salve a tutti il mio comune(buti -pisa) è in attesa di rilegamento dal gennaio 2023 fra poco sono due anni credo che cosi' non abbia senso il bando è vero non prevede il rilegamento ma sono soldi buttati allora non si capisce le priorità del rilegamento almeno io.
Tempistiche costruzione pcn
Buongiorno a tutti, ci sono novità per Paruzzaro (No) cap 28040?
Si sa quando partiranno a commercializzare? Grazie a chi risponderà
Grazie
robertok9 in attesa di rilegamento dal gennaio 2023 fra poco sono due anni credo che cosi' non abbia senso il bando
No, purtroppo il bando non aveva senso. Il fatto di mettere soldi pubblici per coprire un paese (che i privati, coi loro soldi, NON avevano intenzione di coprire) e poi aspettarsi che il costo di rilegamento ce lo mettessero gli stessi operatori privati che NON avevano intenzione di investire in quella zona non ha nessun senso. Però è andata così, non si può far nulla se non attendere, magari modifiche al piano stesso che prevedano ulteriori soldi pubblici per sobbarcarsi anche il costo di rilegamento
- Modificato
simonebortolin Con queste condizioni e soprattutto gli stessi fondi, avresti dovuto rinunciare alla realizzazione della rete su 1/3 dei comuni a bando. Senza contare i diritti di cessione IRU verso Telecom Italia per il precedente piano (dunque disponibilità di fibre e infrastrutture).
Ah... non è che le DF di Infratel sono gratuite per il rilegamento dei PCN, hanno un costo considerevole e spesso superiore alle soluzioni di Tim, Wind e Fastweb. Diciamo che vengono utilizzate perlopiù nei comuni cosiddetti "bianchissimi".
In definitiva, sarebbe comunque servito un nuovo bando rifinanziato ad hoc a modello di quello Backhaul 5G e spoiler (ma non troppo): non se lo aggiudicherebbe Open Fiber
simonebortolin Ma anche così... Metti comuni con 1.000 UI o poco più, e poi, una volta che la rete è pronta, un tasso di abbonamento del 5% (che nelle aree bianche mi sa che più o meno è quello). Con 50 abbonamenti attivi chi si prenderebbe la briga di investire anche un solo euro?
E' proprio il bando che ha un controsenso: io, Stato, con soldi pubblici intervengo laddove il privato non ha convenienza economica. Però realizzo il 90% della rete e l'ultimo pezzo restante (fondamentale) lo demando al privato. Non ha senso, se il privato lì non ci vuole investire non lo fa, sennò lo avrebbe fatto dall'inizio.
Poi ci possono essere comuni di grandezza media dove ha senso completare la rete perchè le UI sono numericamente interessanti, ma se parliamo di aree bianchissime spesso parliamo di comuni con poche UI, magari seconde case o paesi spopolati, dove sono rimasti solo gli anziani, e in quei casi campa cavallo
Rand0m bhè dai almeno c'è la rete pronta nel comune, guardiamo il lato positivo. Sappiamo che in un futuro l'unica spesa da sostenere è rilegare il PCN. Per me è un investimento per i posteri, tanto la fibra non dovrebbe marcire come il rame anche se ci metteranno un pò ad illuminarla.
@MassimoC sfrutto l'occasione per chiedere se ci sono novità per Ostra (AN), il preventivo da parte di TIM è stato accettato per rilegare il PCN? C'è un forecast? Grazie
Preventivo accettato e ordine inoltrato a Tim. Nessun forecast purtroppo.
Kimikeme dalla tua esperienza, dato che il rilegamento è già progettato, potrebbe non essere una "storia infinita"?
Non fa testo "l'esperienza" con Open Fiber, perchè ogni situazione ha una storia a se. Molto dipende dalle disponibilità economiche ad aprire l'ordine attuativo verso l'impresa, che possono far slittare i lavori anche di mesi.
Kimikeme Cosa si intende per rete secondaria? dovranno fare altri scavi in paese?
La rete secondaria è banalmente quella che vedi realizzata all'interno del comune. Armadi, pozzetti, scavi, posa cavi. Vedo a sistema che ancora stanno effettuando varianti progettuali, quindi il cantiere non è concluso ma non so darti stime di tempi perchè non è in carico al mio service.
In attesa di consegna della dark fiber di Insiel. Manca comunque sia la realizzazione del PCN che la chiusura cantiere della rete secondaria del comune. Come data fine lavori risulta 31/12, ma onestamente è una stima un pò ottimista per la vendibilità. Probabilmente entro Marzo 2025.