Ovviamente siamo rimasti ancora cosi... speriamo che risolvano entro martedi.
Io domani avevo smart working e dovrò andare in ufficio

asessa Non capisco il senso di scrivere a Open Fiber come clienti finali. Oltretutto chi ti ha risposto si stava riferendo al guasto interregionale, non a quello del tuo paese.

Se non ricordo male da voi il problema non è nel PCN ma in una direttrice primaria.

Scrivere a chiunque fa solo bene. Non importa se non sono fornitore. L'importante è segnalare il problema a tutti quelli che possono intervenire.

Che problema c'è non capisco

asessa c’è stata una rottura di un cavo in fibra ottica su palifica elettrica, e, dato che è richiesta la disalimentazione di una cabina di media tensione per poter operare, la prima data utile è il 22/08, cioè martedì. Entro fine giornata dovrebbero ripristinare.

    giusgius grazie dei dettagli.
    Strano che la rottura sia stata alle 23 ... Cmq non mi meraviglio

    Mah.....speriamo almeno che domani si risolve del tutto....

      Cassie Ci dicono spostato al 28/08 per impossibilità di distacco elettrico prima 🙁

      Ma sono pazzi!
      Qua ci vuole una bella lettere al codacons , è veramente assurdo

      No vabbè io non ho parole non gli è bastato una settimana per riparare tra poco arrivano a 1 mese....assurdo sul serio...

      Mi accodo, anche io ho problemi e sono a Santa Tecla. Lavoro spesso da casa e sono in difficoltà. é assurdo che ci voglia tutto questo tempo.

      • asessa ha risposto a questo messaggio

        matteoktm io pure sono a santa tecla , via beneficenza... anche io faccio 2 gg di smart a casa e sono dovuto per forza venire in ufficio.

        cmq da Sky ancora nessun cambio data risoluzione...

        @asessa @Cassie @matteoktm Senza alcuna voglia di provocazione da parte mia ma quale parte di

        giusgius è richiesta la disalimentazione di una cabina di media tensione

        non è chiara? E-distribuzione, più che delle vostre connessioni consumer best-effort ( = SLA inesistenti), deve pensare a quando / come e quante decine / centinaia / migliaia di utenze deve lasciare senza corrente per disalimentare una secondaria MT / BT. Magari ci sta che non ha gli specialisti per farlo appena dopo ferragosto, o non li ha quando OF da la disponibilità di una squadra di giuntisti, o deve rispettare dei preavvisi minimi e su questo in OpenFiber (Sky, etc,) non possono farci assolutamente nulla.

          mark129 permettimi ma non sono d'accordo , un problema del genere deve essere gestito in emergenza non puoi prorogarlo per 20 giorni perchè sei in ferie.
          Che sia OF o Enel . Il preavviso minimo non può essere di 10 gg anche perchè era stato già pianificato la settimana precedente, da come riporta giusgius, per il 22 .

          Non puoi lasciare centinaia di utenze (qui a scrivere siamo 3-4 ma ti assicuro che sono tantissimi senza connessione dall'11 agosto) private e business cosi , non può e non deve funzionare cosi sopratutto perchè il servizio (OF, Enel etc) è ben pagato da tutti.

            asessa sopratutto perchè il servizio (OF, Enel etc) è ben pagato da tutti.

            Puoi non essere d'accordo e ti lascio tutta la libertà di farlo ma le tue sono velleità, non considerazioni ragionate.

            Una cabina MT/BT e la sua gestione sono più importanti delle vostre FTTH e se la cosa non ti sta bene... sbatterai contro un muro.

            Quanto allo "io pago", a meno che uno non sia il Sultano del Brunei o altro ricco autocrate, in RL è solo una pretesa senza fondamenti.

            Quello che puoi fare e quello che ti spetta per contratto, è il farti indennizzare per i giorni senza connessione.

            • asessa ha risposto a questo messaggio

              mark129 vabbè mi sembra un po che la tua risposta sia alquanto fuori luogo e fuori contesto, oltre che velatamente provocatoria .

              Io , come centinaia di utenti, sto avendo un disservizio e non è compito mio dover conoscere i problemi logistici di ogni azienda ma i gg per la risoluzione non possono essere 20, in un paese civile almeno.
              I disservizi vanno gestiti, i periodi di ferie coperti con le squadre di emergenza e cosi via.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                asessa mi sembra un po che la tua risposta sia alquanto fuori luogo e fuori contesto, oltre che velatamente provocatoria

                Mi spiace che ti sembri fuori luogo: forse era una visione più cinica delle cose ma non era una provocazione dirvi che aspiri a qualcosa che ha poche possibilità concrete di essere perché in realtà, come utenti finali di servizi di tlc, non sapete che cosa eventualmente comporti per E-distribuzione ed i suoi di clienti far lavorare OpenFiber su quella tratta.

                Le connessioni hanno dei costi e dei servizi ad esse connessi (chiedo venia per il bisticcio di parole): E-distribuzione ed a cascata Open Fiber e poi Sky andranno a pagare le somme che devono per contratto, piuttosto che venire incontro ai personali desiderata dei clienti finali di questo o quell'ISP circa le ferie dei loro dipendenti oppure sulle loro procedure organizzative interne (o magari è una banale indisponibilità di materiale).

                Se vuoi è qualcosa di già visto sul forum, più o meno lunghi disservizi (su rame, su fibra, anche per la rete mobile) che non si risolvono rapidamente, nonostante i fastidi che possano ingenerare in chi li subisca, perché i rapporti economici sottostanti sono quelli che sono.

                  Ci hanno dato una data che sarebbe stata oggi ma non è stato così....ora ci dicono il 28 ancora una settimana e chissà se sistemeranno.....cosa ci diranno il 28 che sarà aggiustata per settembre?!?!....cmq oggi l operatore che si occupa della mia linea non ha saputo dare neanche lui una data precisa.da come ho capito dovrebbero staccare anche la corrente per lavorarci....se dovesse arrivare prima informiamo qui almeno così sappiamo che è arrivata in caso ci sia qualcuno che non se ne sia accorto compresa me.....

                  mark129
                  quindi i problemi delle aziende da te citate sono importanti, mentre quelli delle nostre aziende non lo sono?
                  Il problema dei costi non può essere un problema del consumatore al quale viene proposto un costo che il cliente corrisponde puntualmente.
                  Se la mia azienda ha un problema, può chiedere al cliente di essere paziente (nei limiti del possibile) ma quando si va oltre il servizio va dato in un modo o nell'altro.
                  Il fatto che OF abbia realizzato una tratta, sfruttando le reti elettriche, invece di fare uno scavo, è stato un vantaggio per OF non certo per me.
                  Se a me fosse stato proposto un prezzo maggiore per avere un servizio migliore io lo avrei corrisposto volentieri ma questa scelta non esiste al momento.
                  In aggiunta, altri operatori hanno difficoltà a fare attivazione WIFI in tempi brevi in questo periodo (e questo lo capisco), pertanto aziende come la mia devono stare ferme e perdere i clienti perchè chi di dovere non è in grado di gestire un disservizio...

                    djjmarco quindi i problemi delle aziende da te citate sono importanti, mentre quelli delle nostre aziende non lo sono?

                    https://youtu.be/Ek8JAh50uv8 🤣

                    djjmarco Il problema dei costi non può essere un problema del consumatore

                    Questa frase è una fallacia logica e morale, dovuta forse ad una incapacità di leggere la realtà, testo e contesto.

                    Se una cosa costa come un caffé al giorno, allora vale pressappoco come un caffé al giorno e magari un giorno il bar lo trovi pure chiuso.

                    Se il consumatore non capisce questo, la spiegazione è che lui è culturalmente indigente (e quindi viene più facilmente ingannato).

                    Ovvio corollario è che se si è basato il regime alimentare su quei caffé, probabilmente si è commesso un errore.

                    djjmarco quando si va oltre il servizio va dato in un modo o nell'altro.

                    Ovviamente non so cosa fai tu, nel mondo delle aziende i contratti prevedono spesso penali ed indennizzi per le inadempienze contrattuali, come quella attuale, a fronte della quale nulla più dell'indennizzo pattuito è dovuto (rispetto al tuo "il servizio va dato in un modo o nell'altro").

                    In RL, se poi sei in grado di provare il danno ulteriore, puoi fare causa per un risarcimento, che non sarà mai in forma specifica (il servizio di cui sopra) ma per equivalente (denaro, come quello degli indennizzi).

                    djjmarco Se a me fosse stato proposto un prezzo maggiore per avere un servizio migliore io lo avrei corrisposto volentieri ma questa scelta non esiste al momento

                    Non è così: ad OF puoi chiedere una BEA, a TIM una GEA o FTTO, ma i prezzi sono 20-50x volte quelli di una FTTH in Openstream.
                    Tutto sta a capire se il gioco vale la candela.

                    Se il gioco non vale la candela, comunque esistono o vanno previste forme di backup come garanzie intermedie, che poi è lo stesso tipo di ragionamento alla base del comportamento deprecato: piuttosto che attrezzarmi, pago quanto dovuto per il disservizio.
                    Se lo "io pago" deve valere per il consumatore, allora vale pure per il suo fornitore: "ti pago il disturbo e nulla hai più a che pretendere".

                    djjmarco altri operatori hanno difficoltà a fare attivazione WIFI

                    Solo come nota, il fatto che definisci come "WiFi" un accesso fisico con relativa connessione ad Internet, mostra una tipica semplificazione da consumatore che non ha cognizioni, né tecnologicamente, né imprenditorialmente, di quello che vorrebbe però giudicare.

                    djjmarco aziende come la mia devono stare ferme e perdere i clienti perchè chi di dovere non è in grado di gestire un disservizio

                    Se la tua azienda è ferma, giocoforza hai commesso degli errori di progettazione sulla connettività che le è necessaria e questi errori sono a monte del disservizio in corso.

                      mark129 trovo molto simpatico il tuo modo di puntualizzare...
                      anche se sono convinto che prima di fare affermazioni, bisognerebbe conoscere i fatti.
                      primo e secondo punto: Ho una BEA che non costa quanto un caffè (come certamente saprai).

                      ho una linea di backup UWA con Convertenze 50/50 che però non mi è sufficiente per periodi così lunghi.

                      Vorrei chiarire che nel mio contratto sono specificate delle clausole penali, ma questo sicuramente non mi risolve il problema.
                      Dopo 25 anni di esperienza nel campo delle reti, ritengo che semplificare le comunicazioni in un contesto in cui la comprensione è cruciale non debba essere considerato un errore.
                      Nel caso ti sia sembrata una mancanza, mi scuso se non sono stato sufficientemente dettagliato per le tue aspettative tecniche.

                      Ora, dato il tuo evidente bagaglio di conoscenze, ti chiedo: hai anche delle soluzioni da suggerire? O preferisci continuare a evidenziare una possibile mancanza di precauzioni da parte mia?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile