floatingpurr Eventualmente posso ancora approfittare di questo thread senza che mi banniate per stalking?

Si non c'è problema, unico dubbio, vuoi splittare la parte wifi dal router? O vuoi un all in one?

    floatingpurr Parallelamente cerco un buon router.

    Potresti valutare sia i keenetic perdendo però il multi gigabit sul singolo dispositivo oppure la combo MiniPC con OPNSense+AP,dove ti puoi sbizzarire abbastanza
    Per il keenetic ho scritto anche una guida su come usarlo senza dover dare nessuna autorizzazione a fastweb

    In qualunque caso una di queste due opzioni fa al caso tuo,si tratta solo di fare una valutazione su cosa ritieni più comfortevole

      Ottima guida, ci sono esattamente i 2 step che indicavo nel mio post:

      Daniel_e88 spoof mac address della wan: devi clonare il macaddress del Fastgate (scritto sul retro)
      inviare dhcp option: askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org (questa va sempre bene)

      Unica accortezza @floatingpurr se tu hai un Fastgate con pon diretto vuol dire che sei su rete proprietaria Fastweb quindi nel TUO specifico caso, la vlan non la devi considerare, visto che su proprietaria fastweb la wan è su vlan nativa.

      Aggiungo inoltre che potresti pure fare la combo, e prendere un keenetic con cage sfp, e quindi non prendere un ont esterno ethernet, bensì un sfp gpon ed inserirlo direttamente al suo interno.
      In quel caso non dovresti nemmeno alimentare con una presa separata l'ont visto che l'sfp verrebbe alimentato direttamente dal router.

      In quel caso, sempre LEOX ma sfp:

      https://hack-gpon.org/ont-leox-lxt-010s-h/

      Sempre dallo stesso sito di prima.

        • [cancellato]

        • Modificato

        floatingpurr l'opzione del dhcp serve anche in caso di IP statico già preimpostato da Fastweb?

        Sì, anche se il DHCP ti assegna sempre lo stesso IP - il router si deve presentare con un MAC Address riconosciuto per autenticarsi con Fastweb.

        Daniel_e88 la vlan non la devi considerare, visto che su proprietaria fastweb la wan è su vlan nativa.

        Per questo avevo scritto sulla guida di consultare il sito fastweb,sulla proprietaria esplicitano di non usare nessun tag vlan (chissà poi di questa scelta,reminescenze della metroweb?)

          Rekko Si senz'altro lo hai scritto e anche bene, volevo solo sottolinearlo anche qua

          Daniel_e88 e Rekko vorrei minimizzare il ferro (e le prese), per cui se trovassi un device all-in-one sarebbe l'ideale. MI piacerebbe provare pfSense / OpenSense per approfondire questo mondo. Un mini pc fanless potrebbe essere la via più flessibile, anche se andrei overbudget. Diciamo che se ci fosse un mini pc con porte 2.5GbE che facesse anche da AP WiFi (con esigenze davvero minimali), sarebbe perfetto. Avreste un consiglio in tal senso?

          Ciao!

            floatingpurr

            un dispositivo ALL in ONE con anche SFP 2,5gbit potrebbe essere lo Zyxel EX5601 (che trovi su ebay a circa 150€) ma va leggermente moddato per installarci OpenWrt.

            In quel caso con una presa avresti wan pon (2,5gbit) oppure una eth wan 2,5 (hai la scelta di usare o un ont sfp 2,5gbit od un ont eth sempre 2,5gbit) una lan eth 2,5gbit, altre 4 porte 1gbit e wifi AX 6000 che raggiunge circa 1,4gbit con dispositivi tipo ultimi Samsung Galaxy in wifi

            Questo device è stato da me personalmente testato con Fastweb su rete metroweb e non posso che consigliarlo.

            https://www.ebay.it/itm/134717475283?hash=item1f5dc989d3:g:tGgAAOSwCKxkcb1v&amdata=enc%3AAQAIAAAAwNM2F69Zt9QoU8LqMW%2BKP%2FnisMMFwiGqFhAH0tq%2B6FcOGkW1QwqrqBVeE0s4KcRon0IiSNsXXG92kpdFR%2BFoelApUChJZBnDbD6vbMNIylUl7%2FAKDMbLD%2BpL21yAf6lDjWRZYc7XBsL4DyelOHD9SZF36x2KTKHc%2FehijvQATJik6TjP3vch6MN57M10tVofY%2FJprGhW0ay7Sx2hMB7lA6%2FWahNi7Fs0aFXCRgAvcPnmFoLyhHGg8YATR%2Fr5NIooHg%3D%3D%7Ctkp%3ABk9SR5b7tIXOYg

            Anche su su subito.it si trovano tra i 50 e gli 80€ ma considerali come caduti dai furgoni di wind3.

            Come sfp dovresti prendere come ti ho detto prima il leox-lxt-010s-h (che ti consiglio) oppure quello ethernet se preferisci avere 2 prese diverse tra ont e router.

            Quindi con 200 euro di spesa hai tutto.

            Nel nostro gruppo lo usano in molti e sono tutti molto soddisfatti di quel device.

            OpenWRT poi ti permette tutta una serie di flessibilità che oggi il Fgate non ti concede.

            https://hack-gpon.org/zyxel/

            Menziono per coerenza che (anche se FW con l'accrocco non ti da le credenziali VOIP) ancora il team che ci sta lavorando non è stato in grado di fare il porting della parte VOIP.

            Trovi qua il gruppo di supporto su questo specifico device:

            https://t.me/HackGPON

              Daniel_e88 ok, quindi con questo stick http://xbest.pl/index.php?p4878,sfp-gpon-stick-leox-lxt-010s-h-1-25-2-5g-sm-sc-20km-tx1310-rx1490-ddm-class-b collego direttamente la fibra, e poi lo collego al cage SFP dello Zyxel EX5601 e abbiamo:

              Una porta 2.5GbE + 3 porte ETH 1GbE + WiFi integrato

              Costo: 150 € di router + un'altra 50ina di € per il LEOX LXT-010S-H

              Soluzione alternativa con un MiniPC che ha 4 porte I225-V 2.5GbE, siamo sui 300 € (non so se i minipc cinesi che citava @[cancellato] sono più economici) + 50 € di modem ONT + x € per aggiungere un AP minimale, dato che normalmente non è integrato nei mini pc.

              La soluzione 1 è decisamente più economica. L'alternativa mi sembra potenzialmente più modulare e più flessibile in prospettiva, ovviamente con più ferro! Dell'alternativa mi piace l'idea di poter installare pfSense o OpenSense di cui ho sentito parlare molto bene.

              Insomma. bella sfida. Ho chiesto a xbest.pl la quotazione per entrambi i device. Intanto ci rifletto. 🙂 grazie ragazzi!

              PS: lo Zyxel EX5601 è proprio il router che dà WInd?

                floatingpurr lo Zyxel EX5601 è proprio il router che dà WInd?

                E il router che sta dando ultimamente W3 (alcuni sottratti in modo ingnoto appaiono su subito.it appunto) in vendita rateizzata ai propri clienti oppure è acquistabile anche legit da alcuni venditori di Ebay.

                floatingpurr Soluzione alternativa con un MiniPC che ha 4 porte I225-V 2.5GbE, siamo sui 300 € (non so se i minipc cinesi che citava @kmorwath sono più economici) + 50 € di modem ONT + x € per aggiungere un AP minimale, dato che normalmente non è integrato nei mini pc.

                Si idealmente il prezzo è quello. Sta solo a te la scelta sostanzialmente. Entrambe le soluzioni sono più che valide.

                  floatingpurr MI piacerebbe provare pfSense / OpenSense per approfondire questo mondo. Un mini pc fanless potrebbe essere la via più flessibile, anche se andrei overbudget. Diciamo che se ci fosse un mini pc con porte 2.5GbE che facesse anche da AP WiFi (con esigenze davvero minimali), sarebbe perfetto.

                  Beh nella teoria esistono,tempo che prendi un mini pc con attacchi per le antenne di rete,una scheda wifi (preferibilmente intel) e sei a cavallo.
                  La soluzione all-in-one nel tuo caso è comunque validissima,sopratutto con il zyxel e OpenWRT dove ti puoi sbizzarire senza problemi.
                  La scelta sta a te

                  EDIT: Se scegli il miniPC non ti consiglio PFSense,a livello di aggiornamenti spesso è indietro a OPN

                    Daniel_e88 Rekko grazie ad entrambi. Ho provato a cercare una soluzione integrata in un mini pc, ma non mi sembra che ci sia nulla di testato o che possa mettere su con le mie competenze. Quelli che sembrano avere antenna e scheda wifi integrata, hanno poi delle recensioni pessime, tipo:

                    [...] The wireless card is a junk. Not usable as a WiFi access point running OpenWrt other than Legacy mode, 2,4GHz only and max 18-20Mbit up and down. It works in N mode too (20MHz only) up to 60-65Mbit, but logs are spammed every 3-5 seconds about a power saving feature error.

                    A questo punto, credo che il compromesso migliore sia Zyxel EX5601 e OpenWRT. Ricapitolando, la procedura completa prevede:

                    1 - hack ont-leox-lxt-010s-h

                    ref: https://hack-gpon.org/ont-leox-lxt-010s-h/

                    # serial number
                    /etc/scripts/flash set GPON_SN TMBB12345678...
                    # vendor
                    /etc/scripts/flash set TMBB
                    # Software version (serve settare anche OMCI_OLT_MODE=21)
                    /etc/scripts/flash set OMCI_OLT_MODE 21 
                    nv setenv sw_custom_version0 V1.7.6-170626 # si può anche settare `sw_custom_version1`, lo metto uguale al primo?
                    # Hardware version
                    /etc/scripts/flash set HW_HWVER R1
                    # Equip ID
                    /etc/scripts/flash set GPON_ONU_MODEL RTL9601B

                    2 - hack zyxel

                    ref: https://hack-gpon.org/zyxel/
                    Sostanzialmente, se ho capito bene, dovrei seguire questa guida qui https://github.com/openwrt/openwrt/pull/12580/commits/1c05388ab04c934ec240e8362321908f91381a90

                    dopodiché in OpenWRT:

                    • spoof mac address della wan: devi clonare il macaddress del Fastgate (scritto sul retro)
                    • inviare dhcp option: askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org (questa va sempre bene)

                    E dovrebbe poi essere fatta.

                    Per caso esiste una guida omnicomprensiva sul tema in giro?

                    Ciao e ancora grazie, as usual

                      floatingpurr
                      Vieni sul gruppo telegram che ti ho linkato, li fughiamo semmai tutti i tuoi dubbi.

                      Questa parte si. tutta giusta, la puoi fare direttamente dallo zyxel se non hai un mediaconverter.

                      floatingpurr 2 - hack zyxel
                      ref: https://hack-gpon.org/zyxel/
                      Sostanzialmente, se ho capito bene, dovrei seguire questa guida qui https://github.com/openwrt/openwrt/pull/12580/commits/1c05388ab04c934ec240e8362321908f91381a90

                      dopodiché in OpenWRT:

                      spoof mac address della wan: devi clonare il macaddress del Fastgate (scritto sul retro)
                      inviare dhcp option: askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org (questa va sempre bene)

                      E dovrebbe poi essere fatta.

                      Per caso esiste una guida omnicomprensiva sul tema in giro?

                      Ciao e ancora grazie, as usual

                      tutto corretto a mio avviso.

                      floatingpurr /etc/scripts/flash set OMCI_OLT_MODE 21
                      nv setenv sw_custom_version0 V1.7.6-170626 # si può anche settare sw_custom_version1, lo metto uguale al primo?

                      Qui taggo @simonebortolin e @stich86 che sanno meglio di me..

                        Daniel_e88

                        Questa parte si. tutta giusta, la puoi fare direttamente dallo zyxel se non hai un mediaconverter.

                        Ah, questa mi manca, credevo dovessi farlo con la seriale.

                        Comunque ok, magari trasferisco direttamente la discussione qui: https://t.me/HackGPON

                          floatingpurr Puoi accedere alla mgmt del sfp direttamente dallo zyxel se vuoi, prima o dopo owrt, ininfluente.

                          Chiedo invece a @skyscreaper88 se con la versione sopra indicata funziona SFP oppure bisogna andare di immortalWRT.

                          Non ricordo se snapshot od ufficiale hanno aggiunto finalmente il supporto a SFP, altrimenti esiste un altra versione di OpenWRT (immortalWRT quella che ho testato personalmente )che supporta tutto con driver proprietari

                            Qui dicono:

                            Working features
                            ----------------
                            3 gbit lan ports
                            Wifi
                            Zyxel partitioning for coexistance with Zloader and dual boot.
                            WAN SFP port (only after exporting pins 57 and 10. gpiobase411)
                            leds
                            reset button
                            serial interface
                            usb port
                            lan ethernet 2.5 gbit port (autosense)
                            wan ethernet 2.5 gbit port (autosense)
                            
                            Not working
                            ----------------
                            voip (missing drivers or proper zyxel platform software)

                              floatingpurr Allora direi a posto così
                              Ti ho linkato sopra su ebay un altro venditore che lo vende a 139, ho modificato il post.
                              L'hanno notificato sul gruppo i giorni scorsi.

                                Daniel_e88 uhhh, ottimo! Grazie. Direi anche che è di quelli "legali". Non che sia fondamentale, ma per caso sai se il tasto di accensione spegnimento del wifi funzione anche dopo la moddata?

                                  floatingpurr Non che sia fondamentale, ma per caso sai se il tasto di accensione spegnimento del wifi funzione anche dopo la moddata?

                                  Non ti so rispondere su questo tema, so che c'è una questione aperta sul funzionamento dei LED post flash, non saprei però su due piedi circa il tasto on/off wifi.
                                  Magari gli altri ti sanno dire con più precione.

                                  Daniel_e88 Non ricordo se snapshot od ufficiale hanno aggiunto finalmente il supporto a SFP, altrimenti esiste un altra versione di OpenWRT (immortalWRT quella che ho testato personalmente )che supporta tutto con driver proprietari

                                  Lo riporto anche qui per condivisione. Non serve immortalwrt per avere sfp funzionante. Su hack-gpon sulla pagina dedicata c'è già una versione di openwrt compilato con il workaround per avere sfp funzionante.

                                  Il supporto nativo allo swap a caldo fra SFP e RJ45 é un work in progress (molto lungo purtroppo).

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile