Il supporto per le VLAN temo possa far salire un po' il budget, perché raramente è disponibile su dispositivi consumer e devi andare sulla fascia prosumer che costa un po' di più.
Puoi provare a dare un'occhiata ai mini PC cinesi - e installarci sopra pfSense/OPNSense (o OpenWRT, del quale non sono un fan), probabilmente trovi qualcosa nel tuo budget. Una macchina con i *Sense però non è proprio adatta a fare da AP WiFi, se non per esigenze minime.
Di quante porte Ethernet hai bisogno? Non è strettamente necessario avere una porta dedicata ad ogni VLAN, le porte in trunk accettano più VLAN e poi internamente il router o firewall è in grado di vedere da che VLAN arriva il traffico. Però perché funzioni i dispositiivi a valle, almeno gli switch, devono essere in grado di taggare il traffico.
Anche per la VPN in uscita, che prestazioni ti attendi? Perché se il router deve fare da terminatore VPN su una FTTH, per raggiungere certe prestazioni ci vuole CPU e/o accelerazione in hardware della crittografia.
WiFi cosa ti attendi? Es. quale versione, numero di stream MIMO, ecc.
Un router/fw/AP/ATA come il DrayTek Vigor 2135Vac lo trovi sui 250 euro e fa un po' tutto quello che ti serve (non supporta Wireguard). È solo un possibile esempio - devi guardarti un po' intorno.
floatingpurr n router a valle per la gestione delle reti locali che dovrebbe essere completamente trasparente a FW
Il router principale non può essere "trasparente" a Fastweb perché è quello che deve stabilire la connessione Internet - quindi deve presentare il suo MAC Address e configurarsi via DHCP. Tieni presente che l'ONT funziona da bridge, incapsulando i pacchetti Ethernet in frame PON per farli passare sulla fibra ottica fino all'OLT.