- Modificato
Bast ALT. Chi lo ha comprato prima aveva detto che era migliorato anche se il problema persiste.
Se invece l'upload è di 150 allora il problema è peggio del 7590.
Quindi non hanno migliorato nulla. Ho voluto dargli una possibilità, avendo tutta la rete fritz in 5 anni mai una problematica se non forse la configurazione del multicast IPTV con tim un pò problematica e l'upload su velocità superiore a 500 Mega (quando avevo la FTTH 1 Giga andavo a banda completa ovunque, infatti se cappo l'upload a 500 funziona ) , cordless compreso, l'ho preso da amazon, lo rendo e zero problemi. Domani lo testo e poi decido. La cosa che mi infastidisce è che per AVM a cui ho chiesto se il 7590 supportasse i pause frames, ha risposto che lo sono (specificando anche su richiesta che sono supportati anche sul 7690) , anche se dai dati del log del router risulta chiaramente che non lo sono
Supported pause frame use: No
Advertised pause frame use: No
mi hanno detto che erano supportati perche c'è anche la voce
Link partner advertised pause frame use: Symmetric Receive-only
Però mi sono informato sul comando ethtool che genera quel log e il link partner si riferisce al dispositivo collegato alla fine del router , no al router stesso.
Mi sono informato anche su forum internazionali riguardo ad altri router ho letto di tutto anche sul tplink BE550 con disconnessioni, riavvi, software pieni di bug ,ecc ecc ecc. quindi ogni marca ha i suoi difetti.
A questo punto aspetterò un asus con wi-fi 7 a circa 300 € e il 7590 farà solo da dect.