gianry ho sottoscritto la "normalissima" offerta 2,5 con tim e il modem tim hub. quando è arrivato tim hub e tutto ha funzionato (ovviamente mi ero preso un 5590) ho restituito il tim hub entro i 14 giorni da quando sono venuto in possesso (ovvero dalla consegna del modem da parte del tecnico che viene e fa funzionare tutto tranne la fonia che quella dipende dal rilascio del numero da parte del provider precedente). al call centre mi dicevano di tutto e il contrario. sono arrivati a dirmi che siccome avevo sottoscritto il contratto contestualmente all'acquisto del modem allora i 14 gg di recesso sarebbero partiti dalla sottoscrizione e non dal momento in cui venivo materialmente in possesso del modem. la legge bersani sull'acquisto di beni online parla chiaro che i termini partono da quando vieni in possesso del bene. morale della favola restituito il modem con raccomandata e tutto, aperto contestazione al corecom lazio tramite la piattaforma conciliaweb con lo spid (avevo anche da contestare una fattura pendente per un intervento ad caxxo del servizio a pagamento tim) . tim mi ha contattato prima della fine del procedimento per accogliere tutte le mie istanze e ho comunque portato a termine la conciliazione che alla fine mi ha dato ragione. morale della favola per il conciliatore e TIM ho un linea 2,5 con il modem di mia proprietà. ora dico : se mi cambiano il seriale LORO e mi impediscono di usare il mio modem visto che non mi hanno fornito nessun ONT , ergo mi creano un disservizio. quindi: o mi danno un ONT 2,5 (in linea con il servizio che mi fanno pagare) oppure mi rimettono in condizioni di usare il mio modem. il resto sono balle burocratiche il diritto parla chiaro. dire ad esempio che mi forniranno un ont a 1gbps vuol dire che non rispetterebbero la direttiva del modem libero e il contratto. non mi si può obbligare a usare il modem loro pena il taglio della velocità è un loro problema tecnico che non riguarda l'utente , è un loro equilibrismo contrattuale.

    fefochip ho sottoscritto la "normalissima" offerta 2,5 con tim e il modem tim hub. quando è arrivato tim hub e tutto ha funzionato (ovviamente mi ero preso un 5590)

    se quello che scrivi è reale il problema te lo sei creato di persona e non è colpa di TIM , se hai sottoscritto l offerta con modem in comodato è normale che non ti mettano l ONT esterno .. dovevi fare richiesta di avere il modem libero ..

    fefochip morale della favola per il conciliatore e TIM ho un linea 2,5 con il modem di mia proprietà. ora dico : se mi cambiano il seriale LORO e mi impediscono di usare il mio modem visto che non mi hanno fornito nessun ONT , ergo mi creano un disservizio. quindi: o mi danno un ONT 2,5 (in linea con il servizio che mi fanno pagare) oppure mi rimettono in condizioni di usare il mio modem. il resto sono balle burocratiche il diritto parla chiaro.

    come da te scritto in precedenza hai firmato un contratto che prevede il modem e per una serie secondo me di problemi di comunicazione ti hanno fatto passare tramite conciliatore a modem libero ? ( direi che non è la procedura corretta ) anche in questo caso il disservizio te lo sei creato da solo ( se lasciavi il loro modem non ti cambiavano nessun seriale , sei te che hai voluto intraprendere la via piu difficile e sei rimasto offline ) rimandando il modem indietro senza avere la certezza che tale procedura ( accrocco Fritz ) sarebbe durato .. ( alcuni per esempio lo dicevano che non sarebbe durato ) . Secondo me devi chiarire meglio questa situazione perchè da come l hai descritta secondo me il disservizio te lo sei creato tu da solo ( per la smania di avere il Fritz ) piu che TIM .. Non puoi andare da un concessionario a fare il contratto per comperare una Ferrari e poi dopo 14 giorni andare in causa perchè vuoi la 500 Abarth , non è proprio cosi che funziona .,.

    fefochip mi impediscono di usare il mio modem visto che non mi hanno fornito nessun ONT , ergo mi creano un disservizio. quindi: o mi danno un ONT 2,5 (in linea con il servizio che mi fanno pagare) oppure mi rimettono in condizioni di usare il mio modem. il resto sono balle burocratiche il diritto parla chiaro. dire ad esempio che mi forniranno un ont a 1gbps vuol dire che non adempiono alla direttiva del modem libero e al contratto. non mi si può obbligare a usare il modem loro pena il taglio della velocità è un loro problema tecnico che non riguarda l'utente.

    continui a ripetere le stesse cose ma non hai ancora compreso che il contratto da te sottoscritto comprende il modem in comodato ( e di norma lo si restituisce solo quando si migra o si cessa la linea o si fa richiesta del modem libero ) percui TIM non ha alcun obbligo di darti un ONT esterno perchè il contratto che hai stipulato con loro è un contratto con modem in comodato ( al netto di quello che dice il conciliatore .. secondo me hai unito due problemi e si sono fatti confusione ) , se te hai voluto rispedirlo indietro è un problema tuo che te lo devi gestire e risolvere autonomamente ... sei entrato in un bel tunnel auguri ..

      TheMarsican le regole devono obbedire alle leggi. il vero problema è che nella delibera del modem libero si è inserita questa rottura di scatole dell'ont , ma è un problema tecnico che non può cambiare l'impalcatura della legge il cui spirito non può essere violato.

      Andrea786 come preferisci. in ogni caso forse non hai capito una cosa : io non ho nessun disservizio , nessuno mi ha cambiato seriali e navigo serenamente dall'inizio del servizio 2,5gbps. ho restituito il modem e non lo ho pagato e il mio servizio prosegue. tu pensa quello che vuoi poi se MAI mi cambieranno qualcosa mi vedrò di nuovo con la tim di fronte a un conciliatore e vediamo come si mette. (edit. nella conciliazione ho scritto ESPLICITAMENTE che restituivo il modem in quanto aderivo al modem libero )

        Ma Tim che vantaggio ha a bannare i router degli utenti? Perché prendersi la briga di verificare i seriali di ont e router? Se un cliente usa il loro ont oppure se si compra un router per conto suo a Tim cosa cambia concretamente?

          fefochip le regole devono obbedire alle leggi. il vero problema è che nella delibera del modem libero si è inserita questa rottura di scatole dell'ont , ma è un problema tecnico che non può cambiare l'impalcatura della legge il cui spirito non può essere violato.

          lascia perdere la delibera del modem libero che da quello che si evince nel tuo caso non c entra nulla visto che hai stipulato un contratto con modem in comodato ( o almeno cosi scrivi ) . Le regole devono obbedire alle leggi è vero nella stessa uguale misura che un utente quando stipula un contratto deve sapere cosa ha stipulato o meno , ti ripeto non puoi stipulare un contratto per una linea con modem incluso e poi pretendere di usare il tuo modem tra l altro rispedendo indietro il tuo modem cosi perchè ti gira , il disservizio te lo sei creato da solo ..

          fefochip come preferisci. in ogni caso forse non hai capito una cosa : io non ho nessun disservizio , nessuno mi ha cambiato seriali e navigo serenamente dall'inizio del servizio 2,5gbps. ho restituito il modem e non lo ho pagato e il mio servizio prosegue.

          da quello che scrivevi non pareva che il servizio ti funzionava ... forse è meglio che leggi il tuo commento .,. la prossima volta spiegati meglio .. finchè dura il gioco ti va dopo sarò da ridere .. per me discorso chiuso comunque ti invito a spiegarti meglio perchè hai scritto in modo veramente incasinato

          @"fefochip"#p1070221tu pensa quello che vuoi poi se MAI mi cambieranno qualcosa mi vedrò di nuovo con la tim di fronte a un conciliatore e vediamo come si mette.

          Ti invito ad avere un atteggiamento consono di un forum , non siamo qua a risolverti i problemi che ti sei creato da solo praticamente ( nella foto che ho allegato ce sottolineato ) , fai pure quello che credi ( puoi fare tutte le conciliazioni che vuoi ma non è detto che ti diano sempre ragione ) sarei veramente interessato a vedere come va a finire ,te fai un contratto con modem in comodato e cosi per tua smania di moda gli mandi indietro il modem senza avvisarli ( accroccando il Fritz ) e la colpa sarebbe di TIM che si trova un modem in reso senza saperlo e senza nessuna richiesta di modem libero ? hahaha fai un bel respiro e pensa .. Auguroni

          Rand0m Ma Tim che vantaggio ha a bannare i router degli utenti? Perché prendersi la briga di verificare i seriali di ont e router? Se un cliente usa il loro ont oppure se si compra un router per conto suo a Tim cosa cambia concretamente?

          L ONT non è il modem ma è un apparato della rete ottica che l utente non deve cambiare cosi perchè adesso ce la moda del Fritz ( tra l altro ce ne sono altri di modelli molto meglio in commercio ) .. La verifica dei seriali molto probabilmente viene fatta in automatico non a mano 🙃

            Andrea786 mi sa che non hai letto bene tu le proposte tim. per la linea 2,5 il modem NON è in comodato ma viene VENDUTO (edit ergo posso recedere per la legge bersani ma contemporaneamente non possono tagliarmi la linea altrimenti non mi fornirebbero il servizio). tim ti obbliga a comprare il modem (a rate) e in questo caso la delibera PREVEDE che ci sia una pari offerta con il modem libero di proprietà. non insisto perchè mi pare hai voglia di avere ragione più che prendere atto delle leggi e della realtà fattuale delle cose.

              fefochip le regole devono obbedire alle leggi. il vero problema è che nella delibera del modem libero si è inserita questa rottura di scatole dell'ont , ma è un problema tecnico che non può cambiare l'impalcatura della legge il cui spirito non può essere violato.

              Sinceramente invece io la vedo al contrario, cioè si è inserita una facilitazione per l'utente, soprattutto il meno esperto.

              Un ONT esterno usa lo standard Ethernet per farti connettere al router.
              Prendi un cavo ethernet, lo connetti al router ed hai fatto.

              Certo, inserire un altro elemento può portare a problematiche varie, è un elemento in più che può fallire, ma resta sempre e comunque una facilitazione per l'utente.

              Se scegli il modem libero devi essere bravo anche a scegliere il giusto router da comprarti.

                fefochip mi sa che non hai letto bene tu le proposte tim. per la linea 2,5 il modem NON è in comodato ma viene VENDUTO

                ti ripeto ...

                La parte in blu dove sta scritto ( ho sottoscritto la "normalissima" offerta 2,5 con tim e il modem tim hub ) l ho scritta io l hai scritta tu per caso ? mi sa che come ti ho gia detto fai un bel respiro e prima di commentare leggi quello che scrivi perchè se vuoi essere compreso bene devi scrivere chiaramente .. da quello che scrivi te hai sottoscritto l offerta con modem .. La TIM la 2,5Gb/s te la vende sia con modem in comodato sia senza , se te avessi sottoscritto l offerta senza modem l ONT te lo montavano percui non dovevi rispedirgli il modem ( come vedi ti sei incasinato da solo )

                questo è quello che scrive il sito TIM ( l ultima frase )

                Se te dopo che hai ricevuto il modem hai chiamato il 187 e fatto richiesta per avere il modem libero con relativa spedizione del modem ( non cosi a caso ) allora a sbagliare è stata TIM ma considerando quello che hai scritto ( linea verde ) da quello che si evince appena è arrivato il Tim Hub lo hai cambiato con il 5590 spedendolo di ritorno cosi ( a lato di quello che ti risponde il call center te non dovevi spedirlo indietro prima che lo stesso 187 ti avesse aperto la pratica per installare l ONT esterno ) ... in ogni caso se non hai un numero di pratica da contestare a TIM difficile che anche AGCOM ti darà ragione , ti consiglio di segnalare la cosa o via portale TIM o via PEC in modo da risolvere questa cosa ... per lo meno affinchè l accrocco del Fritz è ancora in funzionamento

                Andrea786 ti stai scomponendo inutilmente. come leggi in quello che sottolinei in blu c'è scritto "normalissima" ovvero quello che prevede TIM attualmente che appunto VENDE il modem (se avessi letto bene ho scritto che avevo acquistato il modem contenstualmente alla sottoscrizione del contratto). quello che sottolinei in rosso c'è una parola :"Se" . mi pongo nell'ipotesi che cambino il seriale ovvero quello che è successo a un po di utenti qui. comunque guarda : hai ragione . me ne torno nel mio mondo disconnesso da internet perchè ho ridato quella baracca del tim hub a telecom e la pago senza avere il servizio.

                  fefochip leggi cosa ce scritto nella foto del commento sopra , quella del sito TIM .. L ultima frase e cosa ti ho risposto .. Le offerte TIM fino a qualche settimana fa prevedevano l offerta TIM Base a 2.5Gb/s con chiamate a consumo senza modem .

                  Nella foto sopra ce scritto 1Giga ma ultimamente avevano messo a 2,5Gb/s anche quella , eccola qua

                  Devi spiegarti meglio su che tipo di offerta hai fatto e se hai fatto richiesta o meno per il modem libero .. perchè ad ora non si comprende

                  TheMarsican Sinceramente invece io la vedo al contrario, cioè si è inserita una facilitazione per l'utente, soprattutto il meno esperto.

                  Un ONT esterno usa lo standard Ethernet per farti connettere al router.
                  Prendi un cavo ethernet, lo connetti al router ed hai fatto.

                  Certo, inserire un altro elemento può portare a problematiche varie, è un elemento in più che può fallire, ma resta sempre e comunque una facilitazione per l'utente.

                  Se scegli il modem libero devi essere bravo anche a scegliere il giusto router da comprarti.

                  esattamente ... ma ultimamente si vede che va di moda il Fritz e sono un po allergici all ONT ..

                    Andrea786
                    Sono d'accordo con te tanto più come ti dicevo, per me è solo uno sfizio ma non ho bisogno di sfruttare i 2,5 gbit. Solo per curiosità, giusto perchè ho un po di confusione in testa, come andrebbe regitratrato sto seriale? Con AVGM+ il resto dei numeri, solo il resto dei numeri convertiti in HEX, o come?

                    Grazie

                      Echofly Solo per curiosità, giusto perchè ho un po di confusione in testa, come andrebbe regitratrato sto seriale? Con AVGM+ il resto dei numeri, solo il resto dei numeri convertiti in HEX, o come?

                      Grazie

                      su questo non so come risponderti magari Simonebortolin ti saprà rispondere ma ti torno a ribadire che se non hai un offerta TIM ove sia incluso un Fritz come modem in comodato non ha alcun senso provare quella strada perchè prima o poi te lo bloccano ( se hanno la circolare interna praticamente matematico che l accrocco non dura ) .. se hai ONT esterno usa quello senza tanti problemi

                        Commenti a vuoto:
                        L'offerta è, volutamente, "fino a" 2.5Gb, che nel caso di un Router che ha una sola porta 2.5Gb, prendendo quella come WAN, i 2.5Gb vengono distribuiti attraverso le 4 porte da 1Gb e il WI.Fi. Quindi la connettività è a tutti gli effetti a 2.5Gb ma è distribuita in maniera diluita. L'ONT che viene fornito eroga 2.5Gb alla porta WAN del Router, quindi il link fisico è rispettato come da offerta. Non entro nella discussione legale perchè non ho letto e quindi mi crogiolo nella mia ignoranza. La vera differenza è quella di vedere lo Speed Test che va a 2.1-2.3Gb. Io non ho mai saturato, tranne che per lo speedtest la mia linea, ne in discesa che in salita, c'è qualcuno di voi che ha visto rallentare la propria operatività su Internet (Gaming, Streaming, Torrent, Backup, Cloud) sul 1GB? opppure sul 2.5Gb?

                        maverickluis Però ho appreso dal tecnico ( super gentile ) che a cadenza mensile fanno dei controlli sugli ONT e che quelli non TIM vengono "sconfigurati" o qualcosa del genere.

                        No quello lo fa OF... con l'update e downgrade

                        gianry ma si è capito perché TIM non vuole che si usino Gpon di AVM ?

                        non è che non li vuole, è che molto probabilmente è AVM che ha pagato la certificazione e vuole che si usino solo router che vende TIM iperpagati per poter ripagare l'investimento.

                        fefochip e vediamo come ti hanno dato ragione... perché dubito che in conciliazione ti dan ragione...

                        Andrea786 mi hai taggato 10 volte in 20 messaggi che succede? sinceramente non ha senso che legga troppo questa disucssione, c'è chi vuole aver ragione a priori.

                          simonebortolin era per riferimento Simone, la prossima volta metterò solo il nome senza il tag, concordo sul resto, anche se voler aver ragione a priori arrampicandosi sugli specchi non è che risolva tanto il problema... contenti loro contenti tutti, se mi posso permettere però vedo troppa enfasi sulla fibra e ancora di più sui Fritz e sinceramente non capisco tutta questa necessità di libertà dall ONT... 😊 bah secondo me bisognerebbe che in molti tirassero un bel sospiro e un bel respiro prima di inoltrarsi in battaglie contro i mulini a vento

                          maverickluis che vuol dire OF

                          OF = OpenFiber

                          maverickluis cosa intendi?

                          Che OpenFiber ha la pratica di mandare aggiornamenti agli ONT per verificare quelli ''modddati'' e quelli ufficiali, con risultato che quelli ''moddati'' vengono tirati giù.

                            TheMarsican grazie per le spiegazioni. Quindi se non ho capito male, anche se son riuscito a farmi impostare dal tecnico il seriale originale del 5590, a breve verrò di nuovo buttato giù.!?

                              maverickluis anche se son riuscito a farmi impostare dal tecnico il seriale originale del 5590, a breve verrò di nuovo buttato giù.!?

                              Potrebbe capitare che Tim decida di dare un'altra bella rastrellata sugli OLT e chiudere definitivamente il capitolo seriali AVM.

                              Quello che è certo è che: se vuoi usare un tuo router devi usare ONT esterno.

                              Se il 5590 l'hai preso con l'offerta TIm Young fino a quando era disponibile allora hai tutto il diritto di farlo funzionare con l'SFP AVM.

                                renton82 Da oggi sto notando la stessa cosa anche io, mi si connettono senza problemi i condizionatori, le prese smart, quelle minchiatine li ma il cellulare / pc tutti rifiutano quell'AP e agganciano un'altro nodo mesh.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile