Andrea786 non ho mai segnalato perchè appena lo hanno montato l'ho subito sostituito con il 5590 emulando il gpon fino a che non hanno buttato giù tutti qualche settimana fa. L'ho utilizzato in questi giorni fino a che non son riuscito a farmi cambiare il seriale.

    maverickluis prova a fargli fare un ripristino di fabbrica al Tim hub 😉 tanto i parametri per il Voip e la connessione se li hai inseriti nel 5590 li conosci o te li estrapoli dal backup della configurazione

    Chiedo per un mio amico che vorrebbe passare alla fibra TIM ma vorrebbe avere la 2.5GB senza avere tutti questi problemi che abbiamo avuto noi con il 5590.
    C'è offerta e/o modo oppure al momento no ?

    Vi ringrazio
    Kira

      Kiraishere se intende usare il 5590 con la fibra che entra nel modem per avere i 2.5gb/s su una porta digli che lasci perdere, sarebbe un bagno di sangue 😊se invece vuole usare un modem lui con l ONT esterno che gli daranno allora è il benvenuto... 😊

        Andrea786 ho aderito a "TIM WIFI POWER SMART FIBRA (2,5)" dopodichè appena arrivato modem ho accertato il cassone che è e glielo ho rispedito indietro. loro mi hanno detto che mi avrebbero fatto pagare per intero il modem , io ho fatto ricorso al corecom e poi mi ha telefonato una addetta che mi ha defalcato le rate del modem. poi hanno chiuso l'istanza di "definizione" (prima con la conciliazione non siamo addivenuti a un accordo) accogliendo le mie richieste che ovviamente non potevano andare oltre l'accogliemento di NON pagare il modem (e come ti ripeto un altra fattura pregressa di assistenza a pagamento) . quindi ho la rete tim 2,5 con il 5590 collegato tramite modulo suo SENZA aver pagato il loro modem inutile e senza ONT. fine della questione . questi sono i fatti nudi e crudi. questa gente fa proposte commerciali CONTRO la delibera del modem libero e lo sanno benissimo. (è dal 10 marzo che spiego questa storia sul forum)

          Andrea786 ONT non è il modem ma è un apparato della rete ottica che l utente non deve cambiare cosi perchè adesso ce la moda del Fritz ( tra l altro ce ne sono altri di modelli molto meglio in commercio ) .. La verifica dei seriali molto probabilmente viene fatta in automatico non a mano

          Siamo d’accordo, ci mancherebbe che facessero verifiche manuali, sicuramente è tutto automatico. E sono anche consapevole che fino all’ont la rete è dell’operatore e solo dopo l’ont la rete è effettivamente del cliente. Conosco la delibera del modem libero e il fatto che se invece scegli il router con sfp incluso poi devi tenerti quello e non puoi usarne un altro. La mia domanda più che dal punto di vista teorico o legislativo era dal punto di vista pratico: cosa cambia concretamente al gestore se uso un mio router invece dell’ont? Che danno concreto gli faccio? Perché se bannano i seriali e si adoperano attivamente per controllare queste situazioni significa che ci deve essere un motivo pratico. Perché se a loro non cambiasse nulla sono convinto che se ne fregherebbero e farebbero fare alla gente come vuole. Invece fanno controlli e bloccano queste situazioni, ma non ho ben capito quale sia concretamente il danno che viene causato da condotte di questo tipo

            Rand0m La mia domanda più che dal punto di vista teorico o legislativo era dal punto di vista pratico: cosa cambia concretamente al gestore se uso un mio router invece dell’ont? Che danno concreto gli faccio?

            a questa domanda non ti so rispondere , bisognerebbe chiedere a FiberCop e a OpenFiber ( sopratutto a coloro che gestiscono le loro reti ottiche ma dubito che ne troverai mai alcuno che ti dica il motivo ) .

            Rand0m . Conosco la delibera del modem libero e il fatto che se invece scegli il router con sfp incluso poi devi tenerti quello e non puoi usarne un altro.

            No tecnicamente il modem lo puoi anche togliere ma gli e lo devi comunicare al tuo provider che ti deve dare obbligatoriamente un ONT esterno che devi obbligatoriamente usare ... e fidati che qualcuno che non lo vuole usare per i piu disparati motivi lo trovi comunque ...

            Rand0m Perché se bannano i seriali e si adoperano attivamente per controllare queste situazioni significa che ci deve essere un motivo pratico.

            Lo penso anchio ma non ti so dire quale ... e aggiungo che se nell arco di un paio di giorni hanno emesso una circolare interna dove vieta questa prassi vuol dire che ci sono validi motivi per farlo , considera che colui che all interno di questa discussione è l unico ad aver attivato alla fine l offerta che prevedeva il 5590 fornito da TIM con fibra entrante nel modem se vai a vedere adesso l offerta non danno piu il 5590 ma danno il Tim Hub ..

            Rand0m quindi fammi capire: l'ont deve essere dell'azienda che mi fa pagare un servizio che per funzionare prende la corrente elettrica da casa mia che pago io? avete delle basi del diritto bizzarre. in ogni caso la delibera del modem libero, se non erro, è stata fatta prima dell'ont e quindi quest'ultimo rimane un orepello tecnologico con cui hanno "diviso" tecnologicamente in due quello che era unico apparato considerato univocamente a livello legislativo. la tecnologia si deve adattare alla legge, all'uomo , non viceversa.

              fefochip he per funzionare prende la corrente elettrica da casa mia che pago io? avete delle basi del diritto bizzarre.

              tralasciando la questione energia non riesco ad intuire il motivo per cui l'ont non possa essere integrato nel modem di proprietà dell'utente intestatario linea .

                gianry bel quesito il tuo , ti rispondo come ho risposto @Rand0m ( leggi il commento sopra )
                probabilmente per una questione di standard ancora non definito ?

                fefochip in ogni caso la delibera del modem libero, se non erro, è stata fatta prima dell'ont

                Falso, la ftth in Italia c'è dal 2012, la delibera è molto più recente

                fefochip quindi fammi capire: l'ont deve essere dell'azienda che mi fa pagare un servizio che per funzionare prende la corrente elettrica da casa mia che pago io? avete delle basi del diritto bizzarre.

                Non vedo nessuna cosa sbagliata: anche il decoder satellitare di sky è di sky e noi paghiamo sia l'abbonamento che l'energia oppure l'allarme antintrusione spesso non è nostro ma a noleggio... Mi sa che le basi bizzarre le hai tu.

                fefochip le regole devono obbedire alle leggi. il vero problema è che nella delibera del modem libero si è inserita questa rottura di scatole dell'ont , ma è un problema tecnico che non può cambiare l'impalcatura della legge il cui spirito non può essere violato.

                Già detto decine di volte: l'ethernet, alcuni sfp e la vdsl sono delle uscita standard, il gpon no. Il gpon richiede certificazioni, test e molto altro e quindi il legistratore ha ragione a tenere questa clausola, almeno fintanto che non sarà uno standard uguale e senza decine di dialetti vari.

                Poi c'è anche epon e non solo gpon...

                fefochip quindi quest'ultimo rimane un orepello tecnologico con cui hanno "diviso" tecnologicamente in due quello che era unico apparato considerato univocamente a livello legislativo. la tecnologia si deve adattare alla legge, all'uomo , non viceversa.

                No, non è assolutamente così, stai inventato cose senza manco conoscere le basi

                fefochip la tecnologia si deve adattare alla legge, all'uomo , non viceversa.

                tecnicamente dovrebbe essere il contrario ( dal tempo dei tempi sia l uomo che la legge si è adeguato alla tecnologia ecchecavolo ) ma a quanto pare hai una visione distorta del mondo che ti circonda , se la tecnologia si deve adattare alla legge e all uomo praticamente saremo ancora fermi alle ruote quadre dei uomini della caverna ( e giusto per dirla tutta ce lo sogneremo di avere un cellulare a cranio ) , e la tanto agognata IA se vale la tua ipotesi non sarebbe mai esistita . Forse non hai ancora ben chiaro quello che si chiama " processo evolutivo " del mondo e del genere umano , torno a ribadire il consiglio che ti ho dato ieri , un bel respiro profondo e poi un secondo e poi un attimo di riflessione prima di scrivere , e prima di cliccare Invia un altro bel respiro profondo dopo aver riletto tutto

                fefochip quindi fammi capire: l'ont deve essere dell'azienda che mi fa pagare un servizio che per funzionare prende la corrente elettrica da casa mia che pago io? avete delle basi del diritto bizzarre.

                Mah , scusa ma a te quando vai al lavoro o vai a fare la spesa o vai in ferie , il tuo datore di lavoro ti paga il carburante per andare al lavoro ? il supermercato ti paga il carburante o il tempo per andare a fare la spesa o l hotel dove vai a fare le ferie ti paga il carburante ?? a me ma penso a tutti proprio no ... me lo immaginavo comunque che andavi a parare qua , me lo sentivo dentro da ieri 😁 . Anche Netflix e i social per funzionare neccessitano della tua corrente allora cosa fai ? conciliazione anche contro quelli per la free energy ?

                fefochip (è dal 10 marzo che spiego questa storia sul forum)

                probabilmente se da marzo che spieghi questa storia sul forum e nessuno ti ha dato retta o non ti ha risolto il problema prova a chiederti dopo un sano respiro il perchè .. vedrai che la risposta vien da se

                bah, il concetto che diritti e leggi si devono piegare alla tecnologia vista come valore in se è la misura del nostro tempo. morale, io spendo per una 2,5 di tim senza ont telefonate illimitate con il 5590 di mia proprietà senza aver pagato router loro 20,9 euro/mese e spiegavo come ho fatto al forum in uno spirito di condivisione. non ve ne frega niente? urta i vs principi tecnocratici? amen me ne farò una ragione state sereni continuate a pagare quel cesso a pedali del tim hub executive.

                  fefochip convinto tu... Poi quando ti bloccano il 5590 che lo hai pagato come una asciugatrice facci sapere... Tu stai incitato incitando a fare attività di modding di apparati di rete che richiedono conoscenze specifiche e sapere cosa si rischia, mentre tu per giustificare ciò che fai pensi che la legge deve adeguarsi alla tecnologia, no sei tu che devi sapere cosa rischi

                    simonebortolin "stai incitato"? volevi scrivere "stai incitando"? io inciterei? ma a cosa servirebbe questo forum titolato "FRITZ!Box 5590 Fiber - Rete TIM 2.5gbps FTTH" da dove ho preso le informazioni per usare il 5590 senza ont su linea tim? bellissimo poi l'"argomento" che il 5590 costerebbe troppo. come sopra , non si capisce perchè allora aprire un tread sul 5590 :-) (tra l'altro io l'ho pagato 220 euro usato , quindi meno del cesso a pedali del tim hub) è sempre un brutto spettacolo quando qualcuno vuole avere ragione a tutti i costi. non si capirebbe poi su cosa. io ho solo raccontato la mia esperienza e cosa ho ottenuto. fate come volete per carità . si apre un tread dove si apprendono trucchi per "fare modding" e poi se qualcuno li usa li si accusa di predersi chissà quali rischi e quindi di farli prendere ad altri. sei un mistero delle mente umana

                      Veehxia Ciao, ma tu avevi il problema che con l'ont interno del fritz non ti funzionava, mentre con quello esterno funzionava? come hai risolto?

                      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                        fefochip il fatto che in un forum vi sia una discussione atta ad usare in maniera alternativa un modem non vuol dire che tutti lo debbano fare ne tantomeno che quella cosa duri nel tempo (OpenFiber in questo caso ha aperto le danze in merito proprio a questa cosa) , se guardi infatti tutti gli altri (tranne praticamente te), anche forse chi ha provider in easyip a casa hanno l ONT esterno messo in un cassetto perciò il disagio per loro è pari a zero, della serie è andata bene finché durata adesso sì rimette ONT .. te l ONT non c'è l hai perché non hai fatto la procedura corretta , e comunque leggendo i tuoi commenti di oggi si capisce chiaramente che anche se Tim te lo avesse fornito te non lo avresti usato perché non vuoi consumare la tua energia per un apparato loro. Se te andando tramite conciliazione sei riuscito nel apparente miracolo di avere una 2.5gb/s con chiamate illimitate a 21€ scarsi al mese senza modem e senza consumare energia per ONT tanto di capello sono contento per te però nel momento in cui come ha detto il buon Simone ti bannano la connessione a livello di OLT auguri di buona connessione fidati.. Puoi tranquillamente andare di nuovo tramite agcom e li si che sarebbe interessante vederne l esito...

                        Fricchio Ciao, ma tu avevi il problema che con l'ont interno del fritz non ti funzionava, mentre con quello esterno funzionava? come hai risolto?

                        Su linea consumer ho chiesto esplicitamente che mi inserissero il seriale e hanno fatto senza problemi, mentre su linea business han mandato il tecnico il giorno dopo che ha fatto la stessa cosa, durata dell'intervento nemmeno 10 minuti caffè incluso..

                          fefochip io ho solo raccontato la mia esperienza e cosa ho ottenuto.

                          in questo momento della vita, magari fra 2 giorni verrai bannato.

                          fefochip Datti una calmata, il forum è fatto per partecipare in modo civile.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile