graz il parallelo, al netto della tua corretta precisazione sugli impegni presi (dai precedenti governi) con la UE, era sulle conseguenze pratiche seguite alla liberalizzazione del mercato energia. Sulla carta, liberalizzare avrebbe dovuto portare gli stessi vantaggi di cui si parla ora per il contesto sistemi automatizzati di pagamento pedaggio (e altri servizi). Al lato pratico, però, la cosa è finita per essere un po' meno rosa e fiori (e più un mezzo troiaio).

Per il resto, come il buon @rapie00 ha scritto, il dubbio amletico è se in un settore come questo (dove a ballare sono cifre irrisorie) l'apertura alla concorrenza porterà davvero nel medio/lungo periodo dei reali vantaggi per i consumatori.
Io al momento non ne vedo: si è innescata una sorta di concorrenza, dove il vantaggio sono delle promozioni di 12 mesi. E cosa accadrà tra 1 o 2 anni non si sa per certo: alcuni vedono uno scenario in migliorando, io ho il dubbio che invece sarà in peggiorando.

frposta ottimo; a me ancora non l'hanno cessato nonostante siano passati alcuni giorni dalla telefonata di retention che ho declinato. 🤔

    DerAdler Il punto è proprio questo, in questo settore non si può pensare di fare ingenti guadagni, a meno di guadagnare anche sui servizi terzi ed inevitabilmente per offrire servizi terzi devono incrementare il canone.
    Come dicevo attualmente è una oligarchia, quindi se Telepass alza a 3,90€ perchè mooney dovrebbero rimanere a guardare e non alzare anche loro a 2,50€? Tanto non perderebbero di certo clienti.
    Se invece entrano nuovi concorrenti il discorso cambia, ma se non si guadagna non vedo il senso che altri investano nel settore. Boh, per me è ancora un grande punto di domanda.

      curlymoka non penso potranno entrare concorrenti all'infinito, quindi prima o poi si delineeranno scenari già citati, dove non dico che faranno cartello, ma poco ci manca.
      Quindi alla fine il dubbio/pensiero è quello (della mia provocazione) iniziale:

      DerAdler Altro caso in cui magari se la UE si faceva i ca... suoi? 😅

      Come sarebbe andata esattamente senza quella Direttiva UE non lo sapremo mai, ma io mantengo i miei dubbi che Telepass avrebbe ceduto il 49% delle sue quote a Partners Group e il canone del dispositivo base sarebbe passato (in 2 anni) da 1,26 a 3,99€/mese.

        Non si vuole guardare ai fatti ma ragionare sulla base di bias. (anche quando c'era il duce i treni arrivavano in orario)

        Sottoscrivendo un contratto 10 anni fa e sottoscrivendolo adesso:

        costo telepass 2010 = 15,12€
        costo telepass 2010/2011 = 30,24€

        costo unipol 2024 = 0€
        costo unipol 2024/2025 = 18€

        Se uno ogni 2 o 3 anni non controlla le tariffe dei servizi, a mio parere si merita che venga spennato perchè in quel caso la colpa è solo la sua.

          Getro si, ma tu ragioni con delle promozioni. Ti pare uno scenario duraturo e sostenibile?
          Credi che continueranno ad entrare nuovi player e/o quelli esistenti si strapperanno clienti con promo così appetibili all'infinito?
          Chi ha sottoscritto UnipolMove 1 anno fa ora paga 1€/mese, ovvero 26€cent in meno di prima degli aumenti del 1° Luglio 2022 (3,12€/anno). Questo è lo scenario più corretto se vuoi fare un confronto (prima e dopo).
          Quanto passerà, però, prima che rimodulino?
          L'ho già scritto: le somme le tireremo tra 12 o 24 mesi; a quel punto si capirà meglio lo scenario uscito da questa "liberalizzazione".

          • Getro ha risposto a questo messaggio
          • frposta ha messo mi piace.

            DerAdler Come sarebbe andata esattamente senza quella Direttiva UE non lo sapremo mai

            Il problema non è la direttiva UE, Telepass ed autostrade avevano il medesimo proprietario, i risparmi che autostrade faceva grazie a Telepass (meno casellanti etc) venivano girati come guadagno a Telepass stessa. Quando autostrade è tornata pubblica a seguito del crollo del ponte Morandi questo flusso di soldi si è interrotto e Telepass ha dovuto trovare il modo di sopravvivere solo con le sue gambe, da qui il primo aumento del canone e tutto il resto.
            Il primissimo canone Telepass era sottocosto perché intascava soldi da Autostrade ora non più.
            Tutti e tre i concorrenti ora giocano allo stesso livello, vinca il migliore.

              Il post di qualcuno mi ha fatto riflettere, ma veramente gli operatori di telepedaggio come Unipol non prendono una percentuale dalla tariffa della concessionaria? Se è così, non sembra un mercato molto profittevole, inoltre Unipol si trova a non riscuotere neanche il canone per centinaia di migliaia, se non milioni tra qualche mese, di dispositivi. Non paghiamo il dispositivo, non paghiamo il canone. Insomma sembrerebbe un'operazione antieconomica

                DerAdler

                Certo che ragiono sulla base delle promozioni, i servizi funzionano così e la promozione fa parte del pacchetto, ci sono conti bancari in promozione da 10 anni, quello che conta è solo il risultato finale e sommando i valori si spende di meno.

                cosa sarà il futuro non è lecito sapere e non ci si arriva tirando ad indovinare, al massimo si può ragionare su regole economiche piuttosto che presentimenti ed impressioni. C'è una teoria che si chiama dei mercati contendibili che sviluppa metriche su l'andamento della concorrenza sulla base di potenziali entrambi come evoluzione della teoria della curva dei costi e che rende un mercato liberalizzato a bassa barriera di entra come quello dei telepedaggi tendente al ribasso, perchè se il prezzo aumenta altri possono entrare, visto che basta un ufficio e 4 stagisti che possono venderti un servizio analago.

                In ogni caso l'UE, i massoni o la perfida albione non c'entra niente negli aumenti.

                Luigick
                i costi di gestione credo che siano prossimi allo zero, la tecnologia è rudimentale ed arcivecchia, loro faranno il grosso dei profitti con i servizi accessori, polize assicurazioni soccorso stradale benzina ecc ecc.
                Credo che una forma di incentivo lo abbiano però, pensiamo ai dipendenti che autostrade deve pagare, la congestione ed i problemi che si risparmiano, autostrade ha tutto l'interesse che l accesso sia veloce economico eche faccia risparmiare costi di gestione, secondo me qualcosa gli riconoscono alla fine.

                Beh ma difatti dietro a questi servizi ci sono giganti come Unipol e Intesa San Paolo (Isybank) e Enel.
                Quindi possono benissimo lanciare questi servizi in perdita sperando di spingere più utenti ad utilizzare i loro servizi, nel caso di Mooney anche MyCicero.

                • Luigick ha risposto a questo messaggio

                  curlymoka sì ma sull'app non c'è manco un'area dove posso fare un preventivo per l'assicurazione... Almeno io non la trovo

                  Luigick Dal telepedaggio non prendono soldi, ma hanno la loro percentuale dagli altri servizi tipo i traghetti, i parcheggi e le strisce blu, e spesso quella comodità serve per portarti ad usare altri servizi, come le polizze per Unipol e i servizi finanziari di Mooney, a loro spesso basta andare in pari.
                  Non dimenticare anche il valore dei tuoi dati, che raccattano ogni volta che usi il dispositivo per pagare.

                  curlymoka Ma tra l'altro paradossalmente chi un anno fa ha sottoscritto UnipolMove con un anno gratuito può benissimo recedere dal contratto e aderire nuovamente ai 12 mesi gratis

                  Non è cosi, in quanto se in passato sei stato già loro cliente non ti fanno attivare un nuovo contratto

                  andreafanfa ma sei sicuro su tutti i parcheggi Telepass con Mooneygo? Cercando sul loro sito per la presenza dei parcheggi Telepass nella mia zona, non me li dà!
                  Non sono quindi, pur marchiati Telepass, convenzionati con loro...

                  Scusa se mi intrometto ma ti confermo che tutti i parcheggi con sbarra di Telepass sono convenzionati con Mooneygo.
                  Ne ho provati diversi e funzionano

                    SatoxMan

                    credo che sia solo online il limite, devi chiedere la cancellazione dei dati prima per eliminare l'account, su un altro forum tramite negozio fisico ci sono persone che hanno preso 1 anno gratis disdetto e ripreso un altro anno gratis, quindi l informazione del servizio clienti credo sia sbagliata.

                    SatoxMan ieri sera ho visto i pedaggi di sabato nell'app, questa mattina mi hanno addebitato l'importo.

                      SatoxMan ho letto diverse esperienze in cui è stato fatto, credo sia un’informazione sbagliata. Anche perché deve esserci scritto nel contratto che questa promo non è valida per ex clienti, non c’è scritto nulla. Almeno cercando non ho trovato nulla.

                        Manu007 in pratica quello che vedi in app da addebitare, lo incassano il venerdi.
                        Ancora nulla per un passaggio in SPV del 05/05.. no problem 😜

                        • Manu007 ha risposto a questo messaggio

                          curlymoka

                          Io avevo letto di persone che da quando c'è unipol rinnovano e disdicono alla fine dei 12 mesi gratis infatti, credo che siano addirittura al terzo rinnovo.

                            Getro Eh si attualmente pare essere possibile.

                            Buonasera. Chiedo scusa ma non credo di aver trovato un post al riguardo. E chiedo scusa se non è il posto giusto. Contratto stipulato il 2 maggio. Il dispositivo mi è stato consegnato ieri. Purtroppo nella mia area riservata della app e del sito non risulta alcun dispositivo. Nella app (nella apposita scheda) rimane la schermata nera. Nel sito, invece, è sempre stata presente una scritta (dal momento della stipula del contratto) in cui si avvisa "Aggiornamento in corso. Riprova tra poco per gestire e modificare il tuo profilo di telepedaggio". Aperto ticket di assistenza ma non c'è risposta. A qualcuno è capitato lo stesso? e come ha risolto? Grazie

                              GioB ci vuole qualche giorno affinché si allineino i sistemi. Puoi già usarlo comunque.

                              • GioB ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile