DerAdler
Certo che ragiono sulla base delle promozioni, i servizi funzionano così e la promozione fa parte del pacchetto, ci sono conti bancari in promozione da 10 anni, quello che conta è solo il risultato finale e sommando i valori si spende di meno.
cosa sarà il futuro non è lecito sapere e non ci si arriva tirando ad indovinare, al massimo si può ragionare su regole economiche piuttosto che presentimenti ed impressioni. C'è una teoria che si chiama dei mercati contendibili che sviluppa metriche su l'andamento della concorrenza sulla base di potenziali entrambi come evoluzione della teoria della curva dei costi e che rende un mercato liberalizzato a bassa barriera di entra come quello dei telepedaggi tendente al ribasso, perchè se il prezzo aumenta altri possono entrare, visto che basta un ufficio e 4 stagisti che possono venderti un servizio analago.
In ogni caso l'UE, i massoni o la perfida albione non c'entra niente negli aumenti.
Luigick
i costi di gestione credo che siano prossimi allo zero, la tecnologia è rudimentale ed arcivecchia, loro faranno il grosso dei profitti con i servizi accessori, polize assicurazioni soccorso stradale benzina ecc ecc.
Credo che una forma di incentivo lo abbiano però, pensiamo ai dipendenti che autostrade deve pagare, la congestione ed i problemi che si risparmiano, autostrade ha tutto l'interesse che l accesso sia veloce economico eche faccia risparmiare costi di gestione, secondo me qualcosa gli riconoscono alla fine.