- Dimensione
mark129 Potete indennizzarlo del servizio non goduto.
A voler essere “precisi”, a quel punto bisogna poi fare la differenza tra cosa è dovuto e cosa non lo è.
Il servizio di connettività condivisa ha garanzie in termini di banda, perdita di pacchetti, RTT, che sono molto più basse del picco o comunque di ciò che ci si aspetterebbe in un momento “normale”.
Se il cliente è entro questi parametri, per quanto il servizio poi nella realtà possa essere percepito come insoddisfacente, a livello teorico/contrattuale siamo a posto.
Senza però voler fare i puntigliosi, noi siamo sempre disposti a venire incontro al cliente e trovare una quadra, nei limiti di ciò che si può, al di là di ciò che sarebbe o non sarebbe dovuto.
_SCtefanOM4_ Ma avete possibilità di iniziare un po' di passivo? So che è dispendioso, parecchio, e qualche volta non proprio risolutivo...ma qualche OLT qua e là no?
Arriveranno…
sb3rla Curiosita': Le tempistiche di guasto fra voi ed OF sono regolate da un contratto di fornitura presumo.
Come dicevo sopra, bisogna capire cosa si intende per guasto.
Il guasto bloccante (= non navigo) ha determinati parametri, il degrado (= vado lento, perdo pacchetti…) ne ha altre.
Inoltre, mentre nel primo caso il problema è evidente, nel secondo va misurato secondo parametri condivisi, e molto spesso i valori sono al di sopra di ciò che il contratto garantisce.
In quel caso non è un guasto, ma è magari un degrado rispetto ad un valore già migliore del garantito.
Non so se ho reso l’idea o l’ho fatta troppo complicata
In ogni caso, per la linea oggetto di questo thread, il problema è in risoluzione definitiva, e condivideremo una data con il cliente non appena disponibile.