floatingpurr lo Zyxel EX5601 è proprio il router che dà WInd?

E il router che sta dando ultimamente W3 (alcuni sottratti in modo ingnoto appaiono su subito.it appunto) in vendita rateizzata ai propri clienti oppure è acquistabile anche legit da alcuni venditori di Ebay.

floatingpurr Soluzione alternativa con un MiniPC che ha 4 porte I225-V 2.5GbE, siamo sui 300 € (non so se i minipc cinesi che citava @kmorwath sono più economici) + 50 € di modem ONT + x € per aggiungere un AP minimale, dato che normalmente non è integrato nei mini pc.

Si idealmente il prezzo è quello. Sta solo a te la scelta sostanzialmente. Entrambe le soluzioni sono più che valide.

    floatingpurr MI piacerebbe provare pfSense / OpenSense per approfondire questo mondo. Un mini pc fanless potrebbe essere la via più flessibile, anche se andrei overbudget. Diciamo che se ci fosse un mini pc con porte 2.5GbE che facesse anche da AP WiFi (con esigenze davvero minimali), sarebbe perfetto.

    Beh nella teoria esistono,tempo che prendi un mini pc con attacchi per le antenne di rete,una scheda wifi (preferibilmente intel) e sei a cavallo.
    La soluzione all-in-one nel tuo caso è comunque validissima,sopratutto con il zyxel e OpenWRT dove ti puoi sbizzarire senza problemi.
    La scelta sta a te

    EDIT: Se scegli il miniPC non ti consiglio PFSense,a livello di aggiornamenti spesso è indietro a OPN

      Daniel_e88 Rekko grazie ad entrambi. Ho provato a cercare una soluzione integrata in un mini pc, ma non mi sembra che ci sia nulla di testato o che possa mettere su con le mie competenze. Quelli che sembrano avere antenna e scheda wifi integrata, hanno poi delle recensioni pessime, tipo:

      [...] The wireless card is a junk. Not usable as a WiFi access point running OpenWrt other than Legacy mode, 2,4GHz only and max 18-20Mbit up and down. It works in N mode too (20MHz only) up to 60-65Mbit, but logs are spammed every 3-5 seconds about a power saving feature error.

      A questo punto, credo che il compromesso migliore sia Zyxel EX5601 e OpenWRT. Ricapitolando, la procedura completa prevede:

      1 - hack ont-leox-lxt-010s-h

      ref: https://hack-gpon.org/ont-leox-lxt-010s-h/

      # serial number
      /etc/scripts/flash set GPON_SN TMBB12345678...
      # vendor
      /etc/scripts/flash set TMBB
      # Software version (serve settare anche OMCI_OLT_MODE=21)
      /etc/scripts/flash set OMCI_OLT_MODE 21 
      nv setenv sw_custom_version0 V1.7.6-170626 # si può anche settare `sw_custom_version1`, lo metto uguale al primo?
      # Hardware version
      /etc/scripts/flash set HW_HWVER R1
      # Equip ID
      /etc/scripts/flash set GPON_ONU_MODEL RTL9601B

      2 - hack zyxel

      ref: https://hack-gpon.org/zyxel/
      Sostanzialmente, se ho capito bene, dovrei seguire questa guida qui https://github.com/openwrt/openwrt/pull/12580/commits/1c05388ab04c934ec240e8362321908f91381a90

      dopodiché in OpenWRT:

      • spoof mac address della wan: devi clonare il macaddress del Fastgate (scritto sul retro)
      • inviare dhcp option: askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org (questa va sempre bene)

      E dovrebbe poi essere fatta.

      Per caso esiste una guida omnicomprensiva sul tema in giro?

      Ciao e ancora grazie, as usual

        floatingpurr
        Vieni sul gruppo telegram che ti ho linkato, li fughiamo semmai tutti i tuoi dubbi.

        Questa parte si. tutta giusta, la puoi fare direttamente dallo zyxel se non hai un mediaconverter.

        floatingpurr 2 - hack zyxel
        ref: https://hack-gpon.org/zyxel/
        Sostanzialmente, se ho capito bene, dovrei seguire questa guida qui https://github.com/openwrt/openwrt/pull/12580/commits/1c05388ab04c934ec240e8362321908f91381a90

        dopodiché in OpenWRT:

        spoof mac address della wan: devi clonare il macaddress del Fastgate (scritto sul retro)
        inviare dhcp option: askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org (questa va sempre bene)

        E dovrebbe poi essere fatta.

        Per caso esiste una guida omnicomprensiva sul tema in giro?

        Ciao e ancora grazie, as usual

        tutto corretto a mio avviso.

        floatingpurr /etc/scripts/flash set OMCI_OLT_MODE 21
        nv setenv sw_custom_version0 V1.7.6-170626 # si può anche settare sw_custom_version1, lo metto uguale al primo?

        Qui taggo @simonebortolin e @stich86 che sanno meglio di me..

          Daniel_e88

          Questa parte si. tutta giusta, la puoi fare direttamente dallo zyxel se non hai un mediaconverter.

          Ah, questa mi manca, credevo dovessi farlo con la seriale.

          Comunque ok, magari trasferisco direttamente la discussione qui: https://t.me/HackGPON

            floatingpurr Puoi accedere alla mgmt del sfp direttamente dallo zyxel se vuoi, prima o dopo owrt, ininfluente.

            Chiedo invece a @skyscreaper88 se con la versione sopra indicata funziona SFP oppure bisogna andare di immortalWRT.

            Non ricordo se snapshot od ufficiale hanno aggiunto finalmente il supporto a SFP, altrimenti esiste un altra versione di OpenWRT (immortalWRT quella che ho testato personalmente )che supporta tutto con driver proprietari

              Qui dicono:

              Working features
              ----------------
              3 gbit lan ports
              Wifi
              Zyxel partitioning for coexistance with Zloader and dual boot.
              WAN SFP port (only after exporting pins 57 and 10. gpiobase411)
              leds
              reset button
              serial interface
              usb port
              lan ethernet 2.5 gbit port (autosense)
              wan ethernet 2.5 gbit port (autosense)
              
              Not working
              ----------------
              voip (missing drivers or proper zyxel platform software)

                floatingpurr Allora direi a posto così
                Ti ho linkato sopra su ebay un altro venditore che lo vende a 139, ho modificato il post.
                L'hanno notificato sul gruppo i giorni scorsi.

                  Daniel_e88 uhhh, ottimo! Grazie. Direi anche che è di quelli "legali". Non che sia fondamentale, ma per caso sai se il tasto di accensione spegnimento del wifi funzione anche dopo la moddata?

                    floatingpurr Non che sia fondamentale, ma per caso sai se il tasto di accensione spegnimento del wifi funzione anche dopo la moddata?

                    Non ti so rispondere su questo tema, so che c'è una questione aperta sul funzionamento dei LED post flash, non saprei però su due piedi circa il tasto on/off wifi.
                    Magari gli altri ti sanno dire con più precione.

                    Daniel_e88 Non ricordo se snapshot od ufficiale hanno aggiunto finalmente il supporto a SFP, altrimenti esiste un altra versione di OpenWRT (immortalWRT quella che ho testato personalmente )che supporta tutto con driver proprietari

                    Lo riporto anche qui per condivisione. Non serve immortalwrt per avere sfp funzionante. Su hack-gpon sulla pagina dedicata c'è già una versione di openwrt compilato con il workaround per avere sfp funzionante.

                    Il supporto nativo allo swap a caldo fra SFP e RJ45 é un work in progress (molto lungo purtroppo).

                      skyscreaper88 Su hack-gpon sulla pagina dedicata c'è già una versione di openwrt compilato con il workaround per avere sfp funzionante.

                      Grazie della delucidazione finale 🙂

                      un mese dopo

                      Ciao a Tutti, chiedo scusa se mi inserisco con una domanda ma sono nuovo, penso che sia pertinente al topic corrente. Nel caso mi sbagliassi vi chiedo di aiutarmi a spostare questa richiesta nel posto giusto.

                      Prima di tutto mi presento. . Sono un utente Fastweb di Torino, lo sono dalla prima 10/10 installata nei primi mesi del 2002, upgradata più volte fino ad arrivare all'attuale linea a 2500/300, ho il modem Fastgate, uso WI-FI limitato ai due telefoni tutto il resto (PC, TV, Stampanti, XBOX) viaggia su rete cablata (prese in tutte le stanze, speso un botto durante la ristrutturazione). Ed ecco la domanda:

                      Ho necessità di configurare un accesso VPN direttamente su Router e ovviamente questo non è possibile sul Fastgate. Stavo valutando l'acquisto di un router alternativo (tipo il FritzBox) ma ho poche conoscenze in merito. Un router in cascata sarebbe meglio?

                      Grazie
                      Giuseppe

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile