[cancellato]
floatingpurr Sei sicuro che non ci sia più possibilità di passare al modem libero?
La direttiva AGCOM non prevede che la scelta debba essere fatta in fase di sottoscrizione - poi però ci sono operatori che remano contro. Se riesci ad ottenere da Fastweb un ONT separato e l'attivazione del "modem libero" sicuramente ti semplifichi la vita.
Mettere il Fastgate in bridge non so se sia possibile - Fastweb usa DHCP e quindi non valgono nemmeno i "trucchi" possibili con PPPoE - se permette di impostare le rotte lato LAN si può usare quella modalità per fare solo routing fra il router/fw in cascata e il Fastgate, eliminando il doppio NAT delle "DMZ" (il NAT lo fa solo il Fastgate) - anche se così l'apertura delle porte deve essere fatta (anche) sul Fastgate. Poi come firewall se ne può usare uno evoluto a valle così da poter far regole più sofisticate, e gestire le VLAN - anche il resto dei servizi (DHCP, DNS, ecc.) li sposti sul router in cascata.
Anche accedere all'ONT via menu nascosto non so se permette di impostare una modalità bridge, quella deve farla poi il resto del sistema fra l'interfaccia dell'ONT e la Ethernet alla quale è connesso il dispositivo in cascata.
IMHO l'alternativa migliore è proprio eliminare il Fastgate, anche se può richiedere un po' di effort "burocratico" e di tempo.