mark129 Non risulta o non l'hai contestato al cliente (che gli si sia offerto di andargli incontro).
Io sto al fatto che, molto gentilmente, gli è in buona sostanza stato detto (con parole o silenzi): "attaccati".
Che tu dica ora altro, ti fa onore perché lo credo sincero, come sempre ma a mio sommesso avviso glielo doveva dire / proporre il Servizio Clienti ed a tempo debito, non ultimo perché voi siete Dimensione e non una "Memefonzi" o "Ladrafogna" qualsiasi.

Al di là di ciò che io ho scritto qui, in generale il nostro servizio clienti cerca sempre di andare incontro al cliente. Dipende anche da come il cliente si pone nei confronti di una determinata situazione.

Nel caso specifico di questo cliente, sicuramente si poteva far meglio come comunicazione; ne faccio personalmente tesoro e riporterò la cosa internamente per poter migliorare.

Detto questo, il problema è diventato più evidente e costante nell’ultimo periodo, e dovrebbe presto avere soluzione definitiva.

    Cambiare verso un operatore presente con propria rete di trasporto nel PCN potrebbe cambiare completamente le cose però 🙂

      ThomasGallo Stiamo cercando di capire se c'è, ma ho qualche dubbio.

      mark129 Non è questo il caso tipico: il caso prospettato è 10 o più disconnessioni al giorno per tot gg / settimane / mesi consecutivi.

      Una cosa del genere costituisce effettivamente un disservizio? O il disservizio nasce e muore solo durante la singola disconnessione? Se una linea mi va giù ogni mezz'ora ovviamente per me è un disservizio unico, ma se magari va via due volte nel giro di due ore e poi si calma per due giorni, poi un altro down di mezz'ora, poi altri tre giorni di pace, per me sono tre disservizi brevi e non indennizzabili.

        andreagdipaolo Stiamo cercando di capire se c'è, ma ho qualche dubbio.

        ero convinto che qualche altro ci fosse già, se può essere utile, se ci sono un po' di richieste noi potremmo anche farci qualche pensiero non avendo rete distantissima da li 🙂

        Personalmente spezzo una lancia a favore dell’utente che ha aperto il thread. Il cliente ha un fornitore ed ha a che fare direttamente col fornitore, non può interagire con Open Fiber in nessun modo. L’unico contatto che può avere è col fornitore, e le rimostranze lui deve farle al fornitore. Poi siamo tutti d’accordo i problemi sono tutti di Open Fiber, e che qualsiasi fornitore si scelga i problemi rimarrebbero identici. Però il mio unico contatto è il fornitore e, soprattutto, è lui che io sto pagando, non Open Fiber. A prescindere dagli attori in gioco, se io ti dó in mano i miei soldi la responsabilità automaticamente è tua

          Rand0m ma ovvio, senza ombra di dubbio, rimane però il fatto che noi non possiamo risolverlo e che cambiando operatore non risolverebbe

            giusgius ma ovvio, senza ombra di dubbio, rimane però il fatto che noi non possiamo risolverlo e che cambiando operatore non risolverebbe

            Certamente, so bene che non potete farci nulla. Voi potete solo sollecitare Open Fiber, e nel frattempo sorbirvi le lamentele perchè la faccia ce la mettete voi. Extrema ratio: se sapete che un comune è estremamente problematico e andrete incontro a mille problemi, evitate di commercializzarlo, ma mi rendo conto che sia una strategia difficilmente applicabile

            OT (ma neanche tanto)
            Sono totalmente d'accordo con te, @Rand0m .
            E qui, torno (ammetto, maliziosamente) a pensare che abbia fatto capoccella il bias positivo che già altre volte s'è visto, più o meno apertamente, su questi lidi.
            Nulla contro Dimensione, sia chiaro... però l'OP ha tutte le ragioni di questo mondo ad essere molto infastidito. E questo a prescindere dal provider.
            /OT (ma neanche tanto)

            secondo me erà più corretto e leale dire, non possiamo risolverlo, che scaricare il barile.

              giusgius cambierebbe se e solo se l'operatore fosse presente con propria rete sul PCN, in questo caso cambierebbe si però.

              Che brutto sentirsi dire dal proprio operatore, i problemi te li tieni perche’ OF non li risolve. Questa la dice lunga su com’é stata normata e concepita la rivendita del servizio FTTH su rete BUL

                andreagdipaolo abbiamo risorse in zona ma non abbiamo ancora colocato il PCN. Ho qualche cliente collegato e dalle prestazioni mi sembra rilegato in radio - a maggior ragione sarebbero giustificate le disconnessioni con il maltempo - ma è solo una ipotesi non suffragata da alcuna informazione ufficiale. In più sto attendendo informazioni per capire se il PCN in questione rimane oppure se viene accorpato in uno vicino.

                magoma non è uno scaricabarile, è come funzionano le reti, tutte. a volte la responsabilità (non contrattuale) è del provider, a volte è del fornitore. Scaricabarile è se ti dicono "non è colpa nostra arrivederci e grazie", se invece l'isp si adopera con il fornitore per capire come risolvere il problema (che in questo caso non dipende dall'isp) come mi sembra di aver capito sia il caso in oggetto, tutto mi sembra meno che voler addossare la colpa ad altri e lavarsene le mani

                  radagast82 direi che volendo si può evitare di fare di tutta l'erba un fascio ed aggiungere un minimo di distinguo tra la figura del provider (che comprendo sia la casistica più ricorrente tra chi offre servizi in aree BUL), dipendente in toto dal trasporto offerto da OF, ed operatori locali presenti con propria rete in grado di raggiungere i vari PCN da cui possono erogare i servizi utilizzando una rete di trasporto completamente a se stante ed indipendente da quella -quando presente- di OF.
                  Giusto per dover di cronaca.

                    radagast82 Scaricabarile è se ti dicono "non è colpa nostra arrivederci e grazie"

                    che mi sembra un pò l'esperienza dell'utente @drewp, forse ho frainteso 🤔

                      magoma leggendo i post di giusgius mi sembra il contrario. in uno dice anche che "In ogni caso, per la linea oggetto di questo thread, il problema è in risoluzione definitiva, e condivideremo una data con il cliente non appena disponibile."

                      • drewp ha risposto a questo messaggio

                        Non sono cliente dimensione, ma ho notato molto spesso verso la fibra ottica aspettative esageratamente alte; stessa cosa verso ISP "piccoli" rispetto alle più grosse Tim, WindTre, eccetera.

                        Il mezzo trasmissivo è sempre quello, a prescindere dall'ISP. La differenza tra un big e operatori come Dimensione, è l'attenzione al cliente che per vari motivi non si può avere con altri ISP. OP, personalmente avrei chiesto a Dimensione di valutare un cambio tecnologia su FWA, se disponibile, magari ritornando sulla FTTH in tempi migliori; è probabile che la stessa cosa con altri gestori non sarebbe stata possibile. Comprendo il fastidio, ma oggettivamente Dimensione non può fare miracoli se di base il comune è problematico.

                        My 2 cents...

                          ndominik438 ho notato molto spesso verso la fibra ottica aspettative esageratamente alte

                          aggiungo anche che spesso (anche se probabilmente non è il caso dell'OP) l'utente finale manco sa che in alcune situazioni l'ISP deve dipendere da OF per la connettività, perché abituato da anni di Telecom/TIM dove ISP e rete erano dello stesso soggetto, e quindi fa fatica a capire che nel caso della FTTH ci sono due gestioni separate (che spesso purtroppo cozzano tra loro)

                          andreagdipaolo Una cosa del genere costituisce effettivamente un disservizio? O il disservizio nasce e muore solo durante la singola disconnessione? Se una linea mi va giù ogni mezz'ora ovviamente per me è un disservizio unico, ma se magari va via due volte nel giro di due ore e poi si calma per due giorni, poi un altro down di mezz'ora, poi altri tre giorni di pace, per me sono tre disservizi brevi e non indennizzabili.

                          ci sono passato anch'io dalla situazione in cui è passato l'OP, microdisconnessioni continue (anche nell'ordine di 5-6 all'ora) dovute alla saturazione rendono di fatto la liena inutilizzabile: se in una call di mezzora ti disconnetti tre volte converrai che, al di là delle clausole contrattuali, la situazione non è accettabile.

                          Detto questo, io ho Dimensione come ISP e nel mio caso si sono prodigati per quanto loro possibile per spingere OF a sistemare la situazione.
                          Ma nel mio caso un peso rilevante nella risoluzione della problematica lo ha avuto il comune, che ha "tartassato" OF affinchè anticipasse la risoluzione del problema. @drewp se le tempistiche che OF comunicherà a Dimensione dovessero essere troppo lunghe potresti provare a verificare se il tuo comune è disponibile a "cooperare" per ottenere una risoluzione più rapida. Non tutti i comuni sono disponibili a cooperare, e soprattutto non si può pretendere che lo facciano: nel mio caso si sono messi "di buzzo buono" perché avevano molto pubblicizzato il fatto che venisse stesa la fibra (qui prima c'era solo ADSL, poi durante il Covid è arrivata la FTTC, ma quella è un'altra storia).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile