pgxx

MassimoC

Intervengo io in quanto ho gestito io la richiesta dell'utente. Non ha senso che tu indichi la discussione in quanto è in approvazione quindi non è visibile agli utenti. @pgxx nella discussione chiedevi esplicitamente a che punto fosse il rilegamento del PCN di Cisternino (BR) e ti ho indicato di scrivere qui. Quando l'hai fatto hai generalizzato troppo facendo passare l'informazioni che ti siano state date direttivi sbagliate. Bastava porre in maniera corretta la domanda.

  • pgxx ha risposto a questo messaggio

    leoventu nessuno vuole fare polemica o screditare le tue direttive, ho solo cercato di seguire quanto detto dall'amministratore e non andare OT come era stato scritto poco prima.

    Nella discussione che ho aperto (non ancora approvata) avevo scritto più dettagli, ovvero che il comune risulta vendibile dal 31/3/2023 ma ad oggi non si può ancora attivare nulla perchè il PCN non è rilegato, perciò chiedevo a @MassimoC se ci sono forecast oppure no. Va bene così la domanda?

    MassimoC il cantiere è chiuso ormai dal 2023, ti chiedevo se ci fossero forecast per il rilegamento del PCN (anch'esso completato da più di un anno).

      pgxx Cisternino è un low priority al momento. L'attuale soluzione di rilegamento è troppo onerosa, si attende un cambio mappatura nel 2025.

      Grazie dell'informazione, ho solo una domanda...come mai un comune con 397 UI è un low priority e in mezzo ai campi sperduti di varie regioni italiane si viene rilegati subito? Ci sono vari esempi, dal Salento alla Sardegna, di posti con 30 UI in campagna già serviti da mesi, poco dopo essere entrati in vendibilità.

        pgxx come mai un comune con 397 UI è un low priority e in mezzo ai campi sperduti di varie regioni italiane si viene rilegati subito?

        397 UI sono per OF, se tutti gli utenti la attivano sono poco meno di 6000€/mese per OF, se di questi 6000€ la metà sono spesi per il rilegamenti non è assolutamente sostenibile, un rilegamento costoso sta anche oltre i 3k/mese.

        pgxx Ci sono vari esempi, dal Salento alla Sardegna, di posti con 30 UI in campagna già serviti da mesi, poco dopo essere entrati in vendibilità.

        Non mi risulta PCN con così poche case rilegate...

        • pgxx ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin basta guardare alcune marine leccesi, per quanto riguarda la Sardegna c'era un post in una discussione in cui qualcuno aveva parlato della FTTH disponibile in una zona dove quasi tutte le UI erano disabitate o "seconde case" attigue a terreni agricoli.

          Per quanto riguarda l'onerosità del rilegamento, non vedo perchè abbiano fatto tutti i lavori allora...a cosa serve avere una Ferrari senza benzina, a metterla in bella mostra come fosse un soprammobile? È stato bello prendere i soldi statali a fondo perduto per fare il 90% del lavoro? Bene, ora ci aspettiamo che la parte mancante non venga fatta tra 10 anni solo perchè ritenuta "eccessivamente onerosa".

            pgxx Per quanto riguarda l'onerosità del rilegamento, non vedo perchè abbiano fatto tutti i lavori allora...a cosa serve avere una Ferrari senza benzina, a metterla in bella mostra come fosse un soprammobile? È stato bello prendere i soldi statali a fondo perduto per fare il 90% del lavoro? Bene, ora ci aspettiamo che la parte mancante non venga fatta tra 10 anni solo perchè ritenuta "eccessivamente onerosa".

            In questo forum ci sono un sacco di discussioni del genere, il motivo è che i rilegamenti non sono pagati dallo stato e quindi devono rientrare nel piano industriale di Openfiber, e stai tranquillo che a meno di nuovi finanziamenti statali Openfiber non li coprirà tutti, non ha motivo né soldi.

            pgxx basta guardare alcune marine leccesi, per quanto riguarda la Sardegna c'era un post in una discussione in cui qualcuno aveva parlato della FTTH disponibile in una zona dove quasi tutte le UI erano disabitate o "seconde case" attigue a terreni agricoli.

            Linka, perché se non ricordo male la Sardegna che è piena di minipcn da qualche centinaio di UI, è stra mal rilegata. Come le altre due regioni del terzo bando.

            Provo a fornirti una risposta semplificata, anche se devo ammettere che è difficile perchè ogni situazione è un caso a sè. Per OF esistono diversi livelli di categorizzazione (chiamiamoli anche "cluster") dei PCN in base a parametri tra i quali: UI servite, disponibilità di dark fiber di operatori terzi, costo complessivo del rilegamento, impatto in termini di permessi sugli enti territoriali/nazionali.

            Elemento "jolly" è il fatto che, poniamo caso, un PCN di un comune da 70 UI sia il numero 2 di una catena di 7 PCN che hanno migliaia di UI. Va da se che per accendere dal 3° PCN in poi è assolutamente necessario che quello da 70 UI sia rilegato, rendendolo di priorità massima.

            Tornando ai parametri iniziali, Cisternino nello specifico ha un punto di rilascio di dark fiber Fastweb (con cui OF ha un accordo per la Puglia) lontano dalla rete C&D ed in zona sottoposta a vincolo della soprintendenza. Il che rende il rilegamento troppo oneroso. Per giunta, è l'ultimo di una catena di PCN. L'obiettivo è quello di cambiare eventualmente fornitore di dark fiber inserendo il PCN in un'altra catena dedicata entro la fine del 2025.

            pgxx Ci sono vari esempi, dal Salento alla Sardegna, di posti con 30 UI in campagna già serviti da mesi, poco dopo essere entrati in vendibilità

            Intanto smentisco la questione delle tempistiche rispetto la vendibilità della rete secondaria. Se un rilegamento è semplice ed estremamente conveniente, può riguardare un PCN da 10 o 10.000 UI... verrà in ogni caso realizzato nell'immediato.

            Esempio lampante è Villa Castelli, che ha ben 2 PCN nonostante le sole 127 UI. I rilasci di dark fiber Fastweb sono a pochissimi metri dalla rete C&D, da qui il costo irrisorio del BH e la veloce realizzazione.

              salve a tutti il mio comune(buti -pisa) è in attesa di rilegamento dal gennaio 2023 fra poco sono due anni credo che cosi' non abbia senso il bando è vero non prevede il rilegamento ma sono soldi buttati allora non si capisce le priorità del rilegamento almeno io.

              • Rand0m ha risposto a questo messaggio

                Buongiorno a tutti, ci sono novità per Paruzzaro (No) cap 28040?
                Si sa quando partiranno a commercializzare? Grazie a chi risponderà

                • L4ky ha risposto a questo messaggio

                  Paolo83

                  Vedi qui:

                  MassimoC il PCN di Paruzzaro va sul PCN di Invorio che a sua volta è rilegato alla rete nazionale su Bollate (forecast Dicembre 2024)


                  Grazie

                  robertok9 in attesa di rilegamento dal gennaio 2023 fra poco sono due anni credo che cosi' non abbia senso il bando

                  No, purtroppo il bando non aveva senso. Il fatto di mettere soldi pubblici per coprire un paese (che i privati, coi loro soldi, NON avevano intenzione di coprire) e poi aspettarsi che il costo di rilegamento ce lo mettessero gli stessi operatori privati che NON avevano intenzione di investire in quella zona non ha nessun senso. Però è andata così, non si può far nulla se non attendere, magari modifiche al piano stesso che prevedano ulteriori soldi pubblici per sobbarcarsi anche il costo di rilegamento

                    Rand0m magari modifiche al piano stesso che prevedano ulteriori soldi pubblici per sobbarcarsi anche il costo di rilegamento

                    Modifiche al piano sicuramente no. Serve un nuovo bando apposito.

                    • PaulBW ha risposto a questo messaggio

                      Buongiorno a tutti, buongiorno @MassimoC , ci sono info riguardo al collegamento di Baldissero d'Alba (CN)? non ce la faccio più dopo anni con la mia ADSL da 5Mb, ora i lavori sono terminati ma ho paura, leggendo gli altri post, che la luce in fondo al tunnel sia solo un miraggio 😅

                        MassimoC Salve Massimo, posso permettermi di chiederle se ci sono informazioni sulla copertura di Via Signori Gatteo FC 47043 ? Dovrebbe ricadere nel Piano 1G. Grazie.

                          PaulBW Qui si parla di rilegamento dei PCN. Per il tuo specifico caso apri una discussione (magari non citando fin da subito Massimo)

                          Kimikeme Il rilegamento già è progettato, manca sia la chiusura del cantiere di rete secondaria che il collaudo del PCN (appena posato).

                          P.S. Che carini gli S4, è da un pò che non ne vedo 🙂

                            Rand0m il bando aveva senso se aveva una clausola in più: niente minipcn e obbligo di posizionare i pcn vicini alla rete già esistente pagata da Infratel per rilegare le centrali tim.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile