tgdigit Ho lanciato l'applicazione speedtest, quella do Ookla, non da web, ma da applicazione installata sul pc.
Il pc è connesso al router Zyxel tramite wifi 5G, non tramite cavo ethernet perchè ho scoperto, grazie alla mia ignoranza 😅 che il cavo che usavo, oltre ai 100 megabit non rileva, quindi vedevo velocità ben più basse.
Il pc è nella stessa stanza del router, quindi non dovrebbero esserci grandi decadimenti di segnale.

Ciao, no forse non hai capito quello che ti ho spiegato....se per esempio tu raggiungessi potenzialmente una velocità di 6-700 megabit in download, in wireless con hardware di media qualità (parlo per esempio di smartphone da 200 euro o chiavette da 20 euro) non saresti minimamente in grado di raggiungere a pieno tale velocità anche se sei a 1 cm dal router! Quindi se tu ipoteticamente stai facendo degli speed test con roba del genere (quale hardware possiedi a riguardo???) ti consiglio di lasciare stare e fare test di velocità con cavo ethernet almeno cat 5e e scheda gigabit così se davvero hai velocità importanti le raggiungerai senza problemi. Nel tuo caso probabilmente raggiungi velocità superiori a quelle da te rilevate ma non le stai sfruttando totalmente per i motivi succitati. Non so se mi sono spiegato...

gifabo Ciao, partiamo dal fatto che in genere le antenne LPDA (in particolare la Kaser) non sono proprio il top per il 5g ma sono eccellenti per ricevere la banda 7 del 4g! Su quel router tecnicamente dovresti collegare una delle 2 antenne ovvero la principale 5g (ti consiglio quella a pannello della Lowcostmobile che è ottima) sui connettori 0-2 (ovvero il primo e il terzo per intenderci) e la LPDA nei restanti due connettori. Le 2 antenne andrebbero puntate in linea teorica sulla medesima Bts ma nulla vieta di orientarle in maniera "sfasata" per ottenere il miglior segnale possibile. Tieni presente che in particolare ci può essere la classica frequenza di rimbalzo come puoi anche ricevere la banda 7 da una Bts e la N78 su un'altra...Su questo non c'è una verità assoluta ma c'è solo da provare. A me è capitato che montando un'antenna all'esterno di una casa con Bts a vista avevo un segnale peggiore rispetto alla stessa antenna montata all'interno! Sono moltissimi i fattori da prendere in considerazione...
P.s. nel tuo caso ovviamente, data la breve distanza dalle Bts, hai dei parametri eccellenti RSRP-RSRQ-SINR

    gifabo IMHO la config delle antenne corretta dovrebbe essere quella indicata da Pagliuca e cioe partendo dall'alto 1st:3rd l'antenna 5g e 2nd:4th l'antenna 4g .
    Se hai un antenna con guadagno migliore sulle alte x(n78) andrebbe connessa sul primo e terzo ts9

    Grazie raga, domani provo

    Spinn Ma no, non può essere quello, mica uso cacate di hardware...non scherziamo dai.

    Ti sto scrivendo da un pc HP con processore I7, 16 giga di memoria, windows 10 professional e compagnia cantante.
    Non sarà il fulmine dell'ultimo grido ma non è neanche il muletto che descrivi.
    Non credo proprio che il problema sia l'hardware che uso.

    • Spinn ha risposto a questo messaggio

      tgdigit Continui a non capire....Ti sto dicendo che FORSE hai una velocità che si aggira sui 500 megabit (ho detto FORSE) se continui a fare speed test in wireless e non con un cavo di rete non sfrutterai a pieno il 100% della tua potenziale velocità e crederai che il freno alla tua connessione internet sia da imputare alle antenne in 5g, alle BTS ecc ecc...Il processore I7 con 16 giga di ram ecc ecc non c'entra niente di niente... Piuttosto dovresti indicare quale router stai usando? Immagino lo Zyxel NR5103? Con cosa ti ci connetti in wireless? Con una chiavetta usb wi-fi 5-6 o cosa? Oppure ti connetti con lo smartphone? Se si quale modello è? Questi sono i parametri da prendere in considerazione...Per farti un esempio io uso il bonding con 2 sim 5g e arrivo a 800 m/bit, uso un Gl.inet GL-AX1800 wi-fi 6 come accesso point che è un prodotto comunque prestante, se provo a fare uno speed test con un normale smartphone Oppo A94 non vado a più di 350m/bit...mentre con il cavo arrivo a 800m/bit....ecco perchè ti dico fai una prova con il cavo così ti rendi conto effettivamente più o meno che velocità reali hai. Poi fai come vuoi....
      Un saluto.

        Spinn "Continui a non capire"...Magari se leggi quello che scrivo ti accorgi che non ho citato molte cose che insisti a scrivere.
        Allora chi è che continua a non capire?.

        Infatti del cellulare non ho mai parlato e non me ne frega una cippa di vedere le prestazioni del cellulare collegato al router.
        Di chiavette collegate di cui insisti non ho mai parlato, ecc.

        Allora provo ad estrapolare da quello che scrivi quello che c'è di buono e che mi riguarda e cancello quello che non mi riguarda:

        "Con cosa ti ci connetti in wireless? Con una chiavetta usb wi-fi 5-6 o cosa? Oppure ti connetti con lo smartphone? Se si quale modello è?"

        se provo a fare uno speed test con un normale smartphone Oppo A94 non vado a più di 350m/bit

        "quale router stai usando? Immagino lo Zyxel NR5103?"

        Spinn, non devi immaginare niente, l'ho scritto più volte sopra ed è pure l'oggetto di questa discussione.
        Iin romanesco si direbbe "aò, che stai a di?"?

        Ti ho parlato solo di collegamento via pc, e che mi collego con wifi 5, ossia via etere.

        "se continui a fare speed test in wireless e non con un cavo di rete non sfrutterai a pieno il 100% della tua potenziale velocità"

        Questo non lo sapevo, cioè che il 5G castra così tanto la velocità e un pò mi sorprende.

        A tal proposito trovo molto interessante invece quel che scrivi perchè sono andato a vedere la scheda di rete del pc che uso e vedo queste info:

        Dunque quel 433 Mbps indica la velocità massima possibile.
        Ecco l'inghippo, grazie dunque Spinnper per il suggerimento molto utile!!!

        Seppure leggo che la trasmissione teorica del protocollo 802.11ac è ben 1.500 Mbts, ma quella specifica scheda Intel mi sa che invece non è fatta per raggiungerli. vabbè, spiegato l'arcano,

        "fai una prova con il cavo così ti rendi conto effettivamente più o meno che velocità reali hai. "

        Questo è un buon consiglio e farò una prova sicuramente.

        Buona giornata, e se ti va, leggi.

        tgdigit

          tgdigit non ti devi arrabbiare Spinn ha scritto esattamente quello che erano anche i miei pensieri.
          cmq 433Mps è la velocita massima teorica (molto teorica) 1500 è la dimensione del paccketto MTU.
          Spinn ha visto giusto sei limitato dal tuo hardware

          • tgdigit ha risposto a questo messaggio
          • Qul0 ha messo mi piace.

            Thundra74 Si Thundra, non mi sono arrabbiato, anzi ho apprezzato quel suggerimento relativo al wifi, infatti come ho scritto sopra, scoperto l'arcano !!!

            Ho fatto una prova al volo, stesso hardware ma via cavo CAT 5.e.

            Vedo un notevole miglioramento, evviva!:

            Scoperto qual'è il collo di bottiglia, posso benissimo attrezzarmi di cavi, non sono obbligato a connettermi solo in wifi, questo non è un problema.

            tgdigit

              tgdigit Perfetto hai risolto!
              Toglimi una curiosità a quale torre n78 sei agganciato adesso?

              • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                tgdigit

                tgdigit "Continui a non capire"...Magari se leggi quello che scrivo ti accorgi che non ho citato molte cose che insisti a scrivere.
                Allora chi è che continua a non capire?.

                Infatti del cellulare non ho mai parlato e non me ne frega una cippa di vedere le prestazioni del cellulare collegato al router.
                Di chiavette collegate di cui insisti non ho mai parlato, ecc.

                E proprio quello dovevi indicarmi!!!! Proprio quello!!! 😀 Se non spieghi esattamente con cosa ti colleghi ovvero specificando il tipo di hardware che usi uno non può farsi un'idea di cosa stai combinando!!Così ti avrei detto subito "butta quella ROBACCIA!!!"

                tgdigit Ti ho parlato solo di collegamento via pc, e che mi collego con wifi 5, ossia via etere.

                E ci risiamo!!! È proprio quello che ti ho detto di non fare invitandoti più volte a provare con un cavo di rete minimo cat5e!!!!!

                tgdigit "se continui a fare speed test in wireless e non con un cavo di rete non sfrutterai a pieno il 100% della tua potenziale velocità"

                Questo non lo sapevo, cioè che il 5G castra così tanto la velocità e un pò mi sorprende.

                E ci risiamo di nuovo ancora una volta!!! 😀 Altre 200 volte te l'ho detto ma tu niente ti ostinavi a fare il contrario (visto che hai un i7-16giga RAM bla bla bla che non significa niente 🤣)

                tgdigit "fai una prova con il cavo così ti rendi conto effettivamente più o meno che velocità reali hai. "

                Questo è un buon consiglio e farò una prova sicuramente.

                Dopo questa preferisco non commentare perché la pazienza è finita....😂

                Comunque +200 Mbit nel tuo caso sono tantissimo...a questo punto antenna, cavo, BTS ecc ecc lasciale stare visto che hai comunque un segnale ottimo in 5g e da quelle BTS più di quello che gia hai credo che non potrai andare....

                Saluti

                • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                  Thundra74 A quella che dista 500 mt da me.

                  Farò ancora prove, sono fiducioso che riuscirei a raggiungere anche delle velocità maggiori.

                  Spinn

                  Quel router che hai costa poco ma sembra molto prestante, ottimo prezzo.

                  Spinn Le mie prove non sono finite, infatti sopra ho già scritto, ma repetita iuvant, devo provare a direzionare una o entrambe le antenne verso la BTS più vicina in assoluto, anche se coperta dalle mura di casa.

                  Poi farò delle prove anche da altre zone di casa, perchè alla fine...anche quella BTS, di scorcio, ma...la vedo !!!

                  • Spinn ha risposto a questo messaggio

                    Vado un po fuori tema il router in questione mi è arrivato stamattina l'ho preso "usato" da Bettertosave sulla baia a 257€ che ritengo un ottimo prezzo per questo router! QUi dove abito sono in zona nera ma senza previsione di copertura fibra la FTTC è satura e e viaggia causa crosstalking, snr basso a 35d11u! ho parlato con tecnici Telecom e Sielte di zona ed ho scoperto che il mio civico non ha previsione di copertura ma gia lo sapevo !
                    Prima considerazione :E' enorme !
                    Messo sim Iliad 300 DATI solo 4g in attesa di Alpsim Denat .
                    Senza collegarlo ad antenne esterne va meglio del mio vecchio zyxel lte5390-904 cat 18 che invece è sotto antenna.
                    Prossimi giorni se smette di piovere lo antennizzo sperando con Alpsim di riuscire ad agganciare un po di n78

                    • Spinn ha risposto a questo messaggio

                      Thundra74 Prima considerazione :E' enorme !

                      Si effettivamente non è che sia proprio piccolissimo...a me personalmente piace. La tua dovrebbe essere la versione svedese se non sbaglio ed ha anche il cell lock! Hai fatto un ottimo acquisto.

                      Thundra74 Senza collegarlo ad antenne esterne va meglio del mio vecchio zyxel lte5390-904 cat 18 che invece è sotto antenna.

                      Ottimo anche questo Zyxel che ho avuto in passato ma è lento nell'avviarsi e nel cambio banda.

                      Thundra74 Prossimi giorni se smette di piovere lo antennizzo sperando con Alpsim di riuscire ad agganciare un po di n78

                      Facci sapere 😉

                      tgdigit Farò ancora prove, sono fiducioso che riuscirei a raggiungere anche delle velocità maggiori.

                      Certo potrai migliorare ma non credo più di tanto perché comunque hai già un ottimo segnale ma in ogni caso certamente se puoi spingere ancora di più perché non farlo....

                      Ho notato che sul vecchio zyxel avevo la possibilità di aggiornare il firmware del modulo lte separatamente mentre qua manca la sezione forse e solo nascosta devo indagare!
                      Il router mi è arrivato con questo firmware: V1.00(ACDJ.1)b2_D0
                      Me è gia disponibile una nuova versione : V1.00(ACDJ.1)b3_D0 2024-03-04 70492519size
                      Per ora non ho intenzione di upgradare funzionatutto come deve

                      • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                        Thundra74 Allora, qui posso dirti la mia.

                        Il router è lo stesso che ho io, preso dallo stesso venditore e confermo che il router viene dalla Svezia.

                        L'ho aggiornato alla versione ultima, cioè quella che fai vedere, V1.00(ACDJ.1)b3_D0.

                        Funziona benissimo.

                        Attenzione a lasciare la lingua inglese perchè dicono che aggiornando con la vers. italiana perdi il cell lock che c'è solo in quella versione.

                        A proposito, uso anch'io Alpsim e le N78 si agganciano eccome!

                          tgdigit si grazie sapevo della lingua ...mai cambiato la lingua ad un router ! l'ho letto nella recensione di Miononno.
                          Ero indeciso tra questo ed il ZTE mc888 prezzo simile forse mc888 con x62 leggermente piu prestante ma senza antenne esterne e la non certezza di poterlo mettere in bridge.
                          Hai dovuto togliere la sim per aggiornarlo?
                          Sapete come fare l'accesso di root o superadmin su questa versione tre.se ? ghe

                          • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                            Thundra74 Si, avevo visto anch'io quel router, ma non mi sono affatto pentito della scelta.

                            Scusa l'ignoranza, mettere in bridge significa collegarlo ad altro router?

                            No, non ho tolto la sim per aggiornarlo.

                              tgdigit Si esatto " grossolanamente" lo trasformi in un modem e cedi l'ip dell isp al device che sta a valle che fa appunto da router puro evitandoti tutta una serie di rogne di instradamento , apertura porte etc etc .
                              Cmq e piu facile a dirsi che a farsi e va provato se funziona bene per ora resta router normale

                              • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                                Thundra74 Ma questo lo fai per evitare di togliere il router vecchio e dover "reinstradare" tutto quello che hai a valle oppure c'è un altro motivo (riposizionamento cavi, ecc.)

                                ho la rete mesh in casa su router Asus (merlin)che fa dualwan tra fttc e connessione FWA

                                • tgdigit ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile