Continui down e disconnessioni - Servizio inaccettabile
Seba, è la stessa cosa.
Un guasto, che a 22Q4 viene dato risolto entro 23Q1 ma al principio del 23Q4 è ancora a "Carissimo amico...", non è questione di BUL, Infratel o calendario: sono robe proprie da sotto-staffati, mal gestiti e casinisti tout-court.
- Modificato
mark129 Seba, è la stessa cosa.
Per me assolutamente no.
I rilegamenti della rete BUL sono una gentile concessione di Open Fiber fatta in best effort.
La rete a investimento privato è invece ben dimensionata e ridondata, e dove necessario sono sempre intervenuti con relativa rapidità.
Non possiamo mettere sullo stesso piano un PCN insignificante con il POP di una città.
Tra l'altro qui si sta parlando di un minipcn, quindi dovrebbero soltanto ringraziare del rilegamento visto che è un apparato provvisorio e potevano anche risparmiarselo adempiendo unicamente ai requisiti del bando.
Senza che parta il mio solito pippone della differenza tra TIM e FiberCop, ti basta semplicemente sapere che la rete TIM è stata costruita nel corso dei decenni e che quindi non ha il minimo senso comparare una centrale TIM con un PCN Open Fiber. Sono proprio due ordini di grandezza differenti.
TIM i link tra le centrali ce li ha già e se li è fatti quasi tutti da sola anche con fondi pubblici nel corso dei decenni.
OF fa tutto di tasca sua da zero e in molti casi è costretta ad affittare lambda o capacità da OLO.
Ad ogni modo ogni tanto qualche casino sui BH TIM di alcuni centrali avviene, ma passa inosservato e generalmente viene risolto rapidamente.
Inoltre non devi misurare l'entità di questi disagi dalla quantità di lamentele, ma dovresti idealmente controllare PCN per PCN. Scommettiamo che sono davvero pochi ad essere messi male? A me ne vengono in mente meno di dieci, e sappi che nel totale sono migliaia.
andreagdipaolo Tra l'altro qui si sta parlando di un minipcn, quindi dovrebbero soltanto ringraziare del rilegamento visto che è un apparato provvisorio e potevano anche risparmiarselo adempiendo unicamente ai requisiti del bando.
I clienti però pagano... Non è che gli vengono fornite a titolo gratuito queste connessioni e stando a questa discussione non vengono nemmeno riconosciuti indennizzi...
Se OF non è in grado di offrire il servizio che vende, sarebbe meglio non venderlo, perché se sono consapevoli da anni di questi disservizi c'è del dolo.
handymenny Sì, certo, su quell'aspetto si può discutere.
Io ragiono più da un punto di vista tecnico, senza entrare nel merito delle responsabilità.
Allo stesso tempo non penso che OF si diverta ad avere alcuni BH a "fisarmonica"
Sicuramente è un problema di attenuazione elevata, una fibra stressata in un punto dalla borchia ottica di casa al pfs su strada, dovrebbe intervenire un tecnico e controllare in che punto è stressato il cavo
Fibertecnic Ma che dici
Te la sei letta la discussione? Intervento oggettivamente errato.
- Modificato
andreagdipaolo Per me assolutamente no.
Perché, come dici pure dopo ad Andrea M., vuoi vederla solo tecnicamehte.
Ma dal tenore del mio commento precedente si capisce che non era quello l'appunto mosso: OF appare carente per capacità organizzative e procedure, che si tratti di A&B o di C&D.
Dopo 8 anni è francamente stucchevole e non bisogna essere per forza Butti o Barberio per notarlo.
andreagdipaolo I rilegamenti della rete BUL sono una gentile concessione di Open Fiber
Andrea, ti offenderesti se io rispondessi con epiteti o locuzioni colorite / triviali aventi ad oggetto il pene, per aggiungere enfasi al mio sbigottimento?
Perché , insomma, dire che, vista la sua concessione ventennale, ad OF non interessi vendere o non incassi attualmente soldi cash da tali gentili concessioni mi pare perlomeno... distorto.
È un investimento, quello di OF, forse realizzato obtorto collo e senz'altro realizzato male tante volte.
Già solo il fatto che non forniscano l'elenco dei PCN con BH provvisorio o "ballerino" AGLI OPERATORI è di per se indecente.
andreagdipaolo La rete a investimento privato è invece ben dimensionata e ridondata
Certo, come a Milano Baggio.
O vogliamo tirare fuori il casino dei PoP di Torino degli anni passati?
Piuttosto, si è scoperto se il presunto errore di progettazione, salito alla ribalta questo agosto, l'abbiano replicato pure su altri PoP?
andreagdipaolo non penso che OF si diverta ad avere alcuni BH a "fisarmonica
Come ammoniva un saggio, non serve cercare la malafede, basta tirare in ballo la stupidità per spiegare errori, procrastinamenti sine die e disastri: en passant, mica tenete conto dei casi tipo Montecorvino Pugliano, oltre che dei PCN problematici che si contano sulle dita di due mani?
andreagdipaolo Te la sei letta la discussione?
Si è iscritto da due ore, non avrà avuto il tempo...
- Modificato
andreagdipaolo Non è per nulla realistico. Se proprio vuoi iniziare dal passivo lo fai o in città, nel loro caso Campobasso, o in qualche PCN non rilegato o rilegato male dove sai che accalappieresti tutti i clienti, e solo dove hai già infrastruttura, magari di qualche azienda con una dedicata e fibre libere.
L'investimento passivo ha senso solo quando hai un ritorno garantito.
Non mi pare che io lavori (e forse neppure tu, ma non ne sono pienamente sicuro che non lavori per loro) ai progetti della loro rete ottica...ho fatto un commento spensierato per sapere magari se avevano qualche idea per il prossimo periodo nulla più.
Poi non tutti conoscono Dimensione rispetto ai grossi delle TLC purtroppo, salvo che non sia un PCN noto e atteso in questo forum nessuno ne verrebbe a conoscenza se qualcuno non si occupasse di farlo sapere
Gli investimenti non sono MAI "Garantiti" (soprattutto se dipendono da altri) anche dove spesso hai garanzie, a tuo parere "certe", non è per nulla detto che esse possano portare a profitti validi quanto le attese o peggio qualche perdita
mark129 Mi piace questo messaggio, "non so perché" ma mi piace
Al di là di questo, ma non siano tutti un po' OverTopic o per meglio dire Fuori Rotta originale o "DerivaTopic" che dite?
mark129 Dopo 8 anni è francamente stucchevole e non bisogna essere per forza Butti o Barberio per notarlo.
Quali sarebbero le lacune in A&B? Funziona tutto sommato benone ovunque.
C&D è operativa da quattro anni ed è tutto in divenire e con la cinghia tirata.
mark129 Certo, come a Milano Baggio.
Intendo come capacità, sono mesi che non si sente nessuna città satura.
Sull'affidabilità non mi esprimo, ma visto che costano meno non mi lamenterei.
_SCtefanOM4_ Non mi pare che io lavori (e forse neppure tu, ma non ne sono pienamente sicuro che non lavori per loro) ai progetti della loro rete ottica...ho fatto un commento spensierato per sapere magari se avevano qualche idea per il prossimo periodo nulla più.
No, ovvio, ma era per spiegarti in poche righe come mai non ha senso pensare a Dimensione che metta il passivo a Mussolente in provincia di Vicenza.
andreagdipaolo ma era per spiegarti in poche righe come mai non ha senso pensare a Dimensione che metta il passivo a Mussolente in provincia di Vicenza.
Ma infatti "autocitandomi"...
_SCtefanOM4_ Ma avete possibilità di iniziare un po' di passivo? So che è dispendioso, parecchio, e qualche volta non proprio risolutivo...ma qualche OLT qua e là no? Piano piano...credo che diventereste la nuova TIM (in positivo) se mantenete la rotta su questo approccio...è un ENORME passo ma secondo me dovreste iniziare in qualche città maggiore...poi oh non conosco la vostra situazione finanziaria
non ho mai parlato di quel comune...o di comuni anche minori dimenticati dal mondo delle TLC ho detto espressamente "città maggiore" apposta...
- Modificato
_SCtefanOM4_ Mi sembrava comunque un suggerimento eccessivamente fantasioso e andavi riportato con i piedi per terra. Se proprio inizieranno passivo lo faranno probabilmente da Campobasso. Non mi pare abbiano fibra altrove se non collegamenti ai datacenter di Roma e Milano. Di certo non affitti delle dark a Roma per fare passivo nei POP. Open Stream costa meno e non c'è convenienza sui numeri che possono raggiungere. Guarda Fastweb che si è ridotta a fare persino lei Open Stream. I passivi degni di nota sono solo quattro.
- Modificato
andreagdipaolo e andavi riportato con i piedi per terra.
Prego? Ma precisamente il rispetto per una persona che non conosci dov'è? Va bene che è un forum ma per la posizione che dovresti ricoprire questo tono non mi sembra adeguato, poi se è mio il fault a te lo scettro della mia sorte sul forum
Resta il fatto che è una semplice informazione, che non richiede ciò che hai scritto
Oltretutto dovresti essere l'amministratore del forum, non un esponente di Dimensione, che da presentazione fissata dovrebbe essere "non affiliato" cosa che con questi livelli di intervento non sembra, poiché stai discutendo sulla mia richiesta di Informazioni verso un altro utente nonché rappresentante ufficiale di Dimensione in grado di rispondere (come prontamente ha fatto, escludendo la tua risposta contraria alla sua) autonomamente e se lo desidera dando qualche info supplementare
Il messaggio non era oggetto di discussione fondata oltre che da parte del destinatario ([forse] unica persona in grado di rispondere con autorevolezza e cognizione) e ciò non toglie che ogniuno può rispondere essendo pubblico
andreagdipaolo Se proprio inizieranno passivo lo faranno probabilmente da Campobasso. Non mi pare abbiano fibra altrove se non collegamenti ai datacenter di Roma e Milano.
Non avendo dati certi (e nessuno li ha chiesti) queste informazioni non sono fondate perdonami
andreagdipaolo Di certo non affitti delle dark a Roma per fare passivo nei POP. Open Stream costa meno e non c'è convenienza sui numeri che possono raggiungere.
Parzialmente vero ma pur sempre informazione non ufficiale perdonami di nuovo
andreagdipaolo Guarda Fastweb che si è ridotta a fare persino lei Open Stream. I passivi degni di nota sono solo quattro.
Ma allora leggendo queste tue parole, Open Stream non è proprio qualità o comunque accettabile o al pari/migliore di altri, come in altre discussioni ho letto che viene puntualmente ricordato...interessante
_SCtefanOM4_ Lascio una perla per te Giuseppe e per il financial management di Dimensione...
Se a te sembra qualcosa di irrealistico voluto (o non voluto)
Per quanto mi riguarda questo OT può continuare (se serve) da un'altra parte per rispetto di altri
My 2 Cents...se non verrà cancellato prima come già successo
_SCtefanOM4_ non un esponente di Dimensione
Sto dando la mia personale opinione in un ambito che ritengo padroneggiare adeguatamente
_SCtefanOM4_ Non avendo dati certi
_SCtefanOM4_ informazione non ufficiale
Ti serve la bolla papale col timbro di Roberto? Siamo in un forum, si discute in base a ciò che si sa o che si presume.
_SCtefanOM4_ Ma allora leggendo queste tue parole, Open Stream non è proprio qualità o comunque accettabile o al pari/migliore di altri, come in altre discussioni ho letto che viene puntualmente ricordato...interessante
Open Stream quando funziona bene è un servizio rispettabilissimo che consente di raggiungere prestazioni pari e in alcuni casi superiori ai trasporti autonomi a una frazione del prezzo, per chi non può facilmente fare economia di scala o dove non conviene mettere OLT.
Il commento su Fastweb è azzeccato in quanto loro sono un operatore che avrebbe sicuramente tratto vantaggio dalla colocation in quanto, tra l'altro, ha già le fibre nei POP che vengono portate per fornire connettività ad altri gestori come, se non ricordo male, iliad.
- Modificato
andreagdipaolo Funziona tutto sommato benone ovunque.
Non parlo di aspetti tecnologici, come detto: OF ha una struttura sottile per delivery & assurance, tutta appalti e subappalti, dal complessivo comportamento non consistente in tempo e spazio (non uniforme, non coerente, non conforme).
Questo in parte è dovuto alla struttura da azienda agile, in parte a mancanze procedurali / organizzative
Per es. i tanti casi in cui staccano una linea attiva per attivarne una nuova (che non ci vuole molto ad evitare con una procedura mandatoria e consistente che evidentemente non riescono ad implementare) o la gestione degli armadi forse ancor più lacunosa di TIM (solo come aneddoto, attorno all'indirizzo dello studio ho tre cabinet OF, due sono sempre aperti da mesi, meno male che lì sto su Fibercop).
andreagdipaolo C&D è operativa da quattro anni
E che cosa vuol dire? OF è stata creata per creare C&D, casomai è un'aggravante che quell'infrastruttura l'abbiano creata, implementata e gestita così com'è adesso.
Poi non è che se ho pochi soldi, allora posso offrire un contratto di servizio alla "come viene, viene": hai messo tu il backhaul anche se non dovevi? Beh, lo implementerai / manterrai / gestirai come Dio comanda, visto che i tuoi clienti non ti pagano a spizzichi e bocconi ma esattamente come in A&B.
BTW siamo OT da tempo, quello che volevo dire di specifico sul problema tecnico / di fatturazione dell'OP, sulla sua rece e su Dimensione, già l'ho espresso chiaramente.
Spero che le cose si aggiustino per entrambi prima di novembre (un anno dal primo ETR).
andreagdipaolo Intendo come capacità
Tu vuoi ridurre tutto alla capacità, ok, l'ho detto n volte, non mi riduco a quello: eventuali o passati problemi di capacità per me sono principalmente il sintomo di mala organizzazione / gestione (le risorse che mancano non sono principalmente quelle IP o di lunghezze d'onda) e, se non sei d'accordo sul punto, non è che io cambierò subito opinione sulla base delle ragioni da te esposte.
Per quanto abbia sempre una forte simpatia / predilezione per ciò che rappresentano, io aspetto fatti da OF, risoluzioni: è ora.