andreagdipaolo Non sono previsti indennizzi per disservizi causa terzi.
Ma cosa significa che non sono previsti indennizzi causa terzi ? Tutti i problemi derivano da terzi... Allora io rimango senza connessione a causa del topo che rosica il cavo, non posso richiedere l'indennizzo? In questo modo nessun veditore dovrà più indennizzare il cliente.
mark129 Mi aspetto che Dimensione contesti l'entità del danno
Riprendendo un po' tutto quello che hai scritto, dove personalmente, sono d'accordo con la tua idea, direi che il cliente dovrà farsi risarcire del servizio non goduto dal primo giorno in cui ha aperto il primo ticket fino alla risoluzione della problematica, (sperando per @drewp che si risolva a settembre come indicato), a OF tramite dimensione.
giusgius Purtroppo devo confermarti che il tuo comune soffre di questa problematica, e che abbiamo già segnalato più e più volte a Open Fiber
Perchè non avete chiuso la commercializzazione ?
giusgius Al di là di ciò che io ho scritto qui, in generale il nostro servizio clienti cerca sempre di andare incontro al cliente. Dipende anche da come il cliente si pone nei confronti di una determinata situazione.
Nel caso specifico di questo cliente, sicuramente si poteva far meglio come comunicazione; ne faccio personalmente tesoro e riporterò la cosa internamente per poter migliorare.
Senza fare polemica, ma esprimo solo una mia opinione, ed è una questione tra me e te giusgius, ma da cliente, mi metto nei panni di @drewp , anche perchè mi sono sentito un po' come @drewp , la cosa che mi ha dato più fastidio è che l'assistenza offerta da te non è stata la stessa che ho riscontrato parlando con l'assistenza dimensione. L'altra questione è che tramite questo forum comunque dimensione si fa pubblicità, però nello stesso tempo se qualcuno ti chiede un consiglio o ti fa presente una problematica, tu demandi sempre all'assistenza, però poi alla fine sempre tu ci metti le mani. A questo punto non sarebbe più logico aprire un profilo a nome di Dimensione e metterci qualcuno a risolvere le varie problematiche che si presentano?
Poi se c'è qualcuno che si fa il fenomeno credendo di saper configurare il proprio router ma nella realtà non è capace, in quel caso, dimensione deve farsi pagare per l'assistenza, non può rimanere gratuita. Questa condizione ti risolve 2 problemi, il primo un incremento delle entrate e il secondo l'assistenza potrà concentrarsi su problemi seri e reali.