fare uno speed test su server esteri tipo londra, o oslo e dirmi come va in upload? Grazie

          gaetafante La rete lan 2.5 gb funziona abbastanza bene, con valori di circa 2000/900 avendo un pc con presa lan 2.5 gb.

          Come hai fatto gli speedtest, su quali server?
          Che ONT ti è stato installato?

            Bast
            speedtest su server londra e oslo, in entrambi i casi in upload sui 250 Mbps, ont sercomm.

              gaetafante
              Quindi il problema potrebbe persistere anche sul 7690... upload bassi su server esteri con ont esterno anche se in questo caso è il sercomm e non lo ZTE 6005 . Grazie mille per i test 😉

              gaetafante
              Provato ad impostare il limite di banda in upstream (che di default immagino sia 2500 DOWN - 2500 UP) a 900Mbps o 1000Mbps ad esempio?
              Migliora qualcosa in upload su server lontani?

                Buongiorno, quando uscirà in Italia?

                MiloZ
                provato con impostazioni limiti di banda (2500 down - 1000 up) valori di connessione in upload intorno ai 400 Mbps
                sui server londra e oslo

                • Bast ha risposto a questo messaggio
                • leijlo ha messo mi piace.

                  gaetafante quindi un po' migliora. Se hai voglia potresti provare con altri valori per capire fin dove ci si può spingere.

                  Ma con router come questi qual è la soluzione migliore per la lan, acquistare un switch 2.5 gigabit?

                  CMQ finche non mi porteranno la FTTH è inutile comprare questo modello, rimango con il 7590 che va benissimo.

                  • Parnas ha risposto a questo messaggio

                    PippoGi Ma con router come questi qual è la soluzione migliore per la lan, acquistare un switch 2.5 gigabit?

                    Se vuoi avere una LAN interamente a 2,5 Gbit sì, ti serve uno switch da 2,5.
                    Domanda: quanti dispositivi hai in LAN che hanno la scheda Ethernet da 2,5 ? Io nessuno.
                    Ergo, spendi i soldi per lo switch solo se nel tuo caso ha senso farlo.

                    • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                      Parnas si il problema non è quello, il problema e che questo router ha poche porte lan e io sul 7590 le ho occupate tutte e 5 mentre questo ne ha solo 3.

                        PippoGi il problema e che questo router ha poche porte lan e io sul 7590 le ho occupate tutte e 5 mentre questo ne ha solo 3.

                        Sì ok, ti serve uno switch esterno. Ma uno switch Gigabit costa 10€, quello da 2,5 Gbit molto di più.
                        Tutta lì la differenza. 😉

                        Io comunque lo switch esterno ce l'ho sempre avuto, anche solo per pulizia di design della rete. Il router lo posso sostituire a mio piacere, e i cablaggi sullo switch restano quelli.

                        PippoGi Puoi usare uno switch esterno. Anche se fosse limitato a 1 giga, non credo che dovrai connettere tutti dispositivi che hanno bisogno dei 2,5 giga, immagino avrai stampanti di rete, console etc, dove i 2,5 giga non servono

                        Io a parte i PC che sono con scheda da 2.5 vorrei prendere anche un Nas sempre con porta da 2.5.
                        Ma conviene affidarsi a marchi noti o vanno bene anche marce sconosciute tipo questo che ha anche due porte che si aggregano.
                        BrosTrend 2,5G Switch Ethernet 8 Porte, Unmanaged Switch Gigabit Hub Ethernet Supporto VLAN / Statico Aggregazione di Link, Funzionamento Silenzioso Plug e Play, Desktop O A Parete, Garanzia a Vita https://amzn.eu/d/0det3A2S

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile