- Modificato
Grazie @Daniel_e88, purtroppo non posso cambiare il titolo a questo post, ma poco male, continuerò qui.
Cosa giò verificata da molti, da una certa data in poi hanno adottato questa politica, modem libero solo in fase di sottoscrizione. Poi se FW ha cambiato politica non saprei. Dipende quanto è vecchio il tuo contratto.
Il mio è un contratto di fine 2020. Dal CallCenter mi han detto che non ci sono blocchi. Spero che sia così, il primo livello spesso non ha informazioni precisissime.
[cancellato], grazie. Per completare il quadro il mio abbonamento ha un IP statico associato. Non so se la cosa faciliti o meno le cose.
se permette di impostare le rotte lato LAN si può usare quella modalità per fare solo routing fra il router/fw in cascata e il Fastgate, eliminando il doppio NAT delle "DMZ" (il NAT lo fa solo il Fastgate) - anche se così l'apertura delle porte deve essere fatta (anche) sul Fastgate.
Credo che il Fastgate non permetta questa cosa, ma potrei sbagliarmi
Anche accedere all'ONT via menu nascosto non so se permette di impostare una modalità bridge, quella deve farla poi il resto del sistema fra l'interfaccia dell'ONT e la Ethernet alla quale è connesso il dispositivo in cascata.
Non ho trovato esperienze documentate in merito, non mi ci addentrei...
IMHO l'alternativa migliore è proprio eliminare il Fastgate, anche se può richiedere un po' di effort "burocratico" e di tempo.
Mi sono quasi convinto di provare così. Avete un buon prodotto da consigliarmi che può fare al caso mio? Mantenere la parte VoIP sarebbe cosa gradita, ma non è un requisito fondamentale.
Grazie ancora a tutti